Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

m2m visto ke t'è arrivato il giornale, puoi postare nella sezione Mercedes, i dati riportati da Qr???

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

  • Risposte 67
  • Visite 8.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
m2m visto ke t'è arrivato il giornale, puoi postare nella sezione Mercedes, i dati riportati da Qr???

Lo posso fare stasera.

Quali dati ti interessano, per inciso ?

Inviato
Lo posso fare stasera.

Quali dati ti interessano, per inciso ?

Guarda ho già visto....grazie lo stesso, se vuoi postarli lo stesso và benissimo cmq!!! :wink:

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Proseguono le mie riflessioni in merito al tema, attraverso alcune esperienze di guida.

Lo scorso we (Ven & Sab) ho avuto tra le mani un'Alfa GT 1.9 jtd(noleggiata) e stasera ho provato una 147 1.9 jtd di un'amico.

Nel complesso, la guidabilità dei due mezzi la giudico ottima, pur essendo entrambe TA e pur ... essendo salito su entrambe con qualche pregiudizio.

Che in parte aveva fondamenti, poi confermati, ma in molte cose si è trasformato in giudizio + che positivo.

Non voglio però andare OT delineando le caratteristiche che mi sono piaciute e quelle meno.

Una considerazione per tutte: motore e cambio sulla GT nn mi hanno affatto convinto, sulla 147 di stasera invece il giudizio è abbastanza positivo.

Differenze ?

> GT 3300 km, 147 15500 km

Pensavo ci fosse una differenza sostanziale in peso, che poi nei fatti cuba circa 50 kg, troppo pochi per influenzare.

Quindi il kmetraggio appare l'unica differenza sostanziale, visto che telaio e sospensioni sono esattamente le stesse, la taratura dell'assetto e la resa nell'handling l'ho riconosciuta pari pari su entrambe, lo sterzo leggero quanto preciso è una garanzia di entrambe.

Quindi motore ancora legato e cambio "da smussare" sono gli elementi discriminatori, che sentendo il mio amico erano rilievi fatti anche da lui entro i 10k km dell'auto.

Traggo le conclusioni:

[fuori concorso: > possibile che esistano ancora motori che hanno bisogno di un lungo rodaggio per "far uscire" le proprie doti ?": da girare con raccomandata a/r al management Alfa-Fiat]

> è plausibile pensare che il basso km possa comunque influenzare la percezione (ed il giudizio) che chi si appresta a valutare un'auto cerca dal test-drive con il concessionario di turno

> motore e cambio sono due candidati ad essere "oggetti in evoluzione" su base km percorsi

> telaio, sospensioni, assetto non dovrebbero dare differenze sostanziali nel breve-medio periodo; le sospensioni con l'aumentare significativo del kmetraggio potrebbero peggiorare la propria resa.

> i freni, che nelle due prove non ho rilevato diversi, li considero invece un altro elemento candidato ad evolvere con l'uso.

> pneumatici: costruttore, modello, diametro del cerchio, RF o non RF: tutte variabili che cambiano la resa ed evolvono con logiche proprie al variare del km.

Morale del giorno: nella valutazione di un'auto, e nel giudizio che se ne può trarre, esistono componenti (quelli citati ... e ce ne possono essere altri, che non focalizzo in questa occasione) che hanno bisogno di superare un certo periodo/intensità d'uso perchè raggiungano la propria ... soglia di maturità.

Nei test-drive dovremmo pertanto chiedere, anche se non sempre la risposta darà soddisfazione, auto che non sono proprio "nuove di fabbrica", o rischiamo di goderci un inebriante profumo di nuovo salendoci, ma rilevare i suoi valori in maniera non equilibrata.

Inviato
[fuori concorso: > possibile che esistano ancora motori che hanno bisogno di un lungo rodaggio per "far uscire" le proprie doti ?": da girare con raccomandata a/r al management Alfa-Fiat]
Devo ancora capire se si tratta prevalentemente di "rodaggio meccanico" o "apprendimento della centralina", ma nei motori Fiat la differenza è piuttosto evidente.

In maniera particolare nel piccolo 1.3 M-Jet: i primi km pare davvero un chiodo, verso i 20k ha tutta un'altra indole, pur non strappando l'asfalto.

Inviato
Devo ancora capire se si tratta prevalentemente di "rodaggio meccanico" o "apprendimento della centralina", ma nei motori Fiat la differenza è piuttosto evidente.

Ma in tutti i diesel, anche in quelli VAG e quelli BMW. Per mantenere le tenute anche a 150.000km si usano materiale con durezza superficiale elevata, che quindi necessitano di un pò più dei 10 minuti del rodaggio al banco per assestarsi.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non per rompere i maroni.. ma questo (interessantissimo) topic non andrebbe meglio su confronti e pareri?? :D

Inviato
Devo ancora capire se si tratta prevalentemente di "rodaggio meccanico" o "apprendimento della centralina", ma nei motori Fiat la differenza è piuttosto evidente.

In maniera particolare nel piccolo 1.3 M-Jet: i primi km pare davvero un chiodo, verso i 20k ha tutta un'altra indole, pur non strappando l'asfalto.

mi verrebbe da dire sicuramente almeno di centralina:

sulla 159 1.9 dotata di manometro del turbo, per i primi 2/3000 km non sono riuscito a far salire la lancetta piu' 1.2 e subito ricadeva verso il basso come se fosse stato "aperto" un sfiato, adesso invece arriva ad 1.4 e li rimane costante (leggemrnete sotto 1.4 per essere precisi) e questo e' un dato di fatto non una sensazione e per me deve essere ricondotto alla centralina.

poi verso i 10.000 km si l'auto sembra essersci ulteriormente slegata : la forte sensazione e' che l'auto sembra piu leggera (mai provato a disinserire il VDC/ASR ?) e l'allungo ti "sorprende" letteralmente, ma ammetto che queste sono "solo" sensazioni

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
mi verrebbe da dire sicuramente almeno di centralina:

sulla 159 1.9 dotata di manometro del turbo, per i primi 2/3000 km non sono riuscito a far salire la lancetta piu' 1.2 e subito ricadeva verso il basso come se fosse stato "aperto" un sfiato, adesso invece arriva ad 1.4 e li rimane costante (leggemrnete sotto 1.4 per essere precisi) e questo e' un dato di fatto non una sensazione e per me deve essere ricondotto alla centralina.

Interessante sta roba.. non pensavo.

Quindi ormai più che far fare il rodaggio dicendo di non correre programmano la centralina x non esagerare..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.