Vai al contenuto

Ferrari FXX 1000Chili Concept (Notizie)


nunoHGT

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 162
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' il motore che vedremo nel cofano della F149?
forse si tratta di uno studio. nel PDF della ferrari non dicono esplicitamente di voler usare il multiair ma l'iniezione diretta e di nuovo la sovralimentazione e il tradizionale doppio variatore

http://www.autopareri.com/forum/showpost.php?p=520609&postcount=33

http://www.autopareri.com/forum/showpost.php?p=520744&postcount=36

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che la F149 avrà un V8, è molto probabile che questo motore abbia qualche soluzione per diminuire drasticamente il consumo specifico: il multi-air hanno detto che non lo useranno sugli High-Rev (7500 rpm in su) sugli altri non hanno detto nulla... o, come giustamente dici, l'iniezione diretta accoppiata ad alti rapporti di combustione con l'ausilio di sistemi di misurazione delle correnti ioniche (candele speciali gia viste su M5/M6, nuova M3 e per restare in casa FXX).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

sull'ultimo numero di winding road disponibile in linea ci sono ulteriori indiscrezioni sul futuro ferrari. Si possono vedere le immagini sia di una ferrari 2+2(plus 2 oppure PIù 2 ,la denominazione)capotte in tela che arrivera nel 2007- 2008(dicono che i tecnici sono molto soddisfatti del bilanciamento del peso che hanno ragggiunto)e un ipotesi di stile della futura sostituta della enzo(derivato sia dalla vecchia che dalla 1000 chili ,da quello che si vede) . Riguardo ai motori danno per sicura l'introduzione di un 3,5 litri V8 (quindi dell'attuale famiglia con cilindrata ridotta) Biturbo e a iniezione diretta da 660cv appunto sulla nuova sportiva estrema, data prevista 2011. Appena possibile cercherò di trarre le immagini.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

forse si tratta di uno studio. nel PDF della ferrari non dicono esplicitamente di voler usare il multiair ma l'iniezione diretta e di nuovo la sovralimentazione e il tradizionale doppio variatore

http://www.autopareri.com/forum/showpost.php?p=520609&postcount=33

http://www.autopareri.com/forum/showpost.php?p=520744&postcount=36

Nella conferenza tecnica a cui ho assistito han detto che, finchè potranno, faranno a meno del multiair perchè han visto che sui loro motori porta più problemi che vantaggi. Se poi in futuro dovesse diventare indispensabile, ad esempio per rientrare nelle future normative sulle emissioni, si adegueranno.

In ogni caso, si è detto che turbo e iniezione diretta sono le strade su cui stanno lavorando per il futuro.

ps:

ma cosa è quel 12 cilindri a doppio albero motore?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo , forse è la realizzazione pratica del motore con testata multiair di cui abbiamo il disegno tecnico nelle pagine addietro,

mmm, non penso. Le camme tridimensionali (come si legge nel cartello della foto) dovrebbero essere qualcosa di sostanzialmente diverso dal multiair.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

mmm, non penso. Le camme tridimensionali (come si legge nel cartello della foto) dovrebbero essere qualcosa di sostanzialmente diverso dal multiair.

non avevo notato la scritta 3D. Forse è qualcosa di più simile alla variazione dell' alzata valvole honda V-tec

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

non avevo notato la scritta 3D. Forse è qualcosa di più simile alla variazione dell' alzata valvole honda V-tec

Secondo me potrebbero essere le cosiddette "camme coniche", cioè camme il cui profilo varia (con continuità) anche lungo l'asse. Per variare l'alzata si fa poi scorrere assialmente l'albero a camme

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.