Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
comunque quando si analizza un progetto congiunto si dimentica sempre il target.

non importa ninete contare quanti ingegneri di quale casa abbaino partecipato al progetto. l'unica cosa che conta e' il costo finale unitario del motore.

ed essendo il BMW/PSA un motore il cui costo unitario non puo' essere maggiore del costo unitario dei motori paritari dei concorrenti generalisti di PSA, le scelte di progetto saranno stae anche prese dallo staff di Monaco, ma nel senso voluto da PSA.

Il contrario sarebbe come dire che i motori System Porsche di Seat negl ianni '80 , progettati completamente da Porsche con l'unico vincolo di mantenere alesaggio e corsa delle macchine utensili Fiat del motore fiat 124, sono motori Porsche...:)

dipende dalle entità delle modifiche , nel caso dei bmw-psa sono pesanti. Pure nel caso dei sistem porsche le modifiche furono rilevanti ma magari non così radicali,dovrei riesumare gli articoli relativi ai system porsche.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 168
  • Visite 24.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Assolutamente falso!

il basamento è psa-ford ,per la precisione dovrebbe essere quello del 1.6 turbodiesel

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
dipende dalle entità delle modifiche , nel caso dei bmw-psa sono pesanti. Pure nel caso dei sistem porsche le modifiche furono rilevanti ma magari non così radicali,dovrei riesumare gli articoli relativi ai system porsche.

non e'un problema di modifiche.

Si puo' partire anche dal foglio bianco, ma se uno degli obiettivi e' il costo, certe scelte sono obbligate, chiunque lo progetti, PSA, BMW, o NASA.

Ed e'ovvio che il costo industriale di un motore per un'auto generalista non puo' che essere uguale o molto simile a quello di qualsisi altra auto generalista, in quanto un prezzo differente ridurrebbe il margine.

i System porsche Seat avevano se non sbaglio, lúnico vincolo di rispettare la distanza cilindri data dalle macchine utensili Fiat del 1500 aste e bilancieri. Ma il motore era poi completamente diverso ( monoalbero in testa )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

ma sui BMW-PSA hanno lesinato ? io credo di no

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

non e'un problema di lesina....:)

E'che se un motore alla fine deve avere un costo industriale unitario per esempio di 1000 Euro ( cifra a caso ) le scelte sono piu' o meno obbligate, qualsiasi costruttore lo faccia.

anche perche' il costruttore che decidesse di diminuire il margine per mantenere il prezzo del prodotto alla lunga fallirebbe e sarebbe assorbito, anche con un fatturato altissimo

Pensa per esmpio a citroen che a cavallo degli anni '60/70 era il primo costruttore europeo, e nel giro di un decennio e' finito assorbito da Peugeot proprio per la sua insistenza ad usare le sospensioni idropneumatiche od i motori raffreddati ad aria.

Che poi il motore PSA-BMW sia un bel pezzo di ingegneria non lo nega nessuno.

Ma resta un bel pezzo di ingegneria generalista, come ai suoi tempi il FIRE Fiat od il fratello separato alla nascita TU PSA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

tratto da un altro forum in francese, tutti i motori TU prodotti (speriamo che siano giusti :D)

sarebbe simpa poterli confrontare con tutti i fire..

-----------

TU9 /K 70.0 x 62.0 mm 954 cm3 45 ch Carbu simple corps

TU9 M/Z 70.0 x 62.0 mm 954 cm3 50 ch Injection, catalyseur

TU1 /K 72.0 x 69.0 mm 1124 cm3 55 ch Carbu simple corps

TU1 F2/K 72.0 x 69.0 mm 1124 cm3 60 ch Carbu simple corps

TU1 M/Z 72.0 x 69.0 mm 1124 cm3 60 ch Injection, catalyseur

TU1 JP 72.0 x 69.0 mm 1124 cm3 60 ch Injection, catalyseur

TU2 4A 75.0 x 73.2 mm 1294 cm3 95 ch 2 carbus double corps

TU2 4A/K 75.0 x 73.2 mm 1294 cm3 103 ch 2 carbus double corps

TU2 J2/Z 75.0 x 73.2 mm 1294 cm3 100 ch Injection, catalyseur

TU3 A 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 65 ch Carbu simple corps

TU3 A/K 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 70 ch Carbu simple corps

TU3 F2/K 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 75 ch Carbu double corps

TU3 M/Z 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 75 ch Injection, catalyseur

TU3 JP 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 75 ch Injection, catalyseur

TU3 S 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 85 ch Carbu double corps

ET3 J4 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 90 ch Injection, catalyseur

TU3 FJ2/Z 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 95 ch Injection, catalyseur

TU3 FJ2/K 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 100 ch Injection

TU5 JP 78.5 x 82.0 mm 1587 cm3 90 ch Injection, catalyseur

TU5 J2/L3 78.5 x 82.0 mm 1587 cm3 105 ch Injection, catalyseur

TU5 JP4 78.5 x 82.0 mm 1587 cm3 110 ch 16 soupapes, catalyseur

TU5 J4 78.5 x 82.0 mm 1587 cm3 120 ch 16 soupapes, catalyseur

TUD3 75.0 x 77.0 mm 1360 cm3 53 ch Diesel

TUD5 77.0 x 82.0 mm 1527 cm3 58 ch Diesel, catalyseur

-----------

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

Che poi il motore PSA-BMW sia un bel pezzo di ingegneria non lo nega nessuno.

Ma resta un bel pezzo di ingegneria generalista, come ai suoi tempi il FIRE Fiat od il fratello separato alla nascita TU PSA.

Su questo non si discute, molto probabilmente sono trai i migliori se non migliori 4 cilindri di media cilindrata. La citroen ? Aveva perso la sua spinta innovativa. Ha lasciato invecchiare i suoi modelli pagandone poi le conseguenze

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Ma resta un bel pezzo di ingegneria generalista, come ai suoi tempi il FIRE Fiat od il fratello separato alla nascita TU PSA.

Quindi alla fine...alfa e bmw stesso motore di base il FIRE!!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Tra l'altro il basamento dei nuovi 4 cilindri benzina Prince PSA-BMW e' quello open deck di 84mm dei diesel PSA che e' una riprogettazione del "blocco" della famiglia TU.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.