Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Domani deve uscire su AMS la comparazione della Reventon con la Zonda F.

Pensavo fosse un test, ma purtroppo con l'aggiornamento del sito è apparso che sarà una impressione di guida. :-((

Più che per i valori delle Reventon, il test era buono per confermare le performances della Zonda F.

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Domani deve uscire su AMS la comparazione della Reventon con la Zonda F.

Pensavo fosse un test, ma purtroppo con l'aggiornamento del sito è apparso che sarà una impressione di guida. :-((

Più che per i valori delle Reventon, il test era buono per confermare le performances della Zonda F.

Le prestazioni della reventon mi aspetto siano leggermente migliori di una lp640 "buona" testata dalle riviste in più occasioni.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

MA secondo voi ha senso spendere 1 mln di € per una Murcielago versione space shuttle?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
MA secondo voi ha senso spendere 1 mln di € per una Murcielago versione space shuttle?

per quelli che l'hanno comprata ovviamente, per me se avessi un pozzo di soldi pure 8-)

  • 1 anno fa...
Inviato
In vendita il 35% della produzione Reventon

Un sito di annunci propone ben sette esemplari

Il sito JamesList.com specializzato in annunci di vendita per auto di lusso, alla voce Lamborghini propone una lista di circa 270 vetture tra cui scegliere. Se si filtra la ricerca digitando la parola "Reventon”, ad oggi si visualizzano sette annunci per altrettanti esemplari in vendita.

Stiamo parlando della Lamborghini più esclusiva e costosa di tutti i tempi. Ne esistono appena 20 esemplari nel mondo, tutti venduti a un milione di euro tasse escluse. I proprietari, come spesso accade per questo genere di supercar prodotte in una serie limitatissima, sono stati selezionati direttamente dalla Casa di Sant’Agata Bolognese che si dovrebbe essere premurata del grado di fedeltà al marchio. Appare allora curioso, se non inspiegabile agli occhi degli appassionati che un’auto del Toro la possono solo sognare, constatare come dopo pochi mesi e in un sol colpo il 35% dell'intera produzione della Lamborghini Reventon sia già in vendita. Nella fattispecie, quattro esemplari sono disponibili presso altrettanti dealer tedeschi, due negli Stati Uniti e uno in Giappone.

Volendo escludere per un momento l'irriverente conclusione che la Reventon “non sia piaciuta”, analizzando i prezzi richiesti per ciascuna si potrebbe dire che siamo di fronte a un tipico caso di speculazione anche se non a livelli grotteschi che si raggiunsero per le fuoriserie di fine Anni '80. Un caso emblematico fu quello del pilota Nigel Mansell che vendette la sua Ferrari F40 (un regalo di Enzo Ferrari) per l'equivalente di un miliardo e mezzo di Lire.

Una seconda ipotesi è che si tratti di una mera conseguenza della crisi economica che porterà anche nei mesi avvenire alla liquidazione di numerose auto da collezione, magari a prezzo di saldo. I prezzi di vendita delle sette Reventon sono ancora parecchio elevati (circa 1,5 milioni di euro), ma in assenza di offerte presto potrebbero cominciare a scendere...

Autore: Alvise-Marco Seno

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 5 mesi fa...
Inviato

L'unica venduta in Italia è stata consegnata la sera dell'inaugurazione della concessonaria Lamborghini a Firenze ad un giovane ragazzo Toscano e non a Oliviero Toscani :D.

Dal vivo è veramente spaziale.

Inviato
L'unica venduta in Italia è stata consegnata la sera dell'inaugurazione della concessonaria Lamborghini a Firenze ad un giovane ragazzo Toscano e non a Oliviero Toscani :D.

Dal vivo è veramente spaziale.

Tu?

:mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Avrebbe 39 anni, non è mica giovane!

:lol:

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.