Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

No la Jazz 1.2 e 1.4 e' Euro 4.

Ma lo stesso motore 1.4 accoppiato al cambio 6 marce e' gia' stato omologato Euro 5 da honda su civic, ben piu' pesante di Jazz.

Le emissioni dovrebbero essere comunque abbastanza basse per ottenere da Honda il nulla-osta alla riomologazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'auto supporta le specifiche euro 5, ma è omologata euro 4. Il tutto, del resto, è scritto sui vari depliant e siti Honda.

Quindi: euro 4.

Può darsi che in futuro Honda dia la possibilità di aggiornare il libretto.. per ora non si sa nulla.

www.vivereweb.com

Honda Jazz 1.2 elegance 2009

Hyundai i10 1.1 style gpl 2010

Link al commento
Condividi su altri Social

il discorso euro 5 o euro 4 non c'entra nulla con pesantezza vettura o co2. su civic il 1.4 ha evidentemente delle modifiche che lo fanno rientrare in euro 5. spesso può capitare che un'euro 5 consumi e abbia più co2 di un euro 4!

cmq la jazz è euro 4 sia 1.2 che 1.4 e non può esser riomologata, come da mail honda in risposta a mia domanda. a meno di variazioni future.

per i freni, all'inizio bisogna abituarsi perchè non sono molto modulabili ma in ogni caso la macchina frena eccome. per lo sterzo, più che poco comunicativo (termine che non c'entra nulla con il percorrere un rettilineo) è motlo sensibile anche ai piccoli angoli, quindi facilmente in rettilineo basta muoverlo impercettibilmente che la macchina tende a dx o sx. dall'altro lato è molto pronto per questo motivo.

per i cablaggi, forse per le casse ci sono ma per i sensori di parcheggio proprio no! i sensori di parcheggio sono accessori after market e non ci sono! per i fendi non saprei ma non credo.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda l'ultima parte del post#993 di pag. 100.... dovresti trovare qualcosa di interessante.

Per quanto riguarda i cablaggi, invece, mi aggrego anch'io alla domanda di Markeight: qualcuno può dire se per le versioni meno accessoriate del Jazz 1.2 elegance sono già predisposti i cablaggi per altri accessori tipo sensori di parcheggio, fendinebbia, ecc.?:confused:

Grazie,

bYe

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Per tua info ho provato i-shift jazz però se dovessi acquistare CIVIC...

Alla fine la decisione è stata presa CIVIC 1.8 MOOD, provata, vista e rivista... convintissimo anche per la buona offerta, ordinata ora aspettiamo! :birra: Ma non escludo che in un futuro (lontano per il momento!!!) una Jazz.... che la vedo , uso famiglia, come ottima seconda auto, magari 1.2 ibrida.... un prezzo non eccessivo... è solo un pensiero ovviamente ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine la decisione è stata presa CIVIC 1.8 MOOD, provata, vista e rivista... convintissimo anche per la buona offerta, ordinata ora aspettiamo! :birra: Ma non escludo che in un futuro (lontano per il momento!!!) una Jazz.... che la vedo , uso famiglia, come ottima seconda auto, magari 1.2 ibrida.... un prezzo non eccessivo... è solo un pensiero ovviamente ;)

complimenti per l'acquisto:)! è una grande auto, io ne sono felicissimo possessore!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, un consiglio...

Ho contattato il mio concessionario Honda per un preventivo riguardo un intervento del genere:

-Sostituzione mascherina impianto audio con una a doppio-din. (80 + manodopera)

-Installazione altoparlanti posteriori. (110 euro)

Secondo voi ne vale la pena?

Non ho abbastanza manualità per far tutto da me, e contando che la sola mascherina viene 80 euro, un paio di casse non saprei ma di certo non te le regalano...

...Credo che alla fine quello richiestomi sia un prezzo fattibile no?

Che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

Inanzitutto un grazie a tutti, sono mesi che tengo d'occhio questo thred e difatti mi sono presentato al conce Honda preparatissimo!!

Dopo un mese d'attesa ci hanno appena consegnato la nuova auto della mia compagna: una Jazz 1.4 Exclusive i-shift bianca.

Ha macinato circa 600km in un paio di giorni e ne siamo molto soddisfatti, i consumi da trip B che corrisponde ai 600KM totali sta sui 5.9 L/100KM

con circa 10% città, 30% autostrada sui 120/130Kmh ed i restanti 70% extraurbano dunque non mi sembra male.

Eravamo molto preoccupati del cambio perchè si leggevano pareri discordanti sulla rete, bene, direi che è meglio di quanto ci aspettassimo, non è un fulmine di guerra ma non penso che il tempo di cambiata si discosti tanto dai risultati che si avrebbero con il manuale.

