Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seat Altea FreeTrack Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

73693333193_alteafree1.jpg

7369333421_alteafree2.jpg

7369345168_alteafree3.jpg

sefr60_45ed3bf3614cc.jpg

sefr61_45ed3bf391e07.jpg

sefr80_45ed3bf3d67a7.jpg

sefr81_45ed3bf3eb3ac.jpg

Altea XL lascia la strada e abbraccia terreni ben più impervi. Il prototipo Freetrack prefigura infatti quella che sarà la prossima vettura tutto terreno di Seat prevista per fine 2007.

Il concept Freetrack si differenzia dalla normale Altea GT per modifiche tecniche ed estetiche tutte rivolte ad un utilizzo più “avventuroso”. Più alta di 185 mm rispetto al normale modello, questo prototipo vuole offrire flessibilità di utilizzo anche sui terreni più difficili grazie anche ad angoli di entrata, uscita e dosso rispettivamente di 26°, 29° e 23°.

Esteticamente Freetrack si caratterizza per i paraurti modificati e, nella vista laterale, per i generosi passaruota che ospitano cerchi in lega da 19 pollici dal design specifico con pneumatici 255/50. Al posteriore spicca la ruota di scorta alloggiata sul portellone, un chiaro richiamo all’estetica dei più classici 4x4. Ulteriore dettaglio che distingue la coda della Altea Freetrack è il doppio scarico a forma triangolare integrato nel paraurti.

All’interno, come spesso accade sui prototipi, domina un allestimento hi-tech ancora lontano dalla produzione di serie, caratterizzato inoltre dall'inedita configurazione 2+2 dei sedili di tipo backet da competizione. Molto interessante anche la soluzione adottata nel bagagliaio che utilizza il sistema di carico "intelligente" ereditato dalla Audi Allroad.

Il prototipo presentato è equipaggiato con il grintoso motore benzina da 2.0 litri TFSI con 240 cv di derivazione Leon Cupra, mentre per la produzione in serie sono attese le medesime motorizzazioni oggi disponibili si Altea XL, sia benzina che diesel.

autoscoops.be e omniauto.it

Scherzavo.. non mi piace più..

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Negli schizzi sembrava carina, in queste foto pare essere sui trampoli...

vero..........è brutta forte eh:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

il muso è carino, ma i fari posteriori sono veramente orribili... a perte questo accettabile

Chi va piano, andrà sano, ma ad arrivare lontano ci metterà un bel po'!!! :cool::cool:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.