Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Stilo Restyling Brasil

Featured Replies

Inviato
si allora anche da noi dovrebbero avere l assetto rialzato...:roll:

no, in Italia per i dossi ci sono delle norme che vangono più o meno rispettate.

In Brasile i dossi sono spesso "artigianali" nel senso che vengono costruiti senza uno standard e senza rispettare misure.

Ce ne sono di talmente alti che si devono fermare anche gli autobus, altrimenti i passeggeri cadrebbero anche passandoci sopra a bassa velocità.

Un altra caratteristica delle strade brasiliane sono gli scoli per l'acqua piovana (in pratica un dislivello di asfalto in prossimità del marciapiede) e quando si parcheggia a lato, le due ruote vicino al marciapiede possono entrare nello scolo.

Poi diciamo che l'assetto alto è benvenuto anche nelle aree rurali e nelle strade in cattive condizioni, ma il vero killer delle marmitte e delle coppe dell'olio sono i dossi artificiali.

  • Risposte 26
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, in Italia per i dossi ci sono delle norme che vangono più o meno rispettate.

In Brasile i dossi sono spesso "artigianali" nel senso che vengono costruiti senza uno standard e senza rispettare misure.

Ce ne sono di talmente alti che si devono fermare anche gli autobus, altrimenti i passeggeri cadrebbero anche passandoci sopra a bassa velocità.

Un altra caratteristica delle strade brasiliane sono gli scoli per l'acqua piovana (in pratica un dislivello di asfalto in prossimità del marciapiede) e quando si parcheggia a lato, le due ruote vicino al marciapiede possono entrare nello scolo.

Poi diciamo che l'assetto alto è benvenuto anche nelle aree rurali e nelle strade in cattive condizioni, ma il vero killer delle marmitte e delle coppe dell'olio sono i dossi artificiali.

tu scrivi dal brasile??

no perche anche qui non vengono rispettate le norme dei dossi (anche striscia ha fatto un servizio)....anche qui nella mia zona ci sono dei dossi che ci devi passare a 10 km-h

Inviato
  • Autore

tb_ampliafe_268fiatlinea1_300507050054.jpg

tb_ampliafe_268fiatlinea2_300507050054.jpg

Non e' ben chiaro cosa sia....

Di sicuro non la Linea ( come suppone Autodiario)...e tanto meno la Palio 3 volumi...

E se fosse la Stilo 3 volumi come si parlava un po' di tempo fa' in Brasile...

deflr5.jpg
Inviato
tb_ampliafe_268fiatlinea1_300507050054.jpg

tb_ampliafe_268fiatlinea2_300507050054.jpg

Non e' ben chiaro cosa sia....

Di sicuro non la Linea ( come suppone Autodiario)...e tanto meno la Palio 3 volumi...

E se fosse la Stilo 3 volumi come si parlava un po' di tempo fa' in Brasile...

o mio dio no!!!! la stilo a tre volumi noooooooooooooooooooooo!!!

ankle se in brasile sarebbe utile!

Inviato

Riguardo alle strade comunque l'assetto rialzato ed irrobustito c'era anche nelle Fiat brasiliane di più di 20 anni fa e all'epoca i dossi artificiali non c'erano, ma una rete stradale sterminata e spesso in precarie condizioni c'era e c'è tutt'ora. Ne ho letto al riguardo in più occasioni.

Inviato

E' la Siena restyling.

I dossi ci sono da molto tempo e purtroppo anche le buche :-(

Per questo, ma non solo, le sospensioni devono essere più robuste.

Come dicevo, l'assetto rialzato è utile anche per gli scoli dell'acqua (ma un pò tutto si è sviluppato su quello standard, anche gli scivoli dei garage per esempio) e fa comodo sullo sterrato... ma i dossi sono paurosi: non è raro vederli pieni di strisciate

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.