Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

certo che è un bell abbinamento,prestazioni ottime,ottimo confort,in quell'allestimento poi davvero lussuosa,con tutti quegli optional ce da divertirsi......complimenti davvero

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Ho ritirato ieri la mia bellissima Delta 1.8 Sportronic Executive! :agree::agree::agree:

Davvero entusiasmante, sia dal punto di vista prestazioni che da quello puramente estetico.

Ho avuto in passato una Lancia Dedra HF integrale (motore 2000 turbo, trazione integrale, 180CV) e le sensazioni in accelerazione sono abbastanza differenti: la Dedra aveva quel (bellissimo!!) ritardo nell'entrata in funzione della turbina, che una volta presa in confidenza era un bel divertimento; la nuova Delta chiaramente non è la stessa cosa, ma la sensazione di progressione in accelerazione e davvero notevole, sembra inesauribile e costringe a tenere d'occhio il tachimetro per non superare i limiti consentiti.

A livello di interni, anche l'indimenticata Dedra aveva decisamente un appeal raffinato: alcantara, radica, clima automatico, sospensioni elettroniche, cerchi 15" con gomme 195/50.... era il 1991!!

La Delta di oggi, per quanto molti detrattori la considerino una Bravo allungata, senza nulla togliere a quest'ultima, mi appare bella, curata e completa; direi che il tanto discusso confronto con "le tedesche" rimane (secondo la mia opinione) una questione di gusto e di esperienza personale. Nel mio caso, sono passato dalla Dedra integrale (1991) ad una Golf IV 1.6 Highline (2000) ed ora alla Delta (presa usata, immatricolata 2010).

Sono soddisfatto del comportamento globale della Golf, con la quale ho percorso oltre 170000km. Ero indeciso se passare ad Audi o BMW, ma l'occasione di questa Delta mi ha portato a preferire ancora una volta un prodotto italiano.

Posterò prossimamente le mie impressioni, e magari qualche foto...

Ciao!

Lancia Delta 1.8 Di Sportronic Executive (2010)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho ritirato ieri la mia bellissima Delta 1.8 Sportronic Executive! :agree::agree::agree:

Davvero entusiasmante, sia dal punto di vista prestazioni che da quello puramente estetico.

Ho avuto in passato una Lancia Dedra HF integrale (motore 2000 turbo, trazione integrale, 180CV) e le sensazioni in accelerazione sono abbastanza differenti: la Dedra aveva quel (bellissimo!!) ritardo nell'entrata in funzione della turbina, che una volta presa in confidenza era un bel divertimento; la nuova Delta chiaramente non è la stessa cosa, ma la sensazione di progressione in accelerazione e davvero notevole, sembra inesauribile e costringe a tenere d'occhio il tachimetro per non superare i limiti consentiti.

A livello di interni, anche l'indimenticata Dedra aveva decisamente un appeal raffinato: alcantara, radica, clima automatico, sospensioni elettroniche, cerchi 15" con gomme 195/50.... era il 1991!!

La Delta di oggi, per quanto molti detrattori la considerino una Bravo allungata, senza nulla togliere a quest'ultima, mi appare bella, curata e completa; direi che il tanto discusso confronto con "le tedesche" rimane (secondo la mia opinione) una questione di gusto e di esperienza personale. Nel mio caso, sono passato dalla Dedra integrale (1991) ad una Golf IV 1.6 Highline (2000) ed ora alla Delta (presa usata, immatricolata 2010).

Sono soddisfatto del comportamento globale della Golf, con la quale ho percorso oltre 170000km. Ero indeciso se passare ad Audi o BMW, ma l'occasione di questa Delta mi ha portato a preferire ancora una volta un prodotto italiano.

Posterò prossimamente le mie impressioni, e magari qualche foto...

Ciao!

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito delle RSS....

Ho avuto modo di provarle per un po' di km e devo dire che l'impressione è notevole; l'effetto si sente soprattutto passando dal programma NORMAL a quello SPORT: la vettura appare immediatamente più rigida e così pure lo sterzo. Nel mio caso, essendo abbinate alla versione Sportronic, la selezione SPORT ha effetto anche sulla risposta del pedale dell'acceleratore e del cambio automatico, risultando in un comportamento decisamente più grintoso e sportivo.

Nel programma NORMAL, le sospensioni lavorano per dare il massimo confort di guida, assorbendo le asperità del terreno e mantenendo un assetto morbido.

Devo precisare che avendo montato i cerchi da 18" (gomme 225/40/18) in effetti si sente un po' meno il confort e si sentono di più le buche. Anche se, dopo essere passato dal gommista per una foratura (dopo un giorno che avevo la macchina mi si è infilata una vite nel pneumatico ant. SX...che sfiga!!), questi mi ha portato la pressione di gonfiaggio a 2,5 bar (erano a 2,8 bar) e l'effetto "buche sull'asfalto" sembra leggermente migliorato.

Globalmente direi che le RSS le consiglierei, pur non essendo indispensabili nell'uso cittadino, dato che nel misto, ad andatura sostenuta, restituiscono una sensazione di "prontezza" della vettura. Non ho potuto provare di più, per evitare di superare i limiti consentiti, ma rimanendo entro questi il margine di sicurezza direi che è elevato.

Se avete delle domande specifiche, fate pure... vedrò se possibile di rispondervi o chiarirvi qualche dubbio!

Tra le altre cose ho provato pure:

- il Driving Advisor: è incredibile...funziona!! :D In autostrada, mantiene la corsia come se fosse un pilota automatico... non pensavo davvero fosse così efficiente.

- il Magic Parking: ho quasi completato la manovra, lasciando fare in automatico alla macchina, ma all'ultimo non mi sono fidato :asp: Aspetto che ci sia qualcuno che mi guarda da fuori, mentre faccio la manovra... mi sento più sicuro! :lol:

Per ora mi ritengo molto soddisfatto della macchina. Vi terrò aggiornati....

Ciao!

Lancia Delta 1.8 Di Sportronic Executive (2010)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi dopo tanto tempo ho controllato la pressione dei pneumatici del mio "FALCO NERO" cosi l ho soprannaminata!!!La pressione stà a 2.6 le gomme sono le 225\40 R17.A che pressione va questo tip odi ruota??Mi sembra un po troppo!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Cia a tutti o ritirato mercoledi' la mia fantastica lancia dal concessionario!! Con nuova calandra!! Un mese e 2 giorni solo di attesa!!

E' una 1.6 gold nera con : Fari xeno(orientabili e bellissimi) navigatore , sensori di pargheggio post, e pacchetto look black (cerchi opachi da 18 e scarico doppio)!!

Fantastica!! Avevo provato dal concessionario solo macchine con max cerchi da 17 e avevo paura di notare differenza soprattutto per le buche! Ma per il momento sono a 260 km e icerchi cosi' grandi neanche ci si rende conto di averli!! Ho notato che i sensori di pacheggio fanno un bip molto silenzioso e con autoradio acceso si sentono a malapena! Qulcuno sa dirmi se si puo' alzare il volume del loro suono??

Mettero foto a breve!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.