Vai al contenuto

Radiohead - In Rainbows


victormola

Messaggi Raccomandati:

Urca.. mi ero perso la discussione.

Album comprato il 10 ottore ovviamente :D

Devo dire che mi piace moltissimo. E' un disco dannatamente equilibrato; nn so come descriverlo, ma ho come la sensazione di ascoltare canzoni dove veramente ogni cosa sta al suo posto, ma lo raggiunge in modo mai banale.

Mancano ovviamente la varietà di OK computer (mio disco preferito in assoluto), le genialate di KidA, le schitarrate di the bends, ma c'è una compiutezza fantastica a mio modo di vedere.

Ho l'impressione che i Radiohead abbiano raggiunto una certa maturità, che faccia sì che non vadano più per forza a cercare tecnicismi esasperati, elettronica predominante, esageratezze vocali, testi iper ricercati, o valvole di sfogo..

E' come se semplicemente si siano seduti davanti a un tavolo e abbiano cercato di scrivere (o anche riarrangiare in qualche caso, come Nude) belle canzoni. Senza sbattimenti, obblighi, nè tantomeno niente da dimostrare.

Per quanto riguarda le singole canzoni, mi manca ancora qualche ascolto per giudicare.. per ora mi piace tantissimo All I need

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

"In Rainbows" dei Radiohead: ecco come sta andando

Inrainbows.jpg

Sicuramente avrete sentito parlare di “In Rainbows”, il nuovo album dei Radiohead che viene venduto “senza prezzo”. In pratica, agli utenti che scelgono di scaricare gli Mp3 dal sito ufficiale non viene richiesto un prezzo ben preciso, bensì un’offerta libera.

C’è chi ipotizzava un tracollo finanziario per i Radiohead, perché gli utenti della rete avrebbero potuto fare offerte ben poco generose (1 euro, ad esempio), chi invece spiegava che gli utenti e gli appassionati si sarebbero autoregolamentati e avrebbero pagato “il giusto”.

Purtroppo così non è stato, e al momento circa il 62 per cento di coloro che hanno scaricato l’album hanno fatto un’offerta di 0 Euro. In pratica, l’hanno scaricato senza pagare (e, abbiamo verificato, il sito permette di farlo senza battere ciglio, anzi ringraziandoci per aver pagato… 00,00 Euro).

Il 17 per cento degli utenti ha offerto tra 1 e 4 Dollari mentre il 12 per cento ha pagato tra gli 8 e i 15 (il costo della maggior parte degli album su iTunes è di 10 Dollari). Solo il 6 per cento ha pagato tra i 4 e gli 8 dollari, mentre un generoso 4 per cento ha sborsato tra i 12 e i 20 bigliettoni.

È vero, dunque, che il gruppo inglese non starebbe guadagnando poi così tanto, ma dobbiamo anche ricordare che, a differenza della “normalità”, in quest’occasione non dovranno dividere soldi con case discografiche e di distribuzione.

La discussione è aperta: cosa ne pensate? Siete d’accordo che il futuro della musica è il download legale? Avete scaricato l’album? E quando avete pagato?

Via | CNET News

da downloadblog.it

Radiohead: scarichiamo gratis l'album e ci guadagnano

Radiohead.jpgPrendiamo la palla al balzo da Downloadblog rispetto alla giustissima analisi dei dati di vendita dell’ultimo album indipendente e “ad offerta libera” di Radiohead “In rainbows”, piccolo capolavoro musicale (lo dicono alcuni critici, lo rimarco anche io) comprato solo dal 42 per cento di quel milione e passa di utenti che si sono connessi al sito dedicato per prelevare l’album offrendo cifre che si aggirano intorno ai 5 dollari (ovvero poco più di 3 euro). Insomma, se guardiamo al risultato nel suo complesso sembrerebbe un piccolo fallimento, visto che tutto il resto del pubblico lo ha preso gratis, ma proviamo ad andare un attimino in profondità.

Innanzitutto c’è da dire che la mossa dei Radiohead non è stata per nulla sconsiderata. A partire dal ritorno pubblicitario sul web, passando per la possibilità che è stata data a chi non li ha mai ascoltati di avvicinarsi alla loro musica, per non parlare della denuncia pubblica e visibile del nostro atteggiamento “furbone” e irrispettoso rispetto ai prodotti musicali di qualità.

Vendendo un album ad offerta libera, il gruppo ha riassunto e centralizzato il nostro comportamento variegato verso la produzione musicale: la scarichiamo gratis, la paghiamo a basso prezzo, la scarichiamo gratis per poi comprare il cd in un secondo momento (e lo fanno in tanti) o li paghiamo esattamente quanto meritano, in questo caso 40 sterline con tutto il package, altre otto tracce e 2 vinili. Il tutto perfettamente legalizzato. Far ascoltare i propri brani senza limiti economici particolari sarà anche un ottimo modo per avvicinare più persone ai concerti, ormai la fonte di sostentamento più importante per chi fa musica oggi.

Insomma, guardando nello specifico e non in generale la faccenda, denotiamo molti più vantaggi di ritorno “conseguenziale” che svantaggi economici. Emergono nel mare magnum delle novità musicali internazionali, sono moderni nell’atteggiamento che fa molto indie e dei soldi ottenuti dalla vendita, sinceramente, credo poco importi.

da soundblog.it

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Arena civica? Troppo troppo piccola.

Prezzi invece "normali" di questi tempi a Milano.

Anzi quasi bassi (non vedo i 70-80 € per un non numerato che si inizia a vedere in qualche concerto in forum) considerando il numero contenuto di posti dell'Arena.

Link al commento
Condividi su altri Social

dici che sono buoni come prezzi??

vabbè.. cmq io entro questa settimana dovrei cercare di comprare un biglietto... speriamo..

Non buoni, ma normali visti gli ultimi tempi e nemmeno alti per Milano.

Negli ultimi 4-5 anni spendere meno di 50 € per un concerto di artisti internazionali da pienone è diventato un ricordo.

Gli enti organizzatori sono diventati estremamente avidi e non c'è alcun meccanismo di concorrenza che trattenga i prezzi.

La possibilità di spendere meno di 40 € per i Radiohead è molto buona e abbastanza anomala. L'augurio è solo che ci sia bel tempo. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

esatto.. la prima data era il 18.. la seconda aggiunta è il 17 di giugno...

a me a natale mi hanno regalato un biglietto per il 17.. zona prato.. non so se ci posso andare, visto che il giorno dopo ho un esame :?...

cmq le vendite sono chiuse.. tutto esaurito...

se qualche autoparerista è interessato ad un biglietto per il 17 mi contatti a maggio e al 90% glielo potròò vendere..

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.