Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Rieccomi dopo il Test Drive della Mi.To 1.4 155cv Distinctive (la versione spagnola Distinctive é come il top di gamma in Italia):

Allora, per prima cosa, mi ha veramente sorpreso, la macchina é molto carina, molto piú che in foto!!

I materiali degli interni, salvando la parte centrale superiore della plancia, sono rigidi, e questo sulla carta non é per niente buono, peró la texture é molto riuscita, alla fine il risultato é a dir poco ottimo per una B!! Bella la parte centrale, sorprendente il risultato complessivo (per quelli che non l'hanno vista dal vivo, credetemi, é mooooolto meglio che in foto).

Passiamo ai dettagli:

Il quadro strumenti é ben riuscito, sportivo (era una benzina, e dopo tanto tempo con un diesel, vedere il fondo scala a 8000...), il display nel quadro strumenti ha un aspetto ottimo, molto al di sopra di 147 Exclusive (la comparo con questa perché non ha senso farlo con una 159), ha piú risoluzione e si vede meglio, per di piú grazie a questo le icone sono migliori. Le bocchette dell'aria sono una nota dolente, al meno per me, comunque hanno buon tatto, e il clima funziona benissimo (bizona). I pannelli porta sono semplici ma ben fatti, non ho riscontrato difetti visibili di assemblaggio ne nella vettura di prova ne in quella d'esposizione.

I sedili sono comodi, forse meno di 147, ma in compenso hanno una contenzione migliore, e poi hanno sistema anti colpo di frusta completamente assente (per ovvie ragioni d'etá) su 147.

Incredibilmente, stando seduto io nel posto del copilota (sono alto 1,91) e guidando la mia ragazza, il commerciale seduto dietro (di me) stava abbastanza comodo, e doveva essere alto qualcosa di piú di 1,80.

Bene, ora passiamo alla mia prova:

Prima di tutto la chiave, carina, anche se non mi dispiace neppure quella di 147, quindi non saprei quale sceglierei. Dunque accendo e subito si nota che non si avvertono vibrazioni, rumore del motore, ecc. (ricordo di nuovo che ho solo diesel da al meno 3 anni), bene quindi in questo senso. Metto prima ed esco dal concessionario...

Bene, i vizi presi con il diesel li noto subito, non faccio in tempo ad accelerare che gia cambio, giustamente il venditore mi dice che posso stirare un po' di piú le marcie (che me lo ha detto a fare...), bene, decido di farlo e avverto un certo "turbo lag", ma solo in prima e mai in cambiata, perché cercavo la zona alta del contagiri!!

Dunque comincio a girare qua e la, e di nuovo rimango sorpreso della risposta del volante, che al contrario di quello che pensavo (essendo elettrico) é molto reattivo (ero ancora in modo Normal). L'ammortizzazione é abbastanza buona, sembra che filtri bene le asperitá e al meno seduto davanti, non é per niente scomoda (dietro non l'ho neppure provata).

Dunque il venditore (é un amico), mi dice che se non mi prende la polizia posso anche stirare un po', ed io lo faccio senza esitare (ma non oltrepasso i limiti, che sia inteso :-) ) comincio a spingere affondo l'acceleratore e il rombo del motore mi é sembrato fantastico, impressionante (gli do un 10 e lode), la progressione non é male, ma non posso g¡udicarla in cosí poco tempo.

Entro in tangenziale, e cé un po' di traffico, ma comunque, grazie anche al permesso del venditore, comincio a stirarla un po', l'accelerazione é ottima, e la ripresa non mi é sembrata niente male, passo rapidamente a Dinamic e tutto cambia, la risposta del motore, e la rigidezza del volante, é fantastica, mi é piaciuta veramente!

Il venditore mi porta in un'area dove posso provare il Q2e, un specie di S d'uscita, e mi dice di frenare un po' e aspettare che non ci siano auto davanti per poter provare correttamente l'auto.

Bene, la strada é libera e comincio ad accelerare, credo di essere arrivato sui 100, ma vista la poca dimestichezza con il mezzo freno un po prima di entrare in curva (a proposito che freni!!!), il venditore mi incita ad accelerare e a non preoccuparmi, ed io seguo il suo consiglio, di nuovo rimango impressionato, é come andare su un binario, si nota l'accelerazione laterale ma la macchina non si smuove, non un rumore di slittamento, nulla, solo la mia ragazza un po' "spaventata", ma nulla di grave, ci conosciamo...

Il resto sono semplici giri per confermare quanto scritto anteriormente.

