Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Riprendo i concetti partendo dalla coda.

E’ pacifico che M3 non è solo questione di prestazioni pure, di 0-100, etc.

Ma mi piacerebbe trovarmi lungo 2 volte in una variante, rifare i numeri che ho fatto, che mi hanno comunque tenuto in pista, con una 335i coupè, e verificare se mi posso permettere il lusso di fare la barba ad un birillo e ficcarmi perfettamente in mezzo ad altri 2, oppure mi trovo a fare uno strike e ad annegare nella ghiaia.

Chiaro che non tutti i clienti spendono troppe sinapsi per capire cosa hanno sotto il sedere, e il canto sia del twin-turbo o del V8 è appagante allo stesso modo.

Ma almeno una parte di chi compra M3 è decisamente attento a differenze come quella citata, e per passione.

Inviato
  • Autore

Gomme: tutte michelin, 345/35 davanti, 365/35 dietro, cerchi 18".

I collaudatori ne hanno parlato in maniera entusiastica, addirittura dicendo che sono state create per quest'auto. Possibile ?

Di gomme se ne è parlato, ma alla fine michelin è il nome che era sulla bocca di tutti, e non mi sembrava per interesse di sponsorship.

Erano anche belle lise, se devo essere sincero, e questo potrebbe in parte giustificare una resa inferiore dei freni.

Inviato

Grande m2 ;)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
  • Autore

Per chi deve andare nei prox gg.

Non so se le varianti artificiali le predisporranno sempre allo stesso modo, ma nel caso il passaggio + difficile è - come già condiviso - la variante dopo l'ascari.

2 i problemi.

1o problema:

> arrivando con l'auto non si capisce come sono disposti i coni, e non è solo un problema del primo passaggio

> la variante è attraverso due coni sistemati lungo l'asse della strada, perfettamente allineati rispetto alla visuale del pilota, ovvero si vede il primo ma non si vede in alcun modo il secondo.

> con il risultato che la percezione della traiettoria è percepibile solo molto a ridosso, praticamente a fine staccata.

2o problema:

> la distanza tra i due coni suddetti è davvero molto poca,

> la percezione arrivando è che puntanto al primo cono con il lato dx dell'auto ci sia appena lo spazio per infilare il lato sx, appena a filo

Nel complesso, dopo la staccata a ruote dritte è necessario andare in appoggio al momento giusto per infilare lo stretto passaggio, possibilmente senza ... fermarsi.

Il rallentamento è comunque sensibile, visto che alla riapertura del gas è l'unico punto del circuito nel quale ho sentito il calcio nella schiena, con una ripresa davvero brutale.

Inviato
  • Autore
Gomme: tutte michelin, 345/35 davanti, 365/35 dietro, cerchi 18".

...

Ehm: 245/265 ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.