Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, fastfreddy scrive:

. insomma la lunghezza, anche se è fondamentale, non dice tutto ...i cm bisogna vedere dove li metti e come

☏ motorola razr 5G ☏




 

 


io lo dico sempre alle donne nell’intimità ma mi ridono sempre dietro

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 758
  • Visite 239.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma la Tipo Moonlight fu effettivamente venduta? L'unica vista apparve su di un numero di AutoOggi del 1991 in cui si citavano le possibili punture estive dei vari insetti (tafani, api e via dicendo) che potevano introdursi in auto...la Tipo era immersa in una pineta con il tetto beige completamente arrotolato...

 

 

IMMAGINI DA  https://m.facebook.com/fiattipofans/

104438355_1434659970059676_5098933357823111268_n.jpg

105034871_1434680540057619_2791020459105905152_n.jpg

Modificato da Insidek

Inviato
56 minuti fa, Insidek scrive:

Ma la Tipo Moonlight fu effettivamente venduta? L'unica vista apparve su di un numero di AutoOggi del 1991 in cui si citavano le possibili punture estive dei vari insetti (tafani, api e via dicendo) che potevano introdursi in auto...la Tipo era immersa in una pineta con il tetto beige completamente arrotolato...

 

IMMAGINI DA  https://m.facebook.com/fiattipofans/

A parte il tetto in tela, mi stupiscono molto i paraurti in tinta, mai visti su una Tipo

Inviato




2) ma che cazz... è successo alle automobili in seguito? [emoji3]



Mi hai fatto tornare alla mente l'intervista di ruoteclassiche a Bangle ...lui mise in guardia la dirigenza dicendo che con tutta la roba che si sarebbe dovuta installare nelle macchine di lì a breve, sarebbe stato necessario allungare e allargare i pianali ...ma siccome in BMW (non si sa per quale strana sega mentale bavarese) i telai avevano dimensioni prefissate per ogni segmento, si dovette inventare il design che poi fece tanto scalpore (la E65 appare obesa e culona per questo motivo)

Poi sono arrivati i SUV e tutto è diventato più semplice (e brutto)

Va detto, a onor del vero, che se ti entravano di lato all'epoca della Tipo non era esattamente simpatico visto che c'era quasi 0 protezione

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, fastfreddy scrive:


 

 

 


Mi hai fatto tornare alla mente l'intervista di ruoteclassiche a Bangle ...lui mise in guardia la dirigenza dicendo che con tutta la roba che si sarebbe dovuta installare nelle macchine di lì a breve, sarebbe stato necessario allungare e allargare i pianali ...ma siccome in BMW (non si sa per quale strana sega mentale bavarese) i telai avevano dimensioni prefissate per ogni segmento, si dovette inventare il design che poi fece tanto scalpore (la E65 appare obesa e culona per questo motivo)

Poi sono arrivati i SUV e tutto è diventato più semplice (e brutto)

Va detto, a onor del vero, che se ti entravano di lato all'epoca della Tipo non era esattamente simpatico visto che c'era quasi 0 protezione

☏ motorola razr 5G ☏
 

 

 

 

2 ore fa, Insidek scrive:

Ma la Tipo Moonlight fu effettivamente venduta? L'unica vista apparve su di un numero di AutoOggi del 1991 in cui si citavano le possibili punture estive dei vari insetti (tafani, api e via dicendo) che potevano introdursi in auto...la Tipo era immersa in una pineta con il tetto beige completamente arrotolato...

 

 

IMMAGINI DA  https://m.facebook.com/fiattipofans/

104438355_1434659970059676_5098933357823111268_n.jpg

105034871_1434680540057619_2791020459105905152_n.jpg

 

E' stata venduta sì! L'aveva la mia prof. di italiano alle superiori.

 

27 minuti fa, fastfreddy scrive:


 

 

 



Va detto, a onor del vero, che se ti entravano di lato all'epoca della Tipo non era esattamente simpatico visto che c'era quasi 0 protezione

☏ motorola razr 5G ☏
 

 

 

 

Esattamente come sulle altre rivali dell'epoca. Golf II, Escort, Kadett, R9/11, 309 non offrivano certo una migliore protezione... tutto quel che c'è sulle auto moderne nessuna l'aveva ai tempi.... erano tutte lattine, solo che mentre le altre erano da 33 cl, la Tipo era da 50 :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
On 20/7/2022 at 15:23, AndreaB scrive:

Il 1585cc i.e. da 90cv era solo per alcuni mercati esteri che prevedevano il catalizzatore già prima dell'entrata in vigore dell'€1 (Svizzera, ecc.)... In Italia con i.e. e catalizzatore era a listino solo il 1581cc con 76cv asfittici 

 

La Tempra sw HSD di mio papà aveva il 1.6 da 76 cv; credo gli abbiano fatto uno sconto elevato per convincerlo a comprare quell'allestimento particolare (airbag, aria condizionata, vetri e specchi elettrici, ABS, 4 appoggiatesta e doppio bracciolo) o forse perchè da lì a poco uscì la versione da 90 cv. Non era un fulmine ma nonostante tutto viaggiava benone, e la benzina non costava uno sproposito...onestamente data la rarità dell'allestimento avremmo fatto bene a tenerla invece di venderla per una Stilo 5 porte!

