Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

si ma ogni tanto potrebbe essere utile fare ferrara-treviso in un ora:clap.

Basta che non costi il doppio di quel che pago ora per ferrara-mestre villabona.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

  • Risposte 282
  • Visite 93.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Passante batte autostrada 25 (minuti) a 33 per Treviso-Padova

TREVISO. Con il collegamento all’A/27, il Passante è entrato davvero in funzione anche per i trevigiani, fino a ieri scoraggiati dalle code sul Terraglio, imposte per chi era diretto a Treviso dalla sola uscita a Preganziol. E lo abbiamo voluto provare «su strada», su una delle tratte più importanti, da Padova Est a Treviso Sud. Il risultato del test è che «Passante batte Autostrada 15 (minuti) a 33. Il vecchio percorso, via tangenziale di Mestre, ha comportato un tempo di percorrenza di 33 minuti, con un ticket autostradale di 5.10 euro (2.80 più 2.30); il percorso nuovo ha invece richiesto 25 minuti, ad un costo di 3.90 euro.

Chi lascia la strada vecchia per la nuova... adesso sa cosa trova. E gli conviene pure. stiamo parlando dell’autostrada che porta a Treviso, dopo l’apertura del Passante e, soprattutto, dopo l’apertura del nuovo raccordo con casello che mette in comunicazione A4 e A27. Conviene da un punto di vista dei tempi di percorrenza. E conviene anche dal punto di vista finanziario. La minima differenza di chilometraggio non giustifica assolutamente la «vecchia» percorrenza. E’ il risultato di una nostra «sperimentazione sul campo». Cento volte meglio, alla luce dei fatti, la nuova «highway». L’esperimento lo abbiamo condotto, per darvi un parametro, a bordo di una Pt Cruiser della Chrysler: 2.2 di cilindrata, motore diesel Mercedes. E abbiamo scelto una tratta “classica”, da Padova Est a Treviso Sud. In due versioni: la prima che comprende la vecchia tangenziale di Mestre, erroneamente (alla luce dei fatti) considerata “ormai scorrevolissima” e quindi concorrenziale rispetto al nuovo percorso, la seconda perennemente sul nuovo tracciato (quasi tutto “in fonda”), che ora sbuca direttamente sull’A27 e fa pagare pedaggio a Treviso Sud, decisamente più conveniente. Il nostro “vai e torna” da Treviso ha naturalmente incrociato, ieri, anche il tremendo fortunale abbattutosi sul Veneto. Ma questo non ha influito sui tempi di percorrenza perchè il mezzo uragano lo abbiamo incrociato nella seconda tornata da Treviso a Padova, non conteggiata nei tempi. Il secondo viaggio da Padova a Treviso, va detto, a re-incrociato la pioggia subito dopo lo svincolo (da non prendere per chi arriva a Treviso-città) di Preganziol. Nonostante questo, il tempo di percorrenza è stato nettamente a favore di questa seconda ipotesi. Nel dettaglio: il viaggio Padova-Treviso sul vecchio percorso ha comportato un tempo di percorrenza di 33 minuti circa, con una spesa, in termini di ticket autostradali, di 5.10 euro (2.80 più 2.30); quello sul percorso nuovissimo, appena inaugurato, s’è svolto in appena 25 minuti, ad un costo di 3.90 euro, ovvero la spesa che viene sostenuta da chi da Treviso Sud va a Padova Est.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Provendendo dall'A4 da Padova i due pannelli a messaggio variabile indicano:

Per Jesolo direzione Venezia.

Mentre nel pannello blu a 250mt dal bivio per l'A57-venezia ovest è scomparsa la scritta Mestre, sostituita da Jesolo + simbolo mare ;)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Finalmente l'altro giorno sono riuscito a percorrere per la prima volta il passante. Il tragitto ferrara-treviso sud è costato 7,90€ ed è una meraviglia fare un unico tratto diretto. Precedentemente costava 6,60€ il tratto ferrara-mestre.

Purtroppo non mi sono potuto cronometrare perchè per motivi "di servizio" ero con la corsa 1.0 e sono rimasto abbondantemente sotto la velocita limite. Non vedo l'ora che il 190 sia pronto per spararmi una tv-fe nel più breve tempo possibile (a velocità codice ovviamente), per vedere quanto ci vuole.

Sono molto molto soddisfatto :)

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

Oggi l'ho voluto provare tornando da Vicenza e c'ho messo un'oretta.

Vicenza Est - Treviso Nord 6,00 €

Meglio di quello che pensavo, ero rimasto traumatizzato dal prezzo precedente all'allacciamento A27, pochi giorni dopo l'inaugurazione (8,30 €...), ma per fortuna non è così ;)

Grande opera comunque, fossero tutte così le autostrade!

Inviato

Addirittura per vicenza? E come km che differenza cè rispetto alla pessima castellana?

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
Addirittura per vicenza? E come km che differenza cè rispetto alla pessima castellana?
Si, ho voluto provare perché stamattina alle 7 ci ho messo 1'30" per la strada normale, passando per la Postioma... :?

Ergo, visto che al ritorno erano le 13, ho ben pensato che potevo evitar di farmi 2 ore di auto a 33°...

Come km non ho guardato, ma dai calcoli del navigatore sono 80 autostrada vecchia VS 68 statale, saranno un centinaio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.