Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

Tra l'altro servirebbe solo per "riempire" il listino, dubito che riuscirebbe a vender molto. Forse tra i diesel, ma non è detto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il problema di fondo a mio parere torna ad essere il peso della macchina

Voglio dire 20 anni fa con motore da 2l con 200 Cv avevi una macchina

come la thema che era al vertice delle prestazioni. Ora per fare la stessa cosa devi avere un motore da 300 cv solo che la benzina costa molto di più,

il bollo lo paghi in base alla potenza, e in più prossimamente pagherai anche in base alle emissioni che ancora una volta svantaggiano motori grossi e potenti.

A mio parere il prossimo grande sviluppo non deve essere fatto con motori dalla cilindrata tendenzoialmente piccola e dalla potenza elevata, ma da macchine più leggere decisamente più leggere. la 164 con 175 cv

faceva lo 0-100 7.2 e 225 km/h . Bisogna riuscire a rifare le stesse prestazioni con le stesse potenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma da macchine più leggere decisamente più leggere

cosa difficile da fare, per le sempre più severe norme in caso di impatto (che influiscono sia sulla struttura e la scelta dei materiali, sia sulla presenza di una serie infinita di dispositivi) e per tutte le comodità/facilitazioni a cui non vogliamo/possiamo più rinunciare!

È un cane che si mangia la coda..

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah io ho dei dubbi ad esempio in Italia si vendono

circa 2.000.000 di auto all'anno diciamo che il costo per gli airbag

è di 200 euro a macchina, ma credo di più se tolgo gli air bag

e spendo 400.000.000 di euro all'anno per aumentare la presenza di polizia telecamere e sicurezza delle strade alla fine ho più o meno morti che

con gli air bag?

Quanto costa in più rendere una auto 5 stelle euro ncap in termini di costo della macchina, e maggior consumo dovuto al suo peso maggiore?

E se parte di questo costo fosse spostato come nel punto precedente?

Diciamo macchine 3 stelle e resto dei soldi nelle strade?

Tutti noi apriamo le porte alziamo le tapparelle tiriamo le tende a casa a mano

perchè in macchina dobbiamo alzare i vetri con un motore elettrico per finestra?

Perchè nessuno vuole dire che oggi si potrebbe fare una AR 155 che costa

meno di 20.000 euro va più della 159 e consuma il 30% in meno e gli altri 20.000 me li metti per fare più strade e più sicure?

So' che sono andato off topic anche se il discorso c'entra con i motori nel caso create pure un thread appropriato.

Perchè non diciamo che l'euro ncap è una manna caduta dal cielo per i costruttori che così possono giustificare il prezzo delle auto che ci vendono?

Io non nego che costi fare una macchina a 5 stelle io nego che il costo che questo comporta sia il migliore per far morire meno gente sulle strade.

tralasciamo poi il discorso dell'inquinamento sia per farla che per fare andare una macchina così

Link al commento
Condividi su altri Social

io mi sono distrutto contro un palo per una distrazione , se ci fosse stata piu polizia e meno airbag credo che avrebbero solo potuto buttare un fiore sui rottami

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Il grosso della sicurezza di una vettura lo si fa a progettazione.....con costo zero o quasi.......ergo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

io mi sono distrutto contro un palo per una distrazione , se ci fosse stata piu polizia e meno airbag credo che avrebbero solo potuto buttare un fiore sui rottami

Senza polemica anzi sono contento per te, però magari con il mio discorso ci sarebbe stato un bel guard rail e niente fiori lo stesso.

per capire allora quanti sono quelli che con una strada migliore non sarebbero morti, nonostante airbag e cinture?

In ogni caso vorrei che vedeste il discorso in generale quindi considerando tutti i casi e non solo lo specifico.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pero, mi rincuora il fatto che la Fiat abbia trasferito l'ingegniere Martinelli (ex-capo reparto motori F1, fino all'anno scorso) per la cura dei motori stradali. Secondo me, l'esperienza della Formula Uno sara molto utile. Non per fare motore esasperati, ma nell'ottimizazzione dei carburanti, nei materiali, dei pesi, dato che il regolamento in Formula Uno è molto restrittivo, gli ingegnieri devono tirare il massimo di ogni componente, fare delle innovazioni, ecc...

Qualcuno sa quando si vedranno i primi motori "Made in Martinelli" ?

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Modificare le vetture è più facile che modificare strade, economie, politiche e società, oltre che, naturalmente, la testa della gente. In altri Paesi più intelligenti del nostro si stanno dando da fare per rimettere a posto la situazione "incidenti", senza dover togliere nulla dalle auto. Nel nostro paese,invece, è sempre un bollettino di guerra... e non parlarmi nemmeno di guard rail, che è meglio!

Per alleggerire le auto non vanno tolti i dispositivi di sicurezza, né attivi né passivi! Bisogna studiare nuovi materiali e spendere un po' di più nella progettazione, In campo aeronautico possono permettersi di farlo, in quello automobilistico ancora no. Senza contare che tutte le norme anti inquinamento spingono ad utilizzare soluzioni complesse sui motori e gli scarichi, che aumentano ancora il preso della vettura.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Pero, mi rincuora il fatto che la Fiat abbia trasferito l'ingegniere Martinelli (ex-capo reparto motori F1, fino all'anno scorso) per la cura dei motori stradali. Secondo me, l'esperienza della Formula Uno sara molto utile. Non per fare motore esasperati, ma nell'ottimizazzione dei carburanti, nei materiali, dei pesi, dato che il regolamento in Formula Uno è molto restrittivo, gli ingegnieri devono tirare il massimo di ogni componente, fare delle innovazioni, ecc...

Qualcuno sa quando si vedranno i primi motori "Made in Martinelli" ?

Quo.Lore

i 1.4 Turbojet hanno già in parte la sua firma...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.