Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 552
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
più che altro secondo me è che hanno un po' sput....o l'appeal del nome Croma

di certo non viene ricordata come una pietra miliare del design o del fare auto, ma è stata l'auto "bella" del papà per molti della nostra età che adesso possono permettersi un modello di quella categoria. Però quando vanno a guardare cos'è oggi la croma, in molti se ne scappano schifati (anche se il restyling l'ha migliorata parecchio)

se fiat avese usato il nome per un modello più tradizionale - giustamente una simil Passat - magari non avrebbe fatto sfracelli, ma neanche troppi danni

scusate l'ignoranza, ma le vendite di passat, mondeo, 407 etc.., soprattutto sw, sono così basse da non meritare il minimo investimento? e soprattutto perchè poi rischiare quell'investimento nella sostanziale creazione di una nicchia di mkt?

in più l'investimento non dovrebbe essere stato granchè visto che la base era quella di vectra/saab, sarebbe bastato rivestirle un po' meglio pur restando nel solco della tradizione

secondo me, almeno in italia, avrebbe venduto ben di più del beluga in listino

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato

Si, certo, il disastroso modello degli anni 80.... tant'è vero che i sudditi della Regina l'hanno perfino infilata se non erro in quel libercolo che raggruppa le peggiori auto della storia... ok, forse non era un prodigio di finiture come del resto gran parte delle italiane dell'epoca.. ma certi gentleman prima di sparare titoli "disastrosi" su certe auto, ritengo che dovrebbero guardare n'attimo certe perle che producevano loro.

Fossi io il produttore-ideatore di una futura Croma dal nome così "disastroso", me ne impipperei allegramente di certi commenti, e ci scriverei "CROMA" dietro grosso che copre anche la targa. :D

(e sotto "si, proprio Croma... va beeeneee????!")

Non me ne vogliano gli appassionati dell'auto inglese, ma tolta Jaguar (certe) e Rolls (ma anche no perchè sinceramente non mi tange affatto)... l'auto più bella che circola a Londra è il Maggiolone cabrio di Dylan Dog. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato (modificato)
Su questo condivido in pieno.

Per come si è evoluto il mercato nella fascia alta, oggi un generalista è sicuramente portato a toccarsi i cosiddetti a quattro mani prima di lanciare un modello.

Vent'anni fa era diverso, imho... tutti vendevano-vendicchiavano, perfino Opel che citavo oggi vendeva la sua Omega A modello "disegnata levigando la Rekord" :) perchè era aerodinamica ma l'appeal era paro paro :)... Renault piazzava le 25, e Ford ha venduto le Scorpio. Chi più chi meno, tutti avevano quell'ottimismo di dire "dai, facciamola".

Oggi c'è da toccarsi veramente... e sono d'accordo con te... forse una bella Croma "normale" non avrebbe fatto tanto di più rispetto a quella che c'è... che imho bella non è, ma ha venduto e vende quello che ci si poteva aspettare incrociando marchio con segmento.

Per questo ritengo che una delle ultime armi in mano ai generalisti per giocarsela in questo segmento sia almeno il fatto che 'sta macchina sia bella, che catturi lo sguardo.

Poi è ovvio che la macchina bella per tutti non esiste.. ci sarà sempre chi non ne è esteticamente soddisfatto... ma alla fine penso che il "bello" su una macchina si possa facilmente intuire nel momento in cui la si disegna, e comportarsi di conseguenza.

Non che il bello sia un concetto standard... però dai, quando una macchina è bella, è bella un po' per tutti... e quando non lo è, ok, c'è sempre quello che salta fuori dicendo "a me la Rodius piace un sacco" :) però sono casi che esulano.

Forse però... in effetti... non è più tempo per questi modelli. E, cercando di tornare in topic io stesso visto che continuo a deviare :)... leggevo oggi da Cosimo che parrebbe non esserci nulla riguardo una sostituta di Croma II... beh, sia intendendola come sostituta della II che come sostituta della I (nel senso di auto più bella e classica) mi sembra un po' avventata come decisione... ok che non si può fare macelli in questo settore... però, vale veramente la pena di lasciar perdere?

Si ritroverebbero con una gamma Fiat che finisce con la Bravo? Non mi sembra tanto bello...

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

nota: in effetti il nome aveva lasciato perplesso anche me, dal momento che in tanti la paragonavano in affidabilità alla Duna. Personalmente non ho elementi per confutare la voce (nè per confermarla).

Inviato
la duna era bruttina, non inaffidabile.

non c'era praticamente nulla che poteva rompersi in una duna..semplicemente perchè non c'era niente!!:D

ah la Duna... mi chiedo perchè non sia venuto in mente a nessuno in Fiat di rifare la Duna :-)

sulla nuova Croma non mi esprimo, ho già infamato quest'auto abbastanza in passato.

Di certo penso che se mai avrà un erede, dovrà essere molto diversa dall'attuale altrimenti è meglio non farla.

Ad ogni modo, fossi in Fiat, mi darei una mossa su 4 fronti, per i quali penso ci sia più trippa da spartirsi, prima di pensare a una futura croma:

Nuova Multipla (è proprio ora)

Nuova Idea (non se la caga più nessuno)

Bravo sw (azz se servirebbe)

Micro (già in fase di sviluppo)

niente da dichiarare...

Inviato
la duna era bruttina, non inaffidabile.

non c'era praticamente nulla che poteva rompersi in una duna..semplicemente perchè non c'era niente!!:D

Il padre di un mio amico mi diceva che una volta al mese doveva far visita al meccanico, per cui qualcosa che grippava doveva esserci. Riguardo alla Croma il problema erano i pannelli porta che saltavano, plastiche montate a cacchio, insomma le "solite fiattate". Non so che santo devo ringraziare per la grazia di avere una Punto sana.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.