Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che fine hanno fatto i clienti di auto italiane?

Featured Replies

Inviato

Leggendo il dibattito sull'Alfa Romeo, mi è tornata alla mente un'inchiesta portata avanti da Phormula tempo fa, su dove fossero finiti i clienti Fiat, Lancia e Alfa Romeo di 10 anni fa...

Allora senza aver un qualcunchè di scientifico, provo a riprendere tale discorso, prendendo come campione noi forumisti.

Per quello che vorrei che, quanti possibile, diate risposte alle seguenti domande:

1. Che auto guidavi principalmente 10 anni fa, nel 93? (o se non eri patentato, quale era l'auto principale in famiglia)

2. Quale auto guidi principalmente oggi, nel 2003?

3. Se hai cambiato marca, per quale motivo?

Insomma, dov'è finito quel 20-30% di quota del mercato che Fiat ha perso negli ultimi 10 anni?

Inviato

1. Una Fiat Uno 1.0 3p.

2. Una Daewoo Nubira 1.6 SE 4p

3. Inadeguatezza della rete vendita Fiat nella mia città.

Inviato

Io mi riferisco all'allora auto di famiglia, dato che nel 1993 avevo solo 11 anni :lol: :

1. Lancia Dedra 1.6 ie

2. Io: VW Polo 1.4 del 1997, madre: Seat Ibiza, padre: Land Rover Freelander SW TD

3. La Dedra(del 1992) è stata cambiata nel 1996, sostituita da una Rover Coupè, per disperazione perchè era davvero "sfìgata" (però mi piaceva davvero quella macchina!), ci ha fatto spendere un'infinità di soldi a causa delle magagne che aveva quotidianamente...io non avrei comunque problemi ad acquistare, quando cambierò la Polo, un'auto italiana, questo sia chiaro.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Famiglia (mia e di mia moglie), inclusi gli zii

1993

- Fiat Uno (9)

- Fiat Panda (3)

- Fiat Ritmo

- Fiat 127 (2)

- Fiat Tipo

- Lancia Delta

- VW Polo

- Fiat Coupé

- Alfa 33

- Lancia Dedra

- Lancia Thema

- Autobianchi A 112

- Autobianchi Y10

- Fiat Campagnola

2003

- Fiat Palio

- Fiat Punto (3)

- Fiat Uno

- Fiat Panda

- Fiat Marea

- Ford Escort

- VW Golf (2)

- VW Passat

- Ford Fiesta

- VW New Beetle

- VW Lupo

- BMW Serie 5 (2)

- BMW Serie 3

- BMW Z3

- Chrysler Voyager

- Opel Astra SW (2)

- Ford Focus

- Toyota Corolla (2)

- Fiat Stilo

- Daewoo Matiz

- Suzuki Vitara

- Audi A6 SW

- Citroen C3

- Peugeot 106

Il numero é cresciuto perché quasi tutti i miei cugini nel frattempo hanno comperato una macchina.

Inviato

Dimenticavo, l'inchiesta era arrivata ad un campione di circa 1000 persone. Forse da qualche parte ho ancora il file.

Inviato

1993: avevo una Giulietta 1800 EC e papà un'Alfa 33

2003: principalmente la Punto, ma anche la 75 turbo (Alfetta quasi mai)

semplicemente perchè volevo comprare italiano e riflettendo sul value for money ho scelto una Fiat, la Punto in particolare (molto tentato da Y, comunque). Credo di averci guadagnato io, non Fiat. :oops:

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

1) Fiat 132-A112

2) VW Golf

3) Delta 1° serie (per Autobianchi/Lancia) oramai alla fine (1992, anno di

acquisto Golf), Fiat Tipo non mi rassicuravano le componenti elettriche

ed elettroniche

Inviato

1) Nel '93: Fiat Tipo e Fiat Nuova 500 vecchia

2) Nel 2003: Renault Scénic e Fiat Nuova 500 vecchia

3) Fiat non aveva un modello di monovolume compatta che fittava con le esigenze della mia famiglia.

In quell'intervallo ho avuto per 5 anni una Clio II voluta da mia moglie.

Inviato

Vediamo un pò...

nel 93 FIAT UNO 45 FIRE usata da tutti in famiglia...e ALFA 33 1.5 usata da nessuno...

nel 2003 CITROEN C3 HDI 16V usata da me e PUNTO 75 usata dai miei...

C3 scelta rispetto a un italiana perchè nn c'era nessuna con diesel piccolo segmento B 5 porte e linea origianale...se avessi voluto spendere di più avrei scelto sicuramente un italiana una 147 jtd km0.

Nel mentre di questi 10 anni.....

nel 94 PUNTO 75 al posto della 33 ormai ruggine e inguidabile

nel 95 un altra PUNTO 75 (l'altra cmabiata per incidente) e una MICRA usata da me presa per non prendere la 3°Punto in un anno.

Nel 99 venduta MICRA a mia sorella e presa una FIAT BARCHETTA....distrutta poco prima di natale :cry: :cry:

In futuro....la mia C3 potrei cambiarla anche fra poco ma nn so e nn mi sbilancio....entro 2 anni i miei cambieranno la Punto...sicuramente ci compreremo un altra Fiat una PUNTO (magari la 2005) un IDEA...ma io preferirei un Pandino 4X4...vedremo...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Insomma... al momento su 7 intervenuti solo 1 ha un'auto italiana (e copco con 500) e nessuno rimasto fedele alla stessa marca. Parlo comunque di auto principale e quindi ho contato per copco la Scenic e per il Fusi la Punto (immagino che la 75 e la Alfetta non la guidi tutti i giorni)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.