Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La odio. E' inconcepibile che la Fiat abbia ancora in gamma una macchina che alla fin fine è vecchia di vent'anni. Che almeno rispolverino il marchio Innocenti per venderla...

Ancora adesso mi piace di più la Cinquecento.

Prendo spunto da questo intervento per sottolineare una cattiva abitudine che spesso su autopareri si vede: sparare una sentenza negativa e chiedersi come mai nessuno ha pensato di eliminarla.

Dovreste forse vedere i dati di vendita per capire perchè una macchina è in listino, che ruolo ricopre e a quale segmento di mercato è rivolto.

LA 600 è una macchina che deriva dalla cinquecento, che io preferisco come linea e soprattutto come disegno degli interni, però vende tanto ed è attualmente la migliore soluzione per avere una macchina compatta, con un motore stracollaudato e affidabilissimo e addirttura per le sue dimensione abitabilissima!

La sicurezza? Io sono sempre più convinto che è una discriminante solo qui perchè la gente che acquista lo fà solo badando alle proprie esigenze, quali prezzo/dimensioni/status e di certo il 99.5% non guarda le stelline!8-)

Sicuramente non lo sapete ma esiste un club prorpio per la cinquecento e seicento (veramente ne esistono almeno 3), ho anche partecipato ad un mini raduno meridionale di cui ho messo 2 filamti su you tube, ma considerate che la maggior parte dei soci sono da Roma in sù, ed hanno una tale venerazione per queste vetture da dedicarli cure e quant'altro. Ho visto delle belle personalizzazioni di queste macchine ed ho visto anche motori modificati, ma non pensate che sia un fenomeno italiano, anzi, in Italia è stato importato sopratutto dall'estero e in particolare dalla grecia.

I centisti si lamentavano del fatto che Fiat ha praticamente abbandonato questa macchina riducendone le versioni.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 51
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Che la Cinquecento (che trà l'altro in famiglia ne abbiamo avute ben due) avesse una linea migliore concordo, ma era anche ben più fragile della Seicento (alias lamiere made in domopack) Ad ogni modo oltre a motorizzazioni vetuste e inadeguate nel caso della ED. Senza contare che è comunque figlia della (non)gestione di Mr. C. e il suo capo Mr. R. Ad ogni modo penso che per 6.000€ o almeno questo mi hanno chiesto oggi per una Seicento Actual, sia ancora una buona scelta per i motivi detti da Popy. In effetti dopo il "cambio" di nome (ma gli costava davvero tanto cambiare un pezzo di plastica dello sterzo per mettergli il penultimo logo?) e gli interventi essenziali di Airbags e ABS su tutta la gamma è stata davvero abbandonata.

PS. Popy se mi posti i links delle community della Seicento, te ne sarei grato.

Inviato

La mia sarà anche una sentenza negativa ma è la pura realtà... la Seicento è una macchina che affonda le sue radici a metà degli anni '80. La Cinquecento è arrivata nel '91 ma ha avuto un parto abbastanza lungo.

E' una macchina che appartiene al periodo più nero della Fiat, per me è anche una questione di immagine. E' chiaro che venda ancora: costa poco, è economica e in città è senza dubbio comoda. In ogni caso nel 2007 c'è stato un deciso calo nelle vendite, che sono state eguagliate dalla 500 in metà anno. Questo mi fa pensare che di Seicento ne venderanno sempre meno e francamente la cosa mi fa piacere... nessuna grande casa automobilistica ha ancora a listino un modello così... forse c'è un motivo. Voglio vendere quanti ancora la comprano fuori dall'Italia. Al massimo avrà successo in Polonia.

Poi... non ho avuto il privilegio di guidarne una, ma sono stato passeggero su varie Seicento. Vabbè, vuol dire poco, ma dopo una certa velocità ero tutt'altro che tranquillo. Un mio amico con una Seicento ci si è pure ribaltato. E' stata colpa sua, ma di certo la sicurezza passiva è quella che è: è quella di una macchina di vent'anni fa.

Inviato

PS. Popy se mi posti i links delle community della Seicento, te ne sarei grato.

Te li mando tramite messaggio privato e chiedo se posso renderli pubblici, è un club per cinquecento/seicento e chiedo sempre se posso inserire dei link da youtube per i filmati

Ma non è lo stesso 1.1 montato sulla punto prima serie?

Certo, è il fire 1108 da 54 cv che mi sembra abbia esordito con la uno 2°serie.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

mia cognata ne ha comprata una a 8mila euro full optional, si trova benissimo. Io non la demonizzo, trovo solo che la matiz (che si trova allo stesso prezzo), se non addirittura la atos, siano degne concorrenti che offrono abitabilità maggiore. Sull'affidabilità però non ci metto la mano sul fuoco.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Io ho una Cinquecento e la adoro. Si chiama Pina.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
se non addirittura la atos, siano degne concorrenti che offrono abitabilità maggiore.

La Atos è davvero troppo... ha delle ruote non tanto più grandi di quelle che ha la Nano...

:-o

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.