Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si i fari sono dietro le alettature dello scudo, sui due lati.

Si intravedevano appena in qualche foto dell'aepoca.

Ho trovato quest'altra foto ( un po' impietosa come visuale, in effetti), ma nemmeno qui si riescono a vedere i riflessi delle parabole. ;)

bertone-kaya-2.jpg

  • Risposte 1.6k
  • Visite 697.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato

Ecco altre proposte di Paolo martin per la Lancia K Coupe

bonansea_k_2.jpg

bonansea_k_5.jpg

bonansea_k_4.jpg

bonansea_k_10.jpg

bonansea_k_12.jpg

bonansea_k_13.jpg

bonansea_k_14.jpg

bonansea_k_15.jpg

bonansea_k_16.jpg

bonansea_k_17.jpg

Destino poco felice quello della Lancia k Coupé, presentata al Salone di Torino del 1996. La k berlina, realizzata in collaborazione con l’IDEA di Torino, aveva il difficile compito di rimpiazzare la riuscitissima Thema di Giugiaro, e se dal punto di vista della qualità costruttiva generale, delle dotazioni di sicurezza attiva e passiva e delle doti stradali e di confort, l’auto possedeva sicuramente standard molto elevati, la linea era un po’ troppo compassata e poco emozionale, e a poco servì a risollevare le sorti della vettura l’intervento di Pininfarina con la versione station wagon.

La k Coupé poteva essere l’occasione per dare maggior lustro all’immagine della k nel suo complesso; tuttavia, le scelte aziendali che imposero una pesante condivisione con la struttura e lo stile della berlina la resero poco attraente, con risultati di vendita inferiori rispetto alle coupé Lancia del passato (3.262 esemplari in tutto), e con la sparizione da allora in poi di grandi coupé nel listino della Casa. La costruzione (peraltro di ottimo livello) venne affidata alla Maggiora di Chivasso, mentre lo stile fu realizzato internamente in Lancia, a quanto pare non senza forti contrasti e scartando le proposte più “ardite” ed interessanti del Centro Stile. Tra le concept presentate ai vertici aziendali prima della messa in produzione della coupé c’è anche questa interessantissima K 2000 Coupé, realizzata da Paolo Martin nel 1994 per la Società di progettazione Bonansea di Torino.

Così lo stesso autore descrive la nascita della concept car: «Nell’affrontare questo tema mi sono ispirato vagamente alla famosa Aurelia B 20 in alcuni tratti stilistici: linea morbida ma proporzionata, coda posteriore con alettone integrato ai parafanghi molto “soft”, fiancata appena scolpita da motivo nascente dal passaruota posteriore; l’insieme si presentava in modo non stridulo ma, a mio avviso con forte carattere e personalità.»

Alcune soluzioni, perfettamente integrate nell’eleganza dell’insieme, mostrano un notevole impatto estetico: in particolare, il volume posteriore con la coda molto inclinata e sfuggente, e con la fiancata che si “avvolge” nell’alettone posteriore a fungere da “falso” terzo volume.

E’ interessante osservare come negli schizzi e disegni iniziali di Paolo Martin la vettura poteva in teoria essere adattata a marchi differenti, per varie strategie di marketing (con marchio Fiat, o Alfa Romeo, ad esempio), ed anche nel modello in scala 1:5 con i fari rotondi, parte del frontale e il paraurti posteriore, con relativa fanaleria, erano sostituibili; ciò nonostante, le versioni Lancia mantengono tutte le caratteristiche estetiche che hanno caratterizzato la storia delle coupè del marchio.

Purtroppo il progetto venne accantonato: se fosse stato preso in considerazione, forse oggi ricorderemmo la Lancia k Coupè in modo diverso…

- Paolo Martin per Virtual Car

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore

Non vorrei offendere il signor Martin... maaaa.... cioè.... insomma.... ecco.

Mi viene da salvare la fiancata piuttosto pulita della sesta foto... ma per il resto mi interrogo su cosa avesse in mente in quei momenti.

Carina l'idea di rendere inservibile il bagagliaio, nell'ultima proposta. Si si. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
ma i fari anteriori dove sono in questa??...nella mascherina?

Si, erano dentro la grigliatura della mascherina, piuttosto sottili e allungati tipo quelli K.

Li vidi accesi, ricordo, in un filmato andato in onda su TG2 Motori all'epoca, durante un Salone. Una soluzione che mi piaceva molto.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Bah. Che poi anche la fiancata eh...ok sarà anche pulita, ma a me sembra piuttosto quella di una Nissan, non certo di una Lancia...:?

--------------------------

Inviato
  • Autore
Bah. Che poi anche la fiancata eh...ok sarà anche pulita, ma a me sembra piuttosto quella di una Nissan, non certo di una Lancia...:?

Si però mi sarebbe sembrata più filante che quella della K Talento :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Questo è poco ma sicuro :mrgreen: Anche un'Opel Manta a confronto risulterebbe più filante :D

PS: come sono cattivo, nei confronti della K coupè :mrgreen:

--------------------------

Inviato

Ammettiamolo, c'era volontà di uccidere Lancia già allora. Solo con quest'intento possono essere state proposte, o anche soltanto concepite porcherie del genere.

Poi va bhe, per dimostrarci di essere il non plus ultra nella rovina dei marchi, il gruppozzo ha deciso di sorprenderci ammazzando Lancia con la delibera di modelli di serie più belli di quegli affari..... una dimostrazione di forza, possiamo dire.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.