 

On 22/7/2022 at 17:19, Abarth03 scrive:

In più, avevo letto che quella bellissima strumentazione aveva anche problemi di affidabilità (ma credo che questa mia osservazione rientri tranquillamente nel secondo punto che hai esposto)

 

A noi non diede alcun problema, a parte fulminarsi giusto la settimana prima di vendere la macchina a un privato. Se non ricordo male il ricambio costò 500.000 lire...

 

7 ore fa, PaoloGTC scrive:

Riguardo le dimensioni della Tipo ricordo che ai tempi fu proprio la larghezza a fare una certa impressione.

Va da sè che il rapporto interni/esterni della Tipo resta un capolavoro: basta sedersi sul divano posteriore, dove si può apprezzare meglio con gli occhi la larghezza del tutto e quanto si è distanti dal cruscotto (idea di ampiezza generale) e poi pensando che comunque alle spalle ci sono 350 litri di bagagliaio e davanti al cruscotto un cofano tutt'altro che piccolo

 

Hai centrato il punto. Ricordo viaggi verso i luoghi di villeggiatura in cinque con bagagli sulla Tempra SW...mai trovato su altre auto la comodità di stare in tre sul sedile posteriore! E quella plancia così lontana e futuristica, che per me era pure lusso allo stato puro! Chi aveva mai avuto il climatizzatore per di più automatico?? E insieme alla strumentazione digitale era un tripudio di modernità (agevolo immagine di quella di mio papà). Oltretutto noi avevamo il volante con l'airbag, secondo me molto più bello del volante della Tempra classico...se non erro c'era una versione con le razze inferiori allungate verso il basso che mi faceva orrore.

 

00007320.jpg.bbc3f959695e5f46bafdbc2f62128e2b.jpg

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
On 20/7/2022 at 15:23, AndreaB scrive:

In Italia con i.e. e catalizzatore era a listino solo il 1581cc con 76cv asfittici (*)

 

(*) solo mio zio trovava all'epoca "allegra" la Tipo 1.6 i.e. ...

 

Anche mio padre, ma sulla Dedra! 😅

 

 

(...venendo da Ritmo 60 CL)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 22/7/2022 at 16:20, holden75 scrive:

 

 

Può darsi... però era disegnata apposta per quel tipo di strumentazione, secondo me ci perse tantissimo

 

Eh...pensa che negli anni '90 ho occasione di salire svariate volte su due Tipo, ma erano entrambe con il contachilometri analogico (le passava l'azienda a mio zio) e quindi le preferivo le precedenti BX.

 

Poi nel 2004 ebbi occasione di guidare una Tipo, ma era la 1.1, ovviamente analogica! 🥶

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Appena patentato un mio compagno dell' ultimo anno delle superiori aveva una tipo base 1.1 dentro sembrava molto più' spaziosa della brava che aveva mio padre,era tutto squadrato e sottile e sembrava una scatola vuota,pero' veramente una sensazione così di spazio e aria all interno non me l ha data nemmeno la C4 Picasso che ho avuto anni fa.

Mio zio invece aveva una 1.6 sx del 93 e gia mi sembrava meno ariosa della versione base per via dei velluti e dei poggiatesta sellati.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 7/23/2022 at 10:17 AM, giopisca said:

basterebbe guardare lo spessore delle porte , per certo la tipo non aveva le barre antintrusione e quindi ti sei già giocato almeno 4 cm di spazio

 

 

mi par di ricordare che le aggiunsero con l'ultimo restyling del 92 o giù di lì, quello della versione 3 porte, della mascherina sottile, della plancia modificata, ecc.

 

11 hours ago, el Nino said:

 

00007320.jpg.bbc3f959695e5f46bafdbc2f62128e2b.jpg

 

el Nino

 

è interessante il lavoro di design che fecero con la plancia di Tempra, che pur essendo esattamente identica a Tipo sotto pelle fa un effetto più dinamico e moderno. La trovo molto bella ancora oggi.

In compenso, la versione analogica era oggettivamente orrenda, quella di Tipo in confronto è un capolavoro:

 

aa55ce446e53ab4d79e3418c10e3a4d5.jpg

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.