Vai al contenuto

Lancia fulvia Coupe' II serie


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Fatto lo stesso lavoro circa un mese fa sulla nuova Fulvia arrivata...

Il consiglio è quello di scaricare il liquido levando il manicotto inferiore del radiatore ed eventualmente se il radiatore è già stato pulito ed i liquido di raffreddamento è recente, recuperarlo in un contenitore; una volta scaricato bene ti porti un'altro contenitore più piccolo all'interno dell'abitacolo lato passeggero e smonti con tanta tanta tanta pazienza le fascette e sfili i tubi che si sfileranno molto facilmente (vedrai quanti santi!) e smonti il rubinetto.

Dato di fatto che il rubinetto non sia rotto e che quindi lavori in apertura e chiusura correttamente va pulito bene con anticalcare e sostituite le guarnizioni che se non sono distrutte ti serviranno per acquistarne di similari da un rivenditore di idraulica.

Io ho risolto il problema con una buona manutenzione.

Ciao e buon lavoro.

Cero

Smontarlo comunque non dovrebbe essere impossibile o difficile.

Ho guardato dal lato passeggero sembra abbastanza (ma poi ti fregano sempre ste cose) agevole.

Il problema è che il tubo di gomma di entrata dell'acqua è collegato con una fascietta, se tolgo la fascietta che accade???????

Non vorrei scaricare litri di liquido nell'abitacolo :(

Dovrei provare a serrarlo a monte in qualche modo, ma come ???

Poi una volta smontato dovrebbe essere una guarnizione interna che col tempo (e la temperatura del acqua) si è deperita.

Ma una guarnizione si cambia facilmente senza dover cambiare tutto il pezzo.

Una volta smontato pensavo di ricorrere ad un idraulico e non ad un meccanico.

Lo dico perchè un mio amico che sta restaurando una Alfa Matta aveva un problema sul circuito.

Per il pezzo gli avevano chiesto 400 eurozzi....lo ha portato dall'idraulico sotto casa, mezz'ora di lavoro 15 eurini ed è tutto ok.

poi dicono che gli idraulici sono tutti ladri ...........:D

Cero Team

La passione per la AUTO D'EPOCA tra AMICI

www.ceroteam.it

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

un amico vorrebbe soddisfare un sogno. Mi chiede consiglio sull'acquisto di una Fulvia '75 1.3 amaranto unipropr. in apparenti ottime condizioni (che verificherà con un meccanico) e garanzia di un anno del venditore ad € 5.500 moderatamente trattabili. Ammesso che sia tutto ok il prezzo è equo?

Inviato
un amico vorrebbe soddisfare un sogno. Mi chiede consiglio sull'acquisto di una Fulvia '75 1.3 amaranto unipropr. in apparenti ottime condizioni (che verificherà con un meccanico) e garanzia di un anno del venditore ad € 5.500 moderatamente trattabili. Ammesso che sia tutto ok il prezzo è equo?

Se è tutto Ok il prezzo va benissimo visto anche l'unipro' e pure garanzia, la cosa piu importante di tutte è che sia messa bene di fondi, zona sotto piedi e attacco portiere/sottotelaio anteriore motore. Se li è ok, digli pure che la prenda anche se ci fosse qualche lavoretto di meccanica da fare. Se li è messa male, ha vissuto all'acqua per molto tempo, sono migliaia di euro di ripristino.....

bye

Inviato

La terza serie non mi entusiasma particolarmente, ma questa sembra essere un buon esemplare, quindi vale i $$ chiesti, anche se sono un pò di più del valore di mercato.

P.S. Sabato tiro fuori la fulvia per controllare la perdita, avevo messo una bottiglia di plastica con un imbuto sopra coperto da un fazzoletto di carta (che avrebbe segnalato con il blu eventuali perdite di liquido).

Nulla, ho fatto un giro con il riscaldamento acceso niente perdite, col riscaldamento chiuso, niente. :D

Stamattina ho ricontrollato, niente perdite.

Probabilmente esendo ferma da un pò si era seccata la guarnizione, è comunque un segnale da non sottovalutare, prima o poi dovrò tirare giù il pezzo. :|

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Ecco io ricordavo questo da chi ha avuto il problema, cioè con rubinetto chiuso la perdita non c'era, questo quindi è di solito un problema invernale quando si vuole caldo in auto, comunque penso convenga cercare un rubinetto... vieni alla fiera di Reggio E. il 29 ? :-)

PS, per la terza serie, si anch'io non impazzisco per le scelte di allestimento fatte per il materiale rivestimento (e in quel caso anche per il colore.. quell'amaranto proprio non mi fa impazzire), comunque le 3a serie ne guadagna un casino se ha interni in pelle o skay invece che quel pessimo tessuto anni '70, i sedili 3a serie fatti cosi, sono bellissimi. Anzi ne avessi una io cercherei immediatamente un interno, in ebay si trova spesso (poi aggiungo pure un volante.. visto quanto è brutto l'originale)

PS2: non sai chi puo avere un coperchio cassoncino aspirazione di una Giulietta?

come quello nero che si vede qua:

http://www.alfaromeo75.it/images/motore_2000%20Giulietta.jpg

Inviato

...e' ma la cosa strana è che io lo avevo lasciato appositamente aperto (per intenderci leva sul rosso/caldo) boh. :shock:

Reggio non ho mai avuto modo di visitarla, potrebbe essere quest'anno.

Ne vale la pena??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Per il cassoncino:

A) Rottamai, giulietta era molto diffusa e moltisssome son state rottamate quidi si dovrebbe trovare.

B) Vecchi ricambisti/conce Alfa con fondi di magazzino

C) Afra (con relativi prezzi :shock::( )

D) Mercatini vari (anche se Giulietta non è ancora considerata sufficentemente vecchia)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Reggio E. fino a non molti anni fa era una delle top3 fiere/mercatini dove andare, per quantita ricambisti (tantissimi e non solo i soliti rapinatori ma anche semplici rottamai ecc), auto in vendita e dimensione/spazio sia esterno che interno.

Per certi versi è ancora cosi solo che purtroppo col passare degli anni la quantita di ricambisti/rottamai moto ha preso nettamente il sopravvento su quelli auto e questo l'ha resa meno interessante... imho. Comunque io vado essendo qui vicino ed essendo comunque una delle piu grandi... vedro' pure se trovo quel coperchio aria della Giulietta, potrebbe essere il posto giusto tra qualche banchetto di pezzi recuperati.

Inviato

Dai, potrei esserci, ci si sente più avanti.

Ne aprofitto per lanciare un appello al Missing AX, potrebbe essere il posto giusto ove recuperare la tua scatola; ci si va insieme???

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.