Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 20
  • Visite 44.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
L’offerta Grand Voyager è mai molto semplice: due allestimenti, Touring e Limited, un solo motore, il 4 cilindri diesel 2.8 CRD da 163 cavalli e 360 Nm di coppia disponibile fra i 1.600 e i 3.000. Tale propulsore con filtro anti particolato di serie, è abbinato ad un cambio automatico a sei marce e offre, a dispetto della massa non indifferente della vettura (2.200 kg in ordine di marcia) prestazioni adeguate per consumi nella media della categoria: 12,8 – 7,3 – 9,3 litri/100 km, rispettivamente nel ciclo urbano, extraurbano e combinato.

In Italia la nuova Grand Voyager viene offerta a 39.290 Euro in allestimento Touring o 45.720 Euro in allestimento Limited. L’equipaggiamento di serie comprende comunque ABS, ESP, 6 airbag, sensori di parcheggio, climatizzatore trizona, cruise contro, antifurto, cerchi in lega e l’autoradio con lettore CD e MP3. L’allestimento Limited aggiunge il navigatore satellitare, fari allo xenon, cerchi da 17 pollici, gli altoparlanti Hi-Fi Infinity e i sedili in pelle. Sono optional il sistema di intrattenimento DVD (2.520 Euro), il tetto apribile elettrico (1.350 Euro) e la vernice metallizzata (720 Euro).

La garanzia prevista da Chrysler Italia è di 2 anni con assistenza stradale 24h/24.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 5 mesi fa...
Inviato

bene signori

vi posto la mia esperienza in merito a questo VOMITO DI MONOVOLUME !!

Acquistato nuovo di pacca a settembre 2001 ( nuovo modello 2500 td ) gia' da subito problemi nell'inserimnto della 2' e della 3' marcia. Frizione come il marmo !

Nel prosieguo : sostituito batteria, allarme 2 volte, giunti, supporti motore, e per finire mi viene preventivato un bel 11.000 euro di spese per sostituire cambio, frizione e differenziale !

Il tutto a 35.000 km, con mai ripeto MAI una bocciata ne' contro un'auto, ne' un paletto, ne' un muro, NIENTE !!

Guidata solo e soltanto io, mai nessun altro !

Dire che e' un aborto di auto e' offendere un aborto e un'auto contemporaneamente, e' PEGGIO ANCORA !

Non si offendano i possessori di Voyager, affermo cio' avendone avuto purtroppo io esperienza diretta.

Do loro un consiglio : se avete un voyager vendetelo immediatamente e se invece state pensando di acquistarlo .... bhe ... vedete voi, se volete buttare via 35.000 euro !

Ne sto facendo una crociata ! Tutti devono sapere che m...a di "auto" e' !

:(r Mi sono fatto una Scirocco bianca da 200 cv col tettuccio nero ! :(r
Inviato

ciao touareg

si, il vecchio modello rispetto ad ora, era il nuovo modello quando l'ho presa io nel 2001 e venduta o meglio svenduta 3 anni dopo a 10.000 euro, vedi un po tu ....

:(r Mi sono fatto una Scirocco bianca da 200 cv col tettuccio nero ! :(r
Inviato

11 mila euro??mi sembrano tantini..:shock:

comunque un amico rappresentante di moda ha avuto il modello come il tuo per 270k km, nessun problema particolare a parte qualche scricchiolio di troppo.

tanto che recentemente l'ha cambiato con il modello nuovo, che ha le dimensioni e le proporzioni di un chiller industriale, ma si viaggia veramente di lusso, almeno per quei 20 km che ci ho fatto da passeggero.

  • 1 anno fa...
Inviato

Ciao a tutti. Io sono il felice :D possessore di un Voyager (NO Grand Voyager) 2.5 TD LX del 2005, comprato di seconda mano nel 2008 con 69000 km (sperando che non mi abbaino taroccato il contachilometri... :pen:).

Lo usa principalmente mia moglie per andare al lavoro, oppure tutta la famiglia per andare in giro il weekend o in vacanza (abbiamo 2 bimbe). A onor del vero in 2 anni ha fatto solo 15000 km, però non ci ha mai dato nessun problema grave (toccandomi dovutamente nelle parti intime :oops:), tranne una piccola perdita dal circuito di condizionamento l'anno scorso.

Noi ci troviamo benissimo: è stata per noi la prima monovolume e la prima esperienza di guida "alta"). Per me resta tuttora la più bella monovolume in circolazione, dal design eccezionale: belli gli esterni, belli gli interni, comoda e versatile. E' un peccato che Chrysler abbia deciso di abbandonarla per vendere solo la Grand Voyager. L'unica che può competere come look è la Grand C4 Picasso.

Però onestamente a me piace anche l'attuale Grand Voyager. Ha quell'aspetto sfrontato americano, elegante ma massiccio, e poi dentro è un salotto. Se un giorno dovessi cambiare il mio Voyager, andrei sul Grand Voyager ad occhi chiusi, anzi magari si chiamerà FIAT Grand Voyager...? :confused:

Inviato
Ciao a tutti. Io sono il felice :D possessore di un Voyager (NO Grand Voyager) 2.5 TD LX del 2005, comprato di seconda mano nel 2008 con 69000 km (sperando che non mi abbaino taroccato il contachilometri... :pen:).

Lo usa principalmente mia moglie per andare al lavoro, oppure tutta la famiglia per andare in giro il weekend o in vacanza (abbiamo 2 bimbe). A onor del vero in 2 anni ha fatto solo 15000 km, però non ci ha mai dato nessun problema grave (toccandomi dovutamente nelle parti intime :oops:), tranne una piccola perdita dal circuito di condizionamento l'anno scorso.

Noi ci troviamo benissimo: è stata per noi la prima monovolume e la prima esperienza di guida "alta"). Per me resta tuttora la più bella monovolume in circolazione, dal design eccezionale: belli gli esterni, belli gli interni, comoda e versatile. E' un peccato che Chrysler abbia deciso di abbandonarla per vendere solo la Grand Voyager. L'unica che può competere come look è la Grand C4 Picasso.

Però onestamente a me piace anche l'attuale Grand Voyager. Ha quell'aspetto sfrontato americano, elegante ma massiccio, e poi dentro è un salotto. Se un giorno dovessi cambiare il mio Voyager, andrei sul Grand Voyager ad occhi chiusi, anzi magari si chiamerà FIAT Grand Voyager...? :confused:

Crdo che sarà la nuova Lancia Phedra rimarchiata dal modello Chrysler (che in america si chiama Town & Country)

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Così i concessionari Chrysler la smetteranno di tirarsela come se vendessero Mercedes!

La mia è Diesel Euro3 e la sto ancora pagando, speriamo che in Lombardia non gli venga in mente di bloccare anche questa motorizzazione prima che abbia finito le rate....:pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.