Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale auto acquistare?? Sono mooolto indecisa...

Featured Replies

Inviato

Se non erro la Panda è ai vertici della classifica in affidabilità.

La panda è anche un'auto a metano fatta in casa, e non una retrofit.

Il metano ha vantaggi rispetto al GPL.

Quindi, se l'auto non fa schifo, penso che la Panda sia la scelta più intelligente.

  • Risposte 50
  • Visite 11.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Pensa che le gemelle hanno i vetri posteriori a compasso! :pz
Inviato

Io avevo capito che di estetica la Fiat non ti piaceva. Allora vai di Panda. Mia cugina ce l'ha da 2 anni e non è mai andata dal meccanico. Poi dipende da quanto vorresti spendere.

Ma stiamo cmq parlando di auto che, se guidate col piede di fata, fanno oltre 20km/lt

Ti assicuro che con un pò di feeling anche qualche altra ci riuscirebbe, tipo la Hyundai i10 (con la Atos riuscivo a mantenere anche i 23/24 km/l), Citroen C2, Daihatsu Cuore...è questione di come e dove si usa la macchina..Per di più sono più grandi quindi più comode del trio lescano..

Inviato
Pensa alle auto, anche grosse, che non hanno manco i vetri a compasso!

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato
E non hanno il pulsante per aprire il finestrino del passeggero sulla portiera del guidatore.................:)
Inviato
  • Autore

Ciao!

Grazie per i consigli! Credo che opterò per la panda... L'importante sono i costi di manutenzione! Per le gemelle, pazienza. In fin dei conti gli interni non sono poi così carini, sembrano un po' scadenti (mi riferisco in particolar modo a quella plastica bianca del climatizzatore). La mancanza della chiusura del finestrino lato passeggero è scomoda, in effetti.

Anche sulla mia Lupo i finestrini posteriori hanno l'apertura a compasso ma questo incide poco sulla scelta. Delle gemelle mi piace molto la linea esterna, le vedo proprio adatte ai giovani! Però mi rendo conto che non devo guardare a questo ma ad altro.

Il meccanico che conosco ha definito l'Aygo una "scatola di latta" perché l'ha vista accartocciata. Secondo me è stato un po' troppo di parte (preferisce le fiat! :D).

I concessionari riapriranno intorno al 25, spero che per quella data io non abbia di nuovo cambiato idea...

Buona serata a tutti!

Inviato

Ciao , come esperienza personale ti posso dire di aver guidato spesso una aygo , che dire : ottimo motore , brillante e con consumi bassi , per contro molto rumoroso specie se si tirano un pochino le marce. Come qualità siamo a livelli veramente bassi , la cosa che mi ha impressionato di più in senso negativo a parte le plastiche molto rigide e sottili è stato lo spessore dei cristalli laterali : sembra un foglietto di plexiglass , vibrano e danno l'impressione di rompersi al solo toccarli. La panda come materiali è molto meglio , certo se ti interessano principalmente i consumi devi per forza prendere la versione a metano , perchè i benzina pur non assetati non sono dei mostri di economia. Anche se io con piedino di fata col 12 60cv riuscivo a percorrere 17-18km/l.

Comunque io la picanto a gpl non la scarterei , visto anche l'incentivo statale e come auto è molto carina e ben fatta.

Buona scelta!

Inviato

da possessore di panda dal 2003 direi VAI DI PANDA!..

..ma da quando mia sorella ha acquistato la nuova Opel Agila.... OPEL AGILA TUTTA LA VITA!!

Inviato

io andrei di panda...anch'io ne sono un felicissimo possessore. 3000 km in una settimana, 50000 km in un anno e mezzo. e va sempre meglio. non ti deluderà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.