Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Proteggere il turbocompressore

Featured Replies

Inviato

Ormai la quasi totalita' dei diesel e le benzina sportive ne sono dotate,questo raffinato accessorio meccanico che tante soddisfazioni regala ai motoristi ed ai loro clienti(ciè noi).Anche qui pero'AMMO (a mia modesta opinione,detesto l'IMHO) ci vorrebbe una volenterosa applicazione da parte delle Case;tutti noi sappiamo che la turbina e' sottoposta a regimi di rotazione elevatissimi e soprattutto non costanti;tutto questo mentre dalla parte scarico ci sono alte temperature e dalla parte aspirazione siamo quasi a temperatura ambiente;ne consegue che l'albero e le relative boccole necessitano di essere lubrificati possibilmente a pressione costante e con una portata adeguata al calore da smaltire e soprattutto da olio specifico per questi accoppiamenti.

Invece assistiamo alla moria dei turbo(anche se a chilometraggi elevati),lubrificati con lo stesso olio del motore,magari contaminato da nerofumo,morchie ed incombusti che trafilano dalle canne cilindri;ma,secondo me, la coltellata che piu' uccide il turbo è lo spegnimento del motore mentre la turbina sta ancora girando alla grande ,risultato,azzeramento della lubrificazione.

Per avere un "turbo a vita" si deve prevedere una lubrificazione separata da quella del motore,con un circuito azionato da una pompa elettrica e soprattutto con lubrificante sintetico specifico e con uno scambiatore con il circuito radiatore per regolare la temperatura.La lubrificazione della turbina parte all'accensione del quadro e con una spia informa il pilota se è tutto regolare;la lubrificazione viene fermata automaticamente dopo un tempo congruo(diciamo 2 minuti) dallo spegnimento del motore.

Costo del tutto? diciamo 100 euro? ma sicuramente ne vale la pena..

che ne dite ragazzi??....oppure non interessa a nessuno un motore long life?

Dai scherzavo:lol:

un abbraccio

Rubarri

  • Risposte 29
  • Visite 24.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per preservare la turbina bastano 2-3 accorgimenti a costo zero......:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Per preservare la turbina bastano 2-3 accorgimenti a costo zero......:)

1-far girare al minimo il motore per circa 1 minuto prima di spegnere(soprattutto dopo una galoppata).

2-tagliandi regolari usando lubrificanti di buona qualità.

3-propio non mi viene...

nonostante questi accorgimenti a costo zero,molti di noi si sono ritrovati,dopo una gran fumata alla marmitta,forse dopo aver pagato il carro attrezzi,in officina alleggeriti di 1500/2000 euro;

io sarei disposto a spendere 100 euro e godermi il mio "turbo a vita"

ciao

Rubarri

Inviato
il warm up hai dimenticato

Sono ignorante.. cos'è?

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

avere cura nel non rompergli le scatole in fase di riscaldamento...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
Sono ignorante.. cos'è?

attendere che il motore sia caldo prima di sfruttarlo bene.

non è sufficiente attendere che il termometro si stabilizzi a 90° poichè il raggiungimento della temperatura del liquido refrigerante non corrisponde al raggiungimento della temperatura d'esercizio dell'olio motore, che di solito impiega più tempo a scaldarsi.

quindi, dopo che il termometro ha raggiunto la temperatura normale d'esercizio, conviene attendere ancora qualche minuto per consentire anche all'olio di raggiungere la temp d'esercizio.

durante il warm up è quindi consigliabile andare piano evitando di affondare troppo il gas e di portarsi oltre i 2.500 giri

Inviato
  • Autore

Tutto sacrosanto (solo queste 3 precauzioni basterebbero per evitare il maggior numero di guai..e di salassi al portafogli) ma 100 euro per l'assicurazione sulla vita del turbo lasciatemele spendere...

una pompetta elettrica

un serbatoietto olio da 1 litro

uno scambiatore acqua/olio

un sensore di pressione

un sensore di temperatura

un sensore di min livello olio

tubi e fascette q.b.

il tutto in fase di progettazione ed industrializzazione del veicolo .....oppure l'automobile che non si guasta sta sulle balle di qualcuno?

Inviato

La vedo un pò complessa come cosa.

Anche perchè essendo separato dagli altri circuiti, devi dimensionarlo per le condizioni peggiori, con aggravio di peso e costi.

A quel punto sarebbe mooooooolto più semplice ed economico montare l'alberino su cuscinetti a sfera anzichè su bronzine.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
La vedo un pò complessa come cosa.

Anche perchè essendo separato dagli altri circuiti, devi dimensionarlo per le condizioni peggiori, con aggravio di peso e costi.

A quel punto sarebbe mooooooolto più semplice ed economico montare l'alberino su cuscinetti a sfera anzichè su bronzine.

Con i cuscinetti a sfera non puoi superare i 10000 giri/minuto e poi,oltre che a far rumore) hanno una durata minore rispetto alle bronzine che se correttamente lubrificate e raffreddate (praticamente l'albero galleggia sull'olio) possono essere eterne.

Voglio un motore a vita!!!!! :(((

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.