Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il progetto dell’Audi Q7 Hybrid è stato definitivamente bloccato. A riferirlo è Michael Dick, responsabile del reparto ricerca e sviluppo di Audi AG, che in un’intervista al magazine britannico AutoCar ha fatto luce sui programmi a medio termine dell’azienda nell’ambito della questione “ibrido”.

Seguendo il progetto attuale, il Suv tedesco, equipaggiato con propulsione mista benzina/motore elettrico, avrebbe utilizzato batterie al nichel-metalidrato, ma a causa di alcuni problemi in ordine al loro livello di efficienza energetica, la decisione è stata lapidaria e necessaria.

Come si evince dalla numerosa “letteratura giornalistica” degli ultimi tempi, sussistono attualmente limiti molto elevati nei conforti di questa generazione di batterie per uso automobilistico: pesanti, costose, con scarsa capacità energetica e quindi in grado di offrire un livello di autonomia non adeguato. Del resto, nel mondo le auto elettriche si stanno moltiplicando e si rende, quindi, necessario, sviluppare tecnologie che possano essere realmente a portata di consumatore per costo e curabilità.

Attualmente le energie del reparto ricerca e sviluppo sono dedicate a una versione ibrida del nuovo suv medio Q5. In particolare, l’Audi Q5 Hybrid dovrebbe essere equipaggiata con batterie al litio, sulle quali sono in corso studi febbrili alla ricerca del massimo risultato, vista l’importanza che questo tipo di tecnologia sta sempre più riscuotendo nel mondo.

Restano confermati invece i progetti relativi alla Porsche Cayenne Hybrid e alla Volkswagen Touareg Hybrid. Per quanto riguarda la motorizzazione del futuro suv-medio ibrido di casa Audi, si ipotizza che, per la Q5, in abbinamento al motore elettrico ci potrebbe essere un’unità a 6 cilindri a V di 3,2 litri di cilindrata. Il debutto ufficiale potrebbe avvenire l’anno prossimo, mentre per la commercializzazione si parla dell’inizio del 2010.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.