Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sisi veniva assemblata ad Arese, l'ultima Alfa prodotta fu la gtv 916 mi pare fino a qualcosa come il 1997/1998..

questi mi sembrano i discorsi "di quello del nord cattivo", tipico di chi sà solo frignare... Arese è in macerie e Pomigliano continua a sfornare auto fatte malissimo.. i 20mila disoccupati del nord sono disoccupati di serie B? "quelli del nord" come gli chiami tu non sono i soliti ladroni, sono i soliti scemi che in nome dell'assistenzialismo al sud si sono fatti fregare in silenzio uno stabilimento come quello di arese, senza neanche aimè troppi rimpianti ai tempi (maledetti stupidi, amministrazioni locali in primis)

  • 1 mese fa...
  • Risposte 541
  • Visite 86.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
I manifestanti sono riusciti a entrare sull'A1 passando dalle campagne

"Non ci sono piani produttivi per noi, vogliamo capire cosa ne sarà di noi in futuro"

Pomigliano, scontri operai-polizia

I lavoratori Fiat sull'autostrada

Nello stabilimento ci sono attualmente circa 5.000 cassintegrati

NAPOLI - Scontri tra operai Fiat di Pomigliano e polizia: l'intervento degli agenti in assetto anti-sommossa ha impedito l'ingresso della maggior parte dei lavoratori sulla sede autostradale dell'A1 nei pressi dello svincolo di Acerra-Afragola. Ma tra scontri e tensione gruppi di operai sono riusciti a entrare sulla A1 passando dalle campagne. La polizia sta intervenendo portando via alcuni manifestanti.

Gli operai di Pomigliano avevano dato inizio a una manifestazione di protesta stamattina intorno alle 11. I manifestanti chiedono garanzie per il futuro occupazionale degli oltre 5.000 lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento: "Non ci sono piani produttivi per noi - spiegano - e vogliamo capire cosa ne sarà del nostro futuro. Siamo in cassa integrazione da mesi, e chiediamo ora risposte concrete da parte dell'azienda".

"E' ora che ci sia una convocazione tra le parti perchè la situazione dello stabilimento di Pomigliano non può continuare a rimanere senza una sua definizione. I lavoratori, se non hanno prospettive, saranno costretti a continuare iniziative ancora più incisive", spiega Giovanni Sgambati, segretario generale Uilm della Campania.

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

ansa149837890502160329_big.jpg

ansa149837860502160333_big.jpg

ansa149837810502160336_big.jpg

ansa149837230502160339_big.jpg

ansa149837660502160342_big.jpg

ansa149837050502160345_big.jpg

ansa149837180502160348_big.jpg

ansa149836740502160351_big.jpg

ansa149836560502160353_big.jpg

ansa149836650502160357_big.jpg

ansa149836380502160400_big.jpg

ansa149836450502160402_big.jpg

ansa149836330502160405_big.jpg

I manifestanti sono riusciti a entrare sull'A1 passando dalle campagne

"Non ci sono piani produttivi per noi, vogliamo capire cosa ne sarà di noi in futuro"

Pomigliano, scontri operai-polizia

I lavoratori Fiat sull'autostrada

Nello stabilimento ci sono attualmente circa 5.000 cassintegrati

NAPOLI - Scontri tra operai Fiat di Pomigliano e polizia: l'intervento degli agenti in assetto anti-sommossa ha impedito l'ingresso della maggior parte dei lavoratori sulla sede autostradale dell'A1 nei pressi dello svincolo di Acerra-Afragola. Ma tra scontri e tensione gruppi di operai sono riusciti a entrare sulla A1 passando dalle campagne. La polizia sta intervenendo portando via alcuni manifestanti.

Gli operai di Pomigliano avevano dato inizio a una manifestazione di protesta stamattina intorno alle 11. I manifestanti chiedono garanzie per il futuro occupazionale degli oltre 5.000 lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento: "Non ci sono piani produttivi per noi - spiegano - e vogliamo capire cosa ne sarà del nostro futuro. Siamo in cassa integrazione da mesi, e chiediamo ora risposte concrete da parte dell'azienda".

"E' ora che ci sia una convocazione tra le parti perchè la situazione dello stabilimento di Pomigliano non può continuare a rimanere senza una sua definizione. I lavoratori, se non hanno prospettive, saranno costretti a continuare iniziative ancora più incisive", spiega Giovanni Sgambati, segretario generale Uilm della Campania.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

bene,comincia il circo...:roll:

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

meteorite.jpg

alfa-romeo-pomigliano-darco-factory.jpg

esplosione1.jpg

felicita1.jpg

Sono monotono lo so.

Inviato

chiuderlo non si chiude, speriamo che l'accordo con Chrysler porti i suoi frutti...

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

L'unica soluzione sarebbe convertirlo alla produzione di qualche altra cosa, non di automobili. Chiuderlo non è ipotizzabile, imho.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Ma non si doveva produrre lì la 149?

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.