Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, max_pershin scrive:

 

 

The grey car is Brezza, designed by Luca Capuano. Below is the final design of the car

 

image.jpeg.6733d5cf2de231b8fc0b2ce62c4c2ae9.jpegimage.jpeg.bc03c9b5ee5dc6e36d6e40d1f1180e5a.jpeg

 

A part from the "barchetta" design, they seem quite similar even in the back.. maybe the small prototype could be a trial for a normalized design of Brezza.. does it make sense?

 

IMG_20240112_204002_754.jpg.acd14982d2e9418b46858fad3a4363ae.jpg

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, max_pershin scrive:

 

 

The grey car is Brezza, designed by Luca Capuano. Below is the final design of the car

 

image.jpeg.6733d5cf2de231b8fc0b2ce62c4c2ae9.jpegimage.jpeg.bc03c9b5ee5dc6e36d6e40d1f1180e5a.jpeg

 

Tunnel centrale molto interessante. 

Inviato
12 hours ago, Motron said:

A part from the "barchetta" design, they seem quite similar even in the back.. maybe the small prototype could be a trial for a normalized design of Brezza.. does it make sense?

 

IMG_20240112_204002_754.jpg.acd14982d2e9418b46858fad3a4363ae.jpg

 

As I understand the Brezza project has not been pushed to the advanced stage and was cancelled at the stage of the prototype development. I don't think that the serial car could be at this stage. I think Brezza supposed to be RWD but the red mock up - FWD.

 

The overall design of the red mockup makes me think about the project that Zbigniew Maurer described in the article. And I think it also related to 147 Spider Zagato

https://www.speedholics.com/post/against-all-odds-alfa-romeo-new-spider-duetto-project-938

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
On 12/1/2024 at 22:40, Motron scrive:

Che poi alla fine si tratta di questa famosissima:are1.jpg.be22a22a39f5d07eec8b05def72c8a0e.jpg

che io sappia questo progetto non era basato su solstice

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 2 settimane fa...
Inviato

Mi riallaccio a un post di qualche mese fa, per aggiungere altre immagini che ho ripescato qua e là su vecchio materiale del web.

(Nella citazione qui sotto ho rimosso le immagini per evitare inutili doppioni, chi è interessato può tornarci direttamente tramite il link.)

 

On 4/5/2023 at 11:00, angeloben scrive:

Cut [...]

 

Visto che mi parli di Alfetta GT, metto qui altri disegni, che riguardano la sua gestazione e stavolta sono Giugiaro 100% ! :si:

[immagine]

 

Forse in un passato molto remoto potrebbero essere già stati visti in questa discussione, ma onestamente non li ho trovati e quindi ve li propongo comunque, aggiungendo anche questa tavola:

[immagine]

 

Dalle proposte iniziali, saltiamo alla "3a serie" finale, che mai vide la luce. Nel 1983 era in fase di studio ed ecco qui la meno nota delle due proposte di restyling:

[immagine]

Rispetto alla proposta più nota, qui cambiano paraurti e luci posteriori, in un insieme meno "plasticone" e più pulito. 

Il motivo per cui la propongo qua, è che alcuni dettagli (in particolare la targa ;-)) mi fanno pensare che provenga da Giugiaro/ItalDesign.

 

Concludiamo con un'altra coupé Alfa e ancora Giugiaro:

[immagine]

 

Anche questa chissà se già vista nella preistoria del forum: prototipo per "Alfasud GT", direi fine anni Sessanta, per quella che poi divenne l'Alfasud Sprint.

 


Si tratta sempre di Giugiaro - Ital Design , che per Alfetta GT aveva inizialmente presentato una delle sue proposte con questo modello in scala:

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesignmodellino-scala_fronte.jpg.4e6d4abbd2f529b8282548ec61812315.jpg

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesignmodellino-scala_retro.jpg.7314deca3a82e1bf4a604ccced7c1244.jpg

Profilo "decisamente Alfa" nella linea di cintura in particolare, ma in generale tutta l'impostazione appare ancora molto legata alle linee di base della vettura di origine, l'Alfetta berlina appunto.  Lo spunto più originale è dato nella coda, dall'aspetto molto moderno direi.

 

Poi invece lo stile è evoluto in una direzione ben diversa e assai più incisiva e originale.

