Vai al contenuto
  • 0

Nissan GT-R: per Porsche 25" più lenta al 'Ring


Dodicicilindri

Domanda

Riporto questo messaggio di Alfa_JTD:

A proposito di tempi al Ring e Nissan GT-R, come dicevo da tempo...leggete un pò qua:

Porsche has accused Nissan of cheating in the GT-R's record bid at the Nurburgring racetrack.

Porsche has just run its own back-to-back tests with the Japanese company's GT-R supercar and says it could not get within 25 seconds of Nissan's claimed record time of seven minutes 29 seconds in April.

It also found its 911 Turbo and GT2 were both quicker than the GT-R.

"This wonder car with 7:29 could not have been a regular series production car," says August Achleitner, the 911 product chief for Porsche, speaking to the CARSguide at the Australian press preview of the latest 911 Cabrio.

"For us, it's not clear how this time is possible. What we can imagine with this Nissan is they used other tyres."

He believes the time achieved by Nissan with ex-Formula One driver Toshio Suzuki would only be possible with a semi-slick race-style tyre.

Achleitner says Porsche took a standard GT-R, running on regular road tyres, and ran it around the Nurburgring within two hours of its own cars, on the same day with exactly the same weather conditions.

He says there was no tweaking of any kind and the GT2 and Turbo both ran on regular Porsche road tyres, the Michelin Sport Cup.

"We bought the car in the US. We drove a GT-R with new tyres," he says.

Achleitner was initially protective of the exact lap times, which were run during a program when Porsche also compared its upcoming four-door Panamera with a range of potential rivals.

But he eventually revealed his team clocked the GT-R at 7 minutes 54 seconds, with the 911 Turbo managing 7:38 and the GT2 getting down to 7:34.

The laps were not run by Porsche's usual hot-lap specialist, former world rally champion and race winner Walter Rohrl, but one of the company's chassis development engineers who is an expert on the Nurburgring.

Achleitner says the back-to-back comparison was run because Porsche was concerned by Nissan's claims for the GT-R, which is heavier than the 911 with similar power.

"The Nissan is a good car. I don't want to make anything bad with my words," he says.

"It's a very consistent car. But this car is about 20 kilos heavier than the Turbo . . ."

In the end, Porsche believes its testing has achieved the right lap times for the Skyline GT-R and benchmarked it against its own 911 heroes in the right context.

"For us it has been clearly the result. This technical puzzle now fits together. With the other numbers we had problems to understand it," he says.

I miei sospetti trovano così conferma.

Voi che ne pensate?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 716
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

la nissan ha fatto temponi su tutte le riviste in cui è stata provata. Se al nurburgring era elaborata si può dire lo stesso delle porsche. Peccato che anche su evo che è una rivista inglese la gt3 ha perso in tutto prezzo compreso. Questa volta nissan ha fatto un mostro e non capisco come faccia ad arricchirsi vendendola a 75'000€ che se la possono comprare in tanti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questa volta nissan ha fatto un mostro e non capisco come faccia ad arricchirsi vendendola a 75'000€ che se la possono comprare in tanti

Semplicemente... non si arricchisce.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Questa volta nissan ha fatto un mostro e non capisco come faccia ad arricchirsi vendendola a 75'000€ che se la possono comprare in tanti

Io sono convinto che la vendano con un margine di guadagno moolto ridotto, un po' come era per la Toyota con la prima Prius.

Se lo possono permettere perchè, a differenza di Porsche, i soldi li fanno con le auto "normali".

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io sono convinto che la vendano con un margine di guadagno moolto ridotto, un po' come era per la Toyota con la prima Prius.

Se lo possono permettere perchè, a differenza di Porsche, i soldi li fanno con le auto "normali".

E' sicuramente così...cmq è anche vero che vendere a 140 k euro la turbo (e di riflesso tutti gli altri modelli) ha permesso a porsche la più complessa operazione finanziaria della storia dell'auto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
E' sicuramente così...cmq è anche vero che vendere a 140 k euro la turbo (e di riflesso tutti gli altri modelli) ha permesso a porsche la più complessa operazione finanziaria della storia dell'auto

Perchè credi che le Case automobilistiche siano onlus?

Se ti vai a rileggere il bilancio Ferrari 2007 (http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/banns/budgets/Documents/BILANCIO_2007_ING.pdf), vedrai che a Maranello hanno guadagnato in media 42.000 € a vettura.

Su Porsche:

Sotto la lente

Porsche, maxi stipendi e maxi utili

L' impresa è unica. E non solo per le leggendarie auto sportive che da sessant' anni portano in giro per il mondo il simbolo di Stoccarda sullo scudetto del cofano. Quest' anno la Porsche si prepara a centrare un primato che nessun grande gruppo ha finora raggiunto: realizzare più profitti che macchine. Domani, con la chiusura dell' anno fiscale 2007-2008 sarà ufficiale: i conti della casa tedesca presenteranno utili per 11 miliardi di euro a fronte di un fatturato per 8,6 miliardi. In realtà ciò è dovuto soprattutto alla ricca valutazione (5,9 miliardi) relativa alla quota (31%) che Porsche ha nel gruppo Volkswagen, mentre le vendite di auto hanno generato profitti per 1,2 miliardi. E il primo a beneficiare di questo record sarà il numero uno di Porsche, Wendelin Wiedeking (foto): il suo stipendio dovrebbe schizzare oltre 100 milioni di euro, contro i 63 milioni dell' anno scorso.

Dossena Gabriele

Pagina 31

(30 luglio 2008) - Corriere della Sera

fonte: http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/30/Porsche_maxi_stipendi_maxi_utili_co_9_080730078.shtml

Cioè 1,2 miliardi di € diviso 100.000 vetture fa 12.000 € a vettura.

Vedi tu chi è che specula di più.

P.S.: vendite 911 TT in Nord America (da bilancio anno fiscale 2006/07):

Success in the USA and Canada was driven by the traditional 911 models, which broke all previous records with total customer deliveries of 13,222 units. The road to success of the new 911 Turbo merits special mention – it accounted for almost a quarter of all sales in the 911 series.

fonte: North America - Markets - Annual Report - Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se permetti coi prezzi medi (e il numero di pezzi..perchè R&D va spalmato sui pezzi venduti) di ferrari di gamma in porsche guadagnano di più.

fessi quelli che le comprano, scusa....:lol:...come da me SEMPRE sostenuto

Porsche = ottima macchina ma prezzo folle....a livello tecnico una Nissan qualsiasi NON ha nulla da invidiare...e i prezzi sono completamente diversi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Dimostra con i numeri :lol:

E poi ti ho detto che Porsche ci guadagna molto più su ogni Cayenne venduto che su ogni 911.

Nissan fa 4 milioni di auto, non ci deve guadagnare da gt-r; inoltre non ha blasone, quindi il prezzo discende di conseguenza.

P.S.: 3000 911 TT solo in USA

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dimostra con i numeri :lol:

E poi ti ho detto che Porsche ci guadagna molto più su ogni Cayenne venduto che su ogni 911.

secondo te una ferrari costa come una porsche?

sei fuso? :lol:

il listino prezzi di porsche finisce dove inizia il ferrari.

le Porsche sono auto DI SERIE...il gruppo sospensioni-freni del cayman arriva GIA' montato da Brembo in Italia..in Ferrari fanno MOLTE più cose in casa..è una produzione molto più "artigianale"

è questa la FONDAMENTALE DIFFERNZA.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ancora vorrei che mi spiegassi come mai la 350Z in Giappone e USA è venduta alla metà del prezzo praticato in Europa, mentre su gt-r questo non si applica ;)

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.