Bisogna più che altro assuefarsi al suo modo di pensare, usa sempre almeno una marcia in più di quella che userei io.. mette in 6° dopo 100m :)

Poi magari si accelera un' po troppo e fa un 6°-2° a pieni giri :)

Bisogna fare attenzione alle salite prese a bassa velocità, mi è capitato che metta in seconda.. senza aver la potenza per gestirla, su salite ripide meglio mettere la prima in manuale, e passare in automatico una volta finita.

Ah, una precisazione che non avevo letto nei post precedenti: usandolo in manuale, in caso di rallentamento o fermata, scala comunque da solo, dunque si può combinare il piacere di tirare le marce a piacimento in accelerazione alla comodità di trovarsi l'auto in prima dopo una fermata magari non prevista.. il freno motore con questo cambio è praticamente nullo in qualsiasi modalità lo si usi di sicuro ci sarà un consumo di freni superiore alla media.

Insomma è un'po strano ma dopo un paio di giorni di guida si impara a conoscerlo ed a dosare il piede e pian piano si incomincia a godere sempre di più delle comodità che offre ;)

In due parole, lo ricomprerei!

Non mi dilungo sulle caratteristiche positive della JAZZ, tanto gli farei gli stessi complimenti che ho letto nei post precedenti ;)

Tento invece d' individuare cosa mi è piaciuto meno e che a mio parere Honda potrebbe migliorare per renderla ancora più unica!

-Assorbimento asperità sospensioni, sarà perchè è nuova, ed è anche un' po' colpa mia che ho voluto i cerchi da 16 con le 185/55.. ma sul pavè la macchina è un disastro sembra un carro, sulle asperità normali, dossi, passaggi a livello etc è comunque dura ma accettabile, sul pavè... mamma mia :(

-Chiave accensione, è brutta, troppo lunga e con due tasti pessimi, direi che sia ora di passare ad una chiave più moderna ed il tasto start/stop per l'accensione.

-funzionalità della chiave, oramai anche le chiavi delle piccole godono di alcuni meccanismi un tempo appannaggio delle berline tedesche, tipo chiudere aprire i finestrini, aprirli giusto un paio di cm, aprire solo il portellone etc.. sulla JAZZ niente, si soppravvive certo, ma è un peccato, è una questione di software costava poco..

-Start/stop automatico durante l' attesa ai semafori, almeno sulle i-shift dovrebbe esserci, davvero un peccato non ci sia, gioverebbe ai consumi ed alla frizione che mi sembra rimanere premuta (se non si passa in N).

-livello olio, mi sarebbe piaciuto averlo, come nelle francesi, accendi il quadro e vedi il livello dell' olio ;)

-fari posteriori, oramai che c' erano.. potevano farli tutti a led!!

-fari anteriori XENO, non li ho visti neanche come optional, peccato li avrei messi.

-luci diurne, c'è la funzione AUTO per l'accensione dei fari, ma per poterla utilizzare ci vorrebbero le luci diurne, altrimenti se c'è un minimo di sole spegne tutto e si è in multa.

poco male, non mi fido della funzione auto, non vorrei mai che il sensore si sbagli e spenga le luci in curva in piena notte ;)

-presa USB, funziona veramente bene, sfoglia le folder velocemente, legge al volo i tag id3 e si interfaccia bene con l' ipod ma PERCHE' NON FARLA ARRIVARE FINO NEL VANO PORTAOGGETTI!!

se ci attacco l' ipod rimane sempre in vista, peccato, tirerò io una prolunga USB.

-Bluetooth, carino ma troppo lezioso.. io con i parrot se volglio chiamare pippo faccio:

tasto verde, bip, pippo..

con l' honda:

tasto chiamata, dici: "chiamata" aspetti conferma, dici: "pippo", aspetti conferma, poi dici "cellulare", aspetti conferma, poi dici "SI"..

(però qua non ho letto completamente le istruzioni, magari su può far meglio)

Ecco, per il resto è un GIOIELLO che ricomprerei al volo!!

Ed adesso vi faccio io alcune domande:

-la nostra non ha la ruota di scorta, ma il TRK, dunque bottiglietta e compressore 12V, ho visto che sotto la zona di chiusura del portellone c'è comunque il CRICK, ma non riesco a trovare la borsa degli attrezzi, sul manuale non sono indicate zone particolari.. considerando che non ho nemmeno il gancio traino, dovrebbe esserci sta borsa da qualche parte.. voi l'avete? dove vado a cercare?

-sedili, io sono alto 1,97m e non mi dispiacerebbe poter tirare indietro il sedile ancora un paio di cm, qualcuno ha provveduto a spostare o rimuovere il fermo di fondo corsa? si può fare? non capisco se quelle in fondo alle slitte siano delle viti o dei simil rivetti in alluminio..

-nazionalità, il mio telaio comincia per J ma sui vetri c'è scritto GB, è Japan od UK ?

GRAZIE.

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.