Abbiamo già visto alcune tavole "del nuovo corso" nel post citato, ma aggiungo adesso quest'altra che è del tutto simile eccetto per la presenza di alcune annotazioni interessanti sulle diverse soluzioni per i fari anteriori:

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesigndisegni_note-fari.jpg.29bf8521e9e71c27ae331a57334ed918.jpg

 

Infine una foto - per me nuova - della maquette di Alfetta GT ormai semi-definitiva, curiosa per la quantità di feritoie sul parafango anteriore...

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesignmaquette.jpg.473438c3301c273a915fd710f79d6510.jpg

(...e guarda lì dietro chi spunta? :ph34r: Triste e appesantita già prima di nascere, ecco già pronta una maquette del progetto 118 o forse già 119...)

 

 

 

 

Modificato da angeloben

Inviato
51 minuti fa, angeloben scrive:

Mi riallaccio a un post di qualche mese fa, per aggiungere altre immagini che ho ripescato qua e là su vecchio materiale del web.

(Nella citazione qui sotto ho rimosso le immagini per evitare inutili doppioni, chi è interessato può tornarci direttamente tramite il link.)

 


Si tratta sempre di Giugiaro - Ital Design , che per Alfetta GTV aveva inizialmente presentato una delle sue proposte con questo modello in scala:

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesignmodellino-scala_fronte.jpg.4e6d4abbd2f529b8282548ec61812315.jpg

AlfaRomeoAlfettaGtvItaldesignmodellino-scala_retro.jpg.7314deca3a82e1bf4a604ccced7c1244.jpg

Profilo "decisamente Alfa" nella linea di cintura in particolare, ma in generale tutta l'impostazione appare ancora molto legata alle linee di base della vettura di origine, l'Alfetta berlina appunto.  Lo spunto più originale è dato nella coda, dall'aspetto molto moderno direi.

 

 

Infine una foto - per me nuova - della maquette di GTV ormai semi-definitiva, curiosa per la quantità di feritoie sul parafango anteriore...

 

(...e guarda lì dietro chi spunta? :ph34r: Triste e appesantita già prima di nascere, ecco già pronta una maquette del progetto 118 o forse già 119...)

 

 

Qui la vediamo in un paio di bozzetti (lei o qualcosa di molto simile) in verità molto simili tra di loro, quasi a livello di "aguzzate la vista" della Settimana Enigmistica, e poi a livello di maquette in scala reale.

 

8a.thumb.jpg.62ee165d3f952116252bc8bbc16f8944.jpg8b.thumb.jpg.18e8eb4b1c4cde4e729ddca8c00b43ed.jpg9.jpg.effd7b54678f7234b0ceb7b689e68256.jpg

scansione0013z.jpg.cb484c7bbdfa065465849fe97ec54424.jpg

 

Da notare che la maquette bianca non è in Italdesign... siamo ad Arese, cosa che mi spinge a pensare che tale proposta sia stata presa in considerazione anche più di quel che può essere rispetto al valutare una serie di idee recandosi dal carrozziere interpellato.

 

Le aperture sui parafanghi... Giugiaro aveva spinto molto per questa soluzione, proponendola anche su modelli più rifiniti (qui forse siamo addirittura davanti ad un lamierato, ma non ne sono sicuro)

 

15d.thumb.jpg.79fbc296e65e750bcf7b716d743bbadd.jpg

 

così come aveva creduto molto nell'idea dei tergi nascosti dal cofano che vediamo qui sopra e che oggi sarebbe ricordata come un'altra delle sue genialate se fosse nata all'epoca (sbaglierò ma non credo ce ne fossero già in produzione quando nacque l'Alfetta GT) ma che venne rifiutata da Alfa, ufficialmente per problematiche legate alle pesanti nevicate (secondo il Portello i tergi avrebbero fatto un gran pasticcio portando indietro neve e schiacciandola sotto il cofano) ma Giugi ha sempre sostenuto che il rifiuto fosse dovuto a motivi di costo e alla paura nei confronti di soluzioni troppo ardite.

Onestamente credo che Alfa non avesse tutti i torti: quando mi è capitato di viaggiare sotto quella neve bella spessa e pesante, tutte le vetture che ho avuto con i tergi che si "nascondono" han sempre fatto un bel pasticcio là sotto, con le spazzole che ad un certo punto non riuscivano più a tornare a riposo.

 

 

Riguardo invece la berlina bianca che si vede là in fondo, nella foto della maquette Alfetta GT con le aperture sui parafanghi, così ad occhio più che la 118/119 mi ricorda la proposta Bertone per l'Alfetta.

