Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
aaaa io pensavo in generale :) cmq per la dinamica continuo a preferire un torsen... :D:D:D:D:D

Dipende tutto dalla bonta del differenziale a controllo elettronico.

Per esempio sulle Ferrari sono passati da quelli meccanici a quelli a controllo elettronico migliorando notevolmente il comportamento dinamico!!

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
Anche la BMW sta lavorando ad un differenziale a controllo elettronico da mettere al posteriore delle sue auto!!

Cmq vediamola così:

un differenziale elettronico "normale" costa meno di un torsen

un differenziale elettronico "buono" costa di + di un torsen

Speriamo che quello in sviluppo per le Alfa sia "buono"!!

fatto stà che un torsen però è in grado di fornire istantaneamente quel delta di coppia che la ruota con maggior carico verticale può scaricare al contrario di quella "scarica"... quello elettronico dovrà per forza passare attraverso sensori-processore-logica-attuatori-retroazione..

Inviato
Dipende tutto dalla bonta del differenziale a controllo elettronico.

Per esempio sulle Ferrari sono passati da quelli meccanici a quelli a controllo elettronico migliorando notevolmente il comportamento dinamico!!

al posteriore :)

Inviato
fatto stà che un torsen però è in grado di fornire istantaneamente quel delta di coppia che la ruota con maggior carico verticale può scaricare al contrario di quella "scarica"... quello elettronico dovrà per forza passare attraverso sensori-processore-logica-attuatori-retroazione..

Sì, la risposta dinamica del torsen dovrebbe essere più veloce... (chissà se dopo l'uscita di Jr i prezzi della 147 Q2 crolleranno... potrei farci un pensierino...)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
e da quel che mi ricordo anche Audi vorrebbe abbandonare il torsen.

Non abbandonano il torsen centrale ma il tradizionale sistema QUATTRO viene implementato da un pacco di frizioni ,poste ai semiassi posteriori , a controllo elettronico .Si rifà ,quindi, al già citato sistema HONDA e volendo alla futuribile adozione di nuovo differenziale posteriore nella trazione integrale BMW.I livelli di handling selezionabili sono 3 ,Confort,auto-which, dinamic

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Non basterebbe modificare la forma del ponte?
Si ma devi togliere la ruota di scorta e comunque difficilmente si eguaglierebbero le caratteristiche del ponte classico.

Inoltre non sarebbe proprio il massimo per la dinamica avere la trazione su un ponte torcente, si generano forze non controllabili allo stesso modo di un buon bracci multipli, potrebbe essere ok per l'off-road, ma non per una stradale permanente.

Inviato
Sì, la risposta dinamica del torsen dovrebbe essere più veloce... (chissà se dopo l'uscita di Jr i prezzi della 147 Q2 crolleranno... potrei farci un pensierino...)

dubito, non è una vettura che fa stock....

Inviato
Si ma devi togliere la ruota di scorta e comunque difficilmente si eguaglierebbero le caratteristiche del ponte classico.

Inoltre non sarebbe proprio il massimo per la dinamica avere la trazione su un ponte torcente, si generano forze non controllabili allo stesso modo di un buon bracci multipli, potrebbe essere ok per l'off-road, ma non per una stradale permanente.

Questo è vero. Io sono dell'idea che per avere una buona T.I. è necessario uno schema a ruote indipendenti, ma se non è previsto, allora si, è meglio utilizzare un differenziale all'anteriore con i contro cxxxi. Una domanda, dato che il torsen è meccanico, deduco che 955, avendo il manettino, avrà uno a controllo elettronico, sennò come può variare i parametri del differenziale???

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
[...] Una domanda, dato che il torsen è meccanico, deduco che 955, avendo il manettino, avrà uno a controllo elettronico, sennò come può variare i parametri del differenziale???
SE su alcune versioni dovesse montare un differenziale autobloccante, probabilmente sarà a controllo elettronico, non tanto per questioni di "Setup Utente" quanto per aver un maggior controllo sulle reazioni che si possono trasmettere al volante.

Di questo "e-Q2" comunque sono girate solo voci, sia per 955 che 940, per cui non fatevi troppe pippe! :)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.