Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

bè se ti si straccia la gomma ovvio che non ti muovi a meno che non vuoi tornare a casa sul cerchione

I'm on a Highway To Hell.....

La Marbella: indistruttibile!!! accensione analogica con volano rotore, starter manuale, niente servofreno, nè servosterzo, alimentazione a carburatore e aste e bilancieri

Inviato

Vabbeh la gomma sono in tanti a PENSARE di non saperla cambiare o a non aver voglia. Ma il RF, secondo me, è una porcata. E hanno voglia a scrivere mille articoli "tecnici" su quanto il RF sia molto più sicuro del normale in pochi casi particolari e dimenticandosi SEMPRE i difetti. facciamo una tabellina pro/contro, presupponendo che il sensore di pressione funzioni a dovere e tutto il resto

PRO:

* se fori e il foro non è esagerato, non hai una brusca perdita di controllo della gomma e puoi viaggiare per 80km a 80km/h

* Non devi portarti dietro la ruota di scorta

CONTRO:

* il confort è peggiorato dalla maggiore rigidità dello pneumatico

* le masse non sospese sono superiori, ciò influenza NEGATIVAMENTE il comportamento dinamico del veicolo, specie su fondi sconnessi, causando un ulteriore diminuzione del confort, delle prestazioni e, volendo, della sicurezza attiva

* aumentano le masse rotanti, in particolar modo in una zona lontana dall'asse di rotazione

* sono più costose delle gomme normali

* in caso di squarcio della gomma non risolvi un bel nulla

Tra l'altro squarciare la gomma non è che sia poi più difficile che forarla semplicemente, soprattutto su certe strade disastrate.

Per me il RF ha molti più svantaggi che vantaggi e i vantaggi si presentano solo in condizioni molto particolari e, comunque, nel caso di "non devo mettermi a cambiare la gomma" è un vantaggio relativo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 4 mesi fa...
Inviato

Per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza (evitando di toccare coloro che non le cambiano per il costo - itr83) aumentano la sicurezza poichè la spalla rinforzata cede meno in curva, soprattutto nelle situazioni di emergenza.

Io preferisco il ruotino ai kit di riparazione/gonfiaggio, che penso lascino a piedi più di qualcuno, mentre il vecchio buon ruotino non tradisce mai (o quasi)...

Riducono il confort in quanto attutiscono meno le sconnessioni dell'asfalto (dovuto alla spalla della gomma più rigida) e si sentono ma penso che si possa sopportare...

Alla fine dipende cmq da persona a persona, più di uno preferisce ancora la gomma "normale"...

Ciao ciao

  • 7 anni fa...
Inviato

Personalmente penso che i pneumatici RunFlat, almeno quelli attualmente in commercio, siano più un problema che una soluzione: https://www.gomme-auto.it/blog/pneumatici-runflat-pregi-e-difetti

Riescono a farti marciare anche dopo una foratura, ed hanno l'indubbio vantaggio di permetterti di prendertela comoda, puoi parcheggiare e sostituirli anche giorni dopo, invece di dover correre alla ricerca di un gommista, soprattutto se sei in vacanza fa la differenza.

Però costano di più sempre, quando li compri, quando te li devi far montare e smontare... E poi sono fragili come un vaso di porcellana; la maggior parte di auto che li monta monta pneumatici con spalla ribassata, che abbinata alla maggiore rigidità del run flat, ti basta un sasso per romperli...

Quello che mi rode è che anche le altre soluzioni, come il compressorino, sono una palla, alla fine sono più le volte che non ti funziona di quelle che ti funziona. Dovrebbero tornare al ruotino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.