 

3.jpg.f4c63a2331a58e7a70ec8ae745bd3051.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 hours ago, PaoloGTC said:

 

Here we see her in a couple of sketches (her or something very similar) that are actually very similar to each other, almost at the level of "sharpened eyes" of Settimana Enigmistica, and then at the level of full-scale maquettes.

 

8a.thumb.jpg.62ee165d3f952116252bc8bbc16f8944.jpg8b.thumb.jpg.18e8eb4b1c4cde4e729ddca8c00b43ed.jpg9.jpg.effd7b54678f7234b0ceb7b689e68256.jpg

scansione0013z.jpg.cb484c7bbdfa065465849fe97ec54424.jpg

 

It should be noted that the white maquette is not in Italdesign... we are in Arese, which leads me to think that this proposal was taken into consideration even more than it may be compared to evaluating a series of ideas by going to the body shop consulted.

 

The openings on the fenders... Giugiaro had pushed hard for this solution, also proposing it on more refined models (here perhaps we are even dealing with sheet metal, but I'm not sure)

 

15d.thumb.jpg.79fbc296e65e750bcf7b716d743bbadd.jpg

 

just as he believed a lot in the idea of the wipers hidden under the bonnet that we see above and which today would be remembered as another of his ingenious ideas if it had been born at the time (I may be wrong but I don't think there were any already in production when the Alfetta GT) but which was rejected by Alfa, officially due to problems linked to the heavy snowfalls (according to Portello the wipers would have made a big mess by carrying snow back and crushing it under the bonnet) but Giugi has always maintained that the refusal was due to reasons of cost and fear of too bold solutions.

I honestly believe that Alfa wasn't entirely wrong: when I happened to travel under that nice, thick and heavy snow, all the cars I've had with wipers that "hide" have always made quite a mess down there, with the blades. that at a certain point they were no longer able to go back to rest.

 

 

However, regarding the white sedan that can be seen at the end, in the photo of the Alfetta GT maquette with the openings on the fenders, so much so that the 118/119 reminds me of Bertone's proposal for the Alfetta.

 

3.jpg.f4c63a2331a58e7a70ec8ae745bd3051.jpg

 

 

The cars are from pre Alfasud era. The small berlina completely changed production plans of AR, the model/engine gamma was pushed one step up. It is because of the Alfasud the AR management decided to create V6 (2.2 and 2.5), to move V8 from 2.2 to 2.6 and create 2.0 L4.

 

We are looking at three different projects here:

1. 1750-1900 Coupe 4 posti (105.68) The proposal that Paolo posted is from Centro Stile. It supposed to be a big 4 seater coupe (2510mm wheelbase) one step above Giulia GT. This was planned for 1971 (1750) and 1972 (1900) but was cancelled in 1969. At this point AR decided to continue production of Giulia GT (1300 and 1750), add new 1950cc engine at the end of 1970. The plan was to stop manufacturing of Giulia GT in 1972 and substitute it by 116 Coupe

image.jpeg.c6bda7bd30678bed02fd613b71381d14.jpegmodello08.jpg.4db64d3d5f84f07411ec0cf98687eee2.jpgmodello04.jpg.e1900ab0a0bfeab0f2839bbbbc62931b.jpg

 

This one was done by Ital Designimage.thumb.jpeg.eec9ddf73b79a5e4841aec6d5e951fda.jpeg

image.jpeg.0fc6c6a3852bf644100b4cd6c239b890.jpeg

image.jpeg.4c70a54ccc39eefd4d299333e2db7c56.jpegimage.jpeg.31684b3bbdc82b4c4452d7668d523c59.jpeg

 

 

2. Early proposal of 116 Coupe by Ital Design. The 116 Coupe was planned with 1750 and 1950 engines. 1360cc engine was designed for 116 Berlina (Alfetta) only.

3. I am not sure if it was a proposal for 116 Berlina. Dependson the year of the proposal. In 1967-1968 the 118 model was planned with 1900-2000 engine. Alfetta was planned as direct replacement of Giulia with 1360-1600 engines.

 

 

image.thumb.png.ec32122f8fce0cae2c133d9a9483ab2e.png 

 

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
14 ore fa, nucarote scrive:

La proposta di Bertone sembra una Peugeot. 

 

......già sapevano di Stellantis......................... 🤪

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.