Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test Drive M3 e92 (su strada)

Featured Replies

Inviato
Poppy...piccola considerazione. Il V8 Mercedes pesa meno sia del V8 BMW che del V8 Audi nonostante i suoi 6236cc.

Dovrebbe pesare 195 kg contro 202 kg ma completo ho letto che pesa di più visto che necessita di più superficie radiante ed ha il cambio automatico a 7 rapporti.

  • Risposte 54
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Dovrebbe pesare 195 kg contro 202 kg ma completo ho letto che pesa di più visto che necessita di più superficie radiante ed ha il cambio automatico a 7 rapporti.

Però garantisce almeno 50cv in più (che arrivano a quasi 100 su CL e CLS), oltre che un numero non precisato di Nm:)....per pochi kg in più tra tutto

Stavolta a Stoccarda hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
è ovvio che su motori di questo tipo è indispensabile avere una perfetta rapportatura del cambio altrimenti son dolori!

la s2000 ad es. ha la fasatura spinta che entra in azione a 6500 giri e se la tiri al limitatore a 9000 giri cambiando marcia scende intorno ai 7000 rimanendo nella zona prestazionale, se il cambio avesse una spaziatura non ottimale facendoti cadere sotto la soglia dei 6500 giri sarebbe un'agonia.

Il v-tec poi è un caso particolare perchè è come un motore turbo con la turbina che entra in funzione a 6500 giri, gli altri aspirati dovrebbero essere più progressivi.

Poi ti faccio l'es. opposto, sempre per esperienza personale: Micra 1400, 82cv solo 61 cv/l e coppia max a 2800 giri, per ridurre i consumi han pensato bene di mettere la 5a di riposo, non l'avessero mai fatto! guardando il tachimetro fa 45 kmh in 1a, 100(!) in 2a e 140 in 3a se fai un 1a-2a al limitatore scende da 6500 a meno di 4000 giri!

ti assicuro che in montagna è veramente fastidiosa, non è certo un piacere viaggiare in salita in 2a a 5000 giri costanti per evitare di "piantarmi" mettendo la 3a! per non parlare dell'uscita dai tornanti larghi fatta in 2a a 3000 giri.........

l'esempio postato da te è esattamente quello che dicevo: seconda imballata, terza seduta..tu per via del cambio, ma altrove potrebbe essere per via del motore che gira troppo in alto..

puntualizzo un secondo il concetto: alzandosi la media, si alza anche il livello di tutto..chiaramente con una media alta, la più schifezza girerà sempre molto bene, ma non così bene come quello sopra la media..

giusto per dare a cesare quel che è di cesare ;), altrimenti si va a pensare che l'm3 sia un cadaverone che non riprende e devi togliere tre marce per volta per farla camminare..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Esatto, che è una situazione non poi così infrequente su una strada in montagna.

Gli aspirati iper-tirati van benissimo per le auto iper-leggere, dova la poca coppia è mitigata dalla mancanza di kg da portarsi a spasso.

Ma sopra i 1200kg (o ancora meglio a quasi quota 1600) risulta più redditizio sacrificare qualche cv/l e qualche giro/min in favore della pienezza ovunque...

quoto, e cmq fai pure ben oltre 1650kg, non quasi quota 1600 ;)

Però garantisce almeno 50cv in più (che arrivano a quasi 100 su CL e CLS), oltre che un numero non precisato di Nm:)....per pochi kg in più tra tutto

Stavolta a Stoccarda hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro....

ma dai Luca, ancora non hai imparato che le mercedes sono dei cadaveri e non centrano nulla con la guida sportiva?? :twisted:

Gli unici motori sportivi al mondo sono circa 2 litri con i carburatori, ancora non l'hai capito :confused:Happy:roll:Happy quelli si che hanno carattere!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore
Se non dico cantonate usa ancora pinze a singolo pistoncino:pz

Ora, se ricordo bene, non voglio passare per quello contro a prescindere, ma per minimo 70.000 euro di vettura, con 420cv, un impianto a 4 pistoncini è il MINIMO che si deve montare!:?

Concordo, è una cosa che non sta in piedi.

Inviato
  • Autore

Leggendo qua e là, ho realizzato una cosa: per personalizzare alcuni parametri dell'auto è necessario acquistare l'opzionale mDrive.

Con il quale sul volante hai un tasto "M" che attiva funzioni aggiuntive nell'iDrive.

Ma sono confuso: sono funzioni davvero aggiuntive rispetto a quelle comandabili dai tasti a lato del cambio (power, edc, esc) o parliamo della stessa cosa ? Non ricordo sinceramente il tastino M sul volante ma erano troppe le info da fagocitare.

Nè ho rilevato sull'iDrive (ci ho smanettato un pò) funzioni aggiuntive rispetto a quello standard, che conosco dalla mia.

??? what's the story ???

Dovrebbe essere lo stesso approccio già disponibile con la M6 (e anche M5?).

Inviato
Personalmente non ho trovato eccezionale la nuova M3.

Il manuale non è un granchè, in attesa dell'SMG. Ma un manuale Porsche, tanto per dirne una, è 10 volte meglio.

Il motore è il pezzo forte secondo me. Ai bassi è vero, era più pieno forse il vecchio 6L 3.2, fino a 3000 giri almeno. Poi il V8 comincia a prendersi la sua rivincita e, come allungo in alto, mi è sembrato prendere giri quasi come il Ferrari V8.

In ogni caso sono concorde con m2m. Un M3 non offre oggi tanto più di un 335i/d rispetto al passato. E i 420 cavalli sono tutti da ricercare in alto.

Concordo sul cambio, non mi è piaciuto, quello della E46 era più sportivo e la frizione meno molle. Il motore prende circa 8300 giri contro gli 8750 della 430 ma sale ben più lento in tutte le marce, ha un'erogazione troppo piatta e le marce sono esageratamente lunghe.....il vecchio 3200 era nettamente più emozionante anche se ben meno potente.

Inviato

L'M3 col pieno pesa 1610 circa pesata da Auto ed altre riviste.

I freni sono più grandi ma le pinze sono sempre flottanti monopistone come nella E46, quindi è cambiato praticamente niente; appena tocchi il pedale inchioda poi se insisti nella pressione non cambia niente.

Motore a parte la miglioria vera in questa vettura sono le sospensioni posteriori a 5 bracci presa dalla 3 normale e totalmente regolabile

Inviato

Ciao Razor, il mio riferimento era il V8 Ferrari della 360 Modena, come poi riportato da qualche parte. E ho detto SEMBRA QUASI prendere giri come il Ferrari V8.

Inviato
  • Autore

Scusate, ma non vi sembra di fare paragoni poco consoni ?

Parliamo di classi d'auto/motori/componentistica diversi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.