Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
difetto storico:il tappo dell'airbag passeggero su 156....ce ne fosse uno,che col tempo nn si sia alzato di un cm sul lato esterno.....

Straconfermo, il mio è diventato imbarazzante da vedere, sembra che l'airbag stia per scoppiare di li a qualche secondo.

Per il resto io in 7,5 anni grossi problemi con la mia 156 jtd 105cv berlina non ne ho avuti.

Debimetro a 150k km

Pompa di alimentazione a 93k e 200k (quella all'interno del serbatoio)

Ora dopo 220k km sta arrivando la frizione.

Ovviamente l'auto è totalmente scarica di ammortizzatori ma non credo di spenderci ancora molti soldi visto che viene usata poco rispetto ai 30k annui fatti nei primi 6 anni.

  • Risposte 418
  • Visite 341.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornata ieri pare fosse l'alternatore che mandava impulsi errati alla centralina ho fatto 150 km e per ora va a Dio, Confermo che, se non si rompe altro, è un buon prodotto, i 130 cv non sono pes

  • Utilizzare olio di buona qualità e cambiarlo quando serve è un'ottima manna per le turbine. Al contrario si possono far danni seri.   Lo sanno bene i meccanici, soprattutto quando si parla d

  • Giorno 5 dopo il ritiro della Tonale Speciale  Solo 300 km percorsi  Spia motore accesa L'auto commuta in Ev e non riccomuta più in termico Momenti di panico 

Inviato

E comunque anche quando resta più o meno al suo posto il tappo air bag di 156 è orribile, considerando che si tratta di un componente facilmente mascherabile con un po' di senno in progettazione.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

il bracciolo centrale posteriore e una bocchetta del clima posteriore della 156 di mio padre si sono letteralmente sfondati... è vero che la colpa è stata di due sottospecie di einstein monocellularis che si sono appoggiati con molta forza, ma il bracciolo è troooppo delicato.. il bracciolo centrale della cara rover 600 resiste da 12 anni, nn si è staccato mai, è grande il triplo tanto che ci puoi mangiare sopra ed è mooolto più comodoso...

Bibidibobidibu

Inviato
  • Autore

una cosa che ho dimenticato per la 1666 di mio padre..

l'auto ha il fanale ant dx ingiallito...a giorni lo cambieremo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Mi sfogo perche' il vaso sta per traboccare.

Avevo, da tempo, un strano rumore di vibrazione proveniente dal motore.

Pensavo ad un lamierato... cioe' roba di poco conto.

Porta questa maledetta 147 dal meccanico. Smonta il copri-cinghia... mi fa' sentire, con motore acceso. Mi convince che questo rumore viene da quell'affare che mette in tensione la cinghia.

Bisogna cambiare la cinghia e tutto quanto (la cinghia e' stata cambiata un e mezzo fa).

Chiedo se' e' sicuro di se' stesso, e mi ribadisce la sua certezza.

Stasera vado a vedere la macchina e gli chiedo : "allora, tutto a posto ?"

"Si la cinghia e' a posto, pero il rumore non e' sparito. Mi sono accorto che il rumore proveniva dalla pompa di direzione". (NOTA : la pompa e' stata cambiata a gennaio 2005.....)

Io - "Dunque, tutto questo lavoro - e tutta questa spesa - e' stato fatto per niente..."

"beh ora la cinghia e' nuovissima, o calato gli alberi a camme per bene, ecc..."

Io - "Rimane il fatto che io portato la macchina per risolvermi un certo problema, e questo problema non e' stato risolto..."

Poi, sentivo il nervoso salire e andavo molto di fretta. Dunque la macchina non l'ho ritirata, non ho ancora pagato.

Devo ritornare domattina....

Se avete qualche consiglio di cosa fare, li accetto volentieri.

Maledetta 147, e chi c'ha messo le mani.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
E comunque anche quando resta più o meno al suo posto il tappo air bag di 156 è orribile, considerando che si tratta di un componente facilmente mascherabile con un po' di senno in progettazione.

A parziale discapito, ricordo che la 156 è stata progettata intorno al 1996 ( più di 10 anni fa ! ) quando l'integrazione degli airbag passeggeri nel cockpit era lasciata al caso e all'improvvisazione .... chi non ricorda l'airbag passeggero della prima punto? atroce e assolutamente positiccio!!!

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Mi sfogo perche' il vaso sta per traboccare.

Avevo, da tempo, un strano rumore di vibrazione proveniente dal motore.

Pensavo ad un lamierato... cioe' roba di poco conto.

Porta questa maledetta 147 dal meccanico. Smonta il copri-cinghia... mi fa' sentire, con motore acceso. Mi convince che questo rumore viene da quell'affare che mette in tensione la cinghia.

Bisogna cambiare la cinghia e tutto quanto (la cinghia e' stata cambiata un e mezzo fa).

Chiedo se' e' sicuro di se' stesso, e mi ribadisce la sua certezza.

Stasera vado a vedere la macchina e gli chiedo : "allora, tutto a posto ?"

"Si la cinghia e' a posto, pero il rumore non e' sparito. Mi sono accorto che il rumore proveniva dalla pompa di direzione". (NOTA : la pompa e' stata cambiata a gennaio 2005.....)

Io - "Dunque, tutto questo lavoro - e tutta questa spesa - e' stato fatto per niente..."