Pagella (5 stelle massimo):

Immagine: ***** (bella, veramente, anche se non sono il suo target)

Posto guida: **** e mezza (era quasi perfetto, ma non ci ho perso molto tempo a mettermi a mio agio)

Comandi: ***** (peró é anche vero che sono simili alle mie, quindi non fa molto testo)

Finiture: **** e mezza (non ho apprezzato i materiali rigidi, ma é comunque ottima)

Volante: ***** (gli do un 5 perché é un elettrico con risposte veramente perfette)

Motore: ***** (soprattutto per il sound)

Accelerazione: **** (buona ma non il massimo, mi manca ancora qualcosa)

Ripresa: **** e mezza (mi e sembrata molto buona)

Freni: ***** ***** (impressionanti)

Tenuta: ***** e lode (sono rimasto stupefatto)

Comfort: **** (buono per essere una B sportiva, molto sportiva)

spero di non essere stato troppo pesante, ma mi sono veramente entusiasmato!

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Provata finalmente, non il 1.6 come volevo (era fuori), ma la 1.4T che alla fine era proprio quella del lancio (quella che gira da giugno) .

Che posso dire..... tira come una dannata, la modalità dynamic cambia tanto almeno come motore, è duretta di sosp, ma manco troppissimo, lo serzo in normal è cmq ottimo in dynamic è duro come quando su una auto fiat levi il city, cmq ottimo sterzo.

Consumi allineati al 120cv (col traffico delle 6 e continue sparate a ogni ripartenza e cazzeggiate varie ho fatto 7.5 al litro),

Carino il trip con le immagini e i disegnini (rimane cmq come quelli vecchi).

La posizione di guida continuo a dire che è molto simile alal gpunto forse pochissimo piu bassa ma per il resto è come stare nella punto ,solo con una linea di cintura piu alta sia di lato che davanti.

Capitolo interni, assolutamente da smentire ax che disse avere le plastiche della 147, questa ha le plastiche della Gpunto (stessa consistenza) solo con un altra trama. Giusto per esempio Bravo è su un altro livello cosi come Mini (nuova). Carina la strumentazione e il volante, buona la consistenza della radio, ma fa proprio skifo la console centrale superiore (salvo il clima che è bellino) . Dentro si sta attufati e incassati, ma tuttosommato si vede bene di certo non da una sensazione di aereosità.

Per quello che potuto provare nei pochi tratti liberi dal traffico su strada sta uan meraviglia, il 150cv si sente eccome che ha 30cv in piu del 120, anche il rumore è di rilievo anche se a me non è che sia piaciuto tantissimo.

Da notare che sullo sconnesso aveva parecchi rumorini come se fosse stata assemblata alla cazzo di cane, ma forse è solo perchè era una preserie.

La radio normale si sente meglio dell'Interscope della 500 (quindi spero bene per il Bose).

Capitolo acquisto...... la comprerei? Vale la pena spendere i soldi che costa in più della Gpunto? beh.... c'è da riflettere, di sicuro rispetto alla Gpunto ha due cose l' immagine (mezz'ora per strada e mi sono sentito come Adriana Lima vestita da sera a passeggiare per via condotti nell'ora di punta :D ) e il DNA che è proprio una ficata (cambia tantissimo da N a D!! ) ... di sicuro su strada andrà benissimo, ma .... e qui cominciano i ma la Gpunto ha dalla sua il prezzo, un desing secondo em più riuscito (o meglio che da meno l'idea di incompiuto), come interni è piu areosa, più comoda e nella sua sobrietà più bellina (soprattuto col quadro nuovo) , come tenuta di strada io son orimasto soddisfattissimo di una punto 90cv coi 16" .... di questa con 17" contattive e cazzi vari non saprei che farmene. Quindi personalmente non saprei che decidere....... certo è che se per sbaglio azzeccano il FL della Gpunto del 2009 mi tolgo ogni dubbio e ritorno su Gpunto.

Come ho detto la sensazione che lascia sta Mito è di "incompiuto", tecnicamente impeccabile ok, ma si perde nei dettagli che poi dovrebbero giustificare il prezzo alla massa (sapete quanta gente compra la mini per la sua sfiziosità, come le cromature, la plancia, i colori etc ,invece delel prestazioni?) un auto che non ha proprio senso di esistere nelal sua versione da 78cv ma credo anche in quella da 90cv che verrà. Questa è fatta per correre, ma di sfizioso apparte il DNA ha poco o nulla.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Capitolo interni, assolutamente da smentire ax che disse avere le plastiche della 147, questa ha le plastiche della Gpunto (stessa consistenza) solo con un altra trama.
Ma parlava delle plastiche normali o del rivestimento morbido?

Perché sulla versione d'accesso ad esempio, il rivestimento che fin'ora abbiam visto simil-carbonio è in poliuretano morbido, tipo la 147 serie 0

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma parlava delle plastiche normali o del rivestimento morbido?

Perché sulla versione d'accesso ad esempio, il rivestimento che fin'ora abbiam visto simil-carbonio è in poliuretano morbido, tipo la 147 serie 0

E' ancora più morbido del rivestimento della 147 "serie 0" che ho in garage :-)

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.