"beh ora la cinghia e' nuovissima, o calato gli alberi a camme per bene, ecc..."

Io - "Rimane il fatto che io portato la macchina per risolvermi un certo problema, e questo problema non e' stato risolto..."

Poi, sentivo il nervoso salire e andavo molto di fretta. Dunque la macchina non l'ho ritirata, non ho ancora pagato.

Devo ritornare domattina....

Se avete qualche consiglio di cosa fare, li accetto volentieri.

Maledetta 147, e chi c'ha messo le mani.

Se vai al ristorante e ordini spaghetti e quelli ti portano un aragosta tu la paghi?

Non pagarli, minaccia di fargli causa. Hanno eseguito un lavoro non richiesto ed inutile (balle la cinghia nuova...).

La miglior cosa sarebbe un compromesso, fagli sistemare il rumore gratis, se paghi una cosa di certo non paghi l'altra.

Cmq è un bel casino quando accadono queste cose la soluzione migliore è riuscire ad accordarsi con l'officina. Hanno il diritto di tenersi la macchina finché non paghi, ma da parte tua NON HANNO FATTO quello che tu hai chiesto.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
  • Autore
Mi sfogo perche' il vaso sta per traboccare.

Avevo, da tempo, un strano rumore di vibrazione proveniente dal motore.

Pensavo ad un lamierato... cioe' roba di poco conto.

Porta questa maledetta 147 dal meccanico. Smonta il copri-cinghia... mi fa' sentire, con motore acceso. Mi convince che questo rumore viene da quell'affare che mette in tensione la cinghia.

Bisogna cambiare la cinghia e tutto quanto (la cinghia e' stata cambiata un e mezzo fa).

Chiedo se' e' sicuro di se' stesso, e mi ribadisce la sua certezza.

Stasera vado a vedere la macchina e gli chiedo : "allora, tutto a posto ?"

"Si la cinghia e' a posto, pero il rumore non e' sparito. Mi sono accorto che il rumore proveniva dalla pompa di direzione". (NOTA : la pompa e' stata cambiata a gennaio 2005.....)

Io - "Dunque, tutto questo lavoro - e tutta questa spesa - e' stato fatto per niente..."

"beh ora la cinghia e' nuovissima, o calato gli alberi a camme per bene, ecc..."

Io - "Rimane il fatto che io portato la macchina per risolvermi un certo problema, e questo problema non e' stato risolto..."

Poi, sentivo il nervoso salire e andavo molto di fretta. Dunque la macchina non l'ho ritirata, non ho ancora pagato.

Devo ritornare domattina....

Se avete qualche consiglio di cosa fare, li accetto volentieri.

Maledetta 147, e chi c'ha messo le mani.

questo succede perchè purtroppo tra i meccanici generici,mi dispaice dirlo,ma c'è molta ignoranza...

molti non hanno capito che quando si cambia qualsiasi cinghia si devono cambiare ANCHE i tenditori...invece molti per risparmiare non li cambiano....

ma la cinghia che a te da problemi qual è?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Mi sfogo perche' il vaso sta per traboccare.

Avevo, da tempo, un strano rumore di vibrazione proveniente dal motore.

Pensavo ad un lamierato... cioe' roba di poco conto.

Porta questa maledetta 147 dal meccanico. Smonta il copri-cinghia... mi fa' sentire, con motore acceso. Mi convince che questo rumore viene da quell'affare che mette in tensione la cinghia.

Bisogna cambiare la cinghia e tutto quanto (la cinghia e' stata cambiata un e mezzo fa).

Chiedo se' e' sicuro di se' stesso, e mi ribadisce la sua certezza.

Stasera vado a vedere la macchina e gli chiedo : "allora, tutto a posto ?"

"Si la cinghia e' a posto, pero il rumore non e' sparito. Mi sono accorto che il rumore proveniva dalla pompa di direzione". (NOTA : la pompa e' stata cambiata a gennaio 2005.....)

Io - "Dunque, tutto questo lavoro - e tutta questa spesa - e' stato fatto per niente..."

"beh ora la cinghia e' nuovissima, o calato gli alberi a camme per bene, ecc..."

Io - "Rimane il fatto che io portato la macchina per risolvermi un certo problema, e questo problema non e' stato risolto..."

Poi, sentivo il nervoso salire e andavo molto di fretta. Dunque la macchina non l'ho ritirata, non ho ancora pagato.

Devo ritornare domattina....

Se avete qualche consiglio di cosa fare, li accetto volentieri.

Maledetta 147, e chi c'ha messo le mani.

PORTALA DA UN'ALTRO MECCANICO, FAGLI CASINO, POI GLI PAGHI QUANTO HA FATTO MA GLI DICI CHIARAMENTE CHE NON è STATO FATTO UN BEL LAVORO.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
questo succede perchè purtroppo tra i meccanici generici,mi dispaice dirlo,ma c'è molta ignoranza...

molti non hanno capito che quando si cambia qualsiasi cinghia si devono cambiare ANCHE i tenditori...invece molti per risparmiare non li cambiano....

ma la cinghia che a te da problemi qual è?

questo è sicuro, purtroppo i generici non sono propriamente adatti a risolvere problemi specifici modello per modello, ne ho fatto le spese diverse volte sia con le mie Alfa Romeo che con le Mercedes, bisogna affidarsi agli specialisti del marchio o ad officine di comprovata sapienza e qualità, il che oggi purtroppo è raro.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.