Vai al contenuto

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Però detto tra noi, che non ci sente nessuno, 146 non era così male.

Manteneva la tradizione di "C da famiglia" inaugurata con la alfasud/33, ed offriva 5 posti comodi e un bel bagagliaio.

per le prestazioni tutti hanno sparato contro di lei a palle incatenate, dimenticando che la 1.6 103 Cv andava ( basta guardare le prove ) come la 33 1.3 86 Cv.

Certo si era perso la "verve" dovuta ai 2 carburatori ( ed al peso maggiore ) , ma per colpa della catalizzazione ostica al boxer. E di questo la povera 146 colpe non ne aveva.

Rispetto a 33 guadagnava il ponte posteriore a sospensioni indipendenti del Telaio Tipo II, contro il ponte rigido ASud/33.

Finiture e materiali erano quelli che erano, ma 33 non è che fosse perfetta da questo punto di vista, soprattutto II serie.

E finalmente climatizzazzione funzionante ed accessori vari.

diciamo che era la classica macchina discreta/buona de-contestualizzata, considerata invece poco più che letame per essere come Lancia Beta e la sorella maggiore 155, il classico modello di transizione che viene odiato proprio per quello.

Ed è stata l'ultima di tutti quelli che hanno fatto la classica trafila alfasud/33/146, perchè 147 auto da famiglia proprio non era.

Quoto Steve e mi aggancio anche al discorso che Paolo faceva per 164 anche su 146 (e un pò meno per 145) io queste 2 vetture sia pure nate sul pianale Tipo2 le considero ancora delle vere Alfa!!! Ovviamente la 1° serie.... avevano una linea splendida, mantenevano il solco della tradizione del modello precedente (146) e avevano una meccanica boxer e relativo cambio 100% Alfa. Le prestazioni erano leggermente meno performanti rispetto a 33 ma si era acquisito in sicurezza attiva e passiva (airbag, pretensionatori, interrutore inerziale) e avevano il retrotreno indipendente, insomma nel complesso ottime auto. L'unica pecca che avevano (e non era piccola per me) erano degli interni davvero orribili!!! La "parte vuota" davanti al passeggero era assolutamente inutile, la mancanza di una mensola porta oggetti e di un cassetto porta documenti di dimensioni normali si sentiva, brutti anche i pannelli porta e per nulla azzeccata anche la strumentazione in "stile Mercedes" con il tachimetro di grandi dimensioni al centro.... ma tecnicamente, ripeto, nulla da dire!!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però detto tra noi, che non ci sente nessuno, 146 non era così male.

Manteneva la tradizione di "C da famiglia" inaugurata con la alfasud/33, ed offriva 5 posti comodi e un bel bagagliaio.

per le prestazioni tutti hanno sparato contro di lei a palle incatenate, dimenticando che la 1.6 103 Cv andava ( basta guardare le prove ) come la 33 1.3 86 Cv.

Certo si era perso la "verve" dovuta ai 2 carburatori ( ed al peso maggiore ) , ma per colpa della catalizzazione ostica al boxer. E di questo la povera 146 colpe non ne aveva.

Rispetto a 33 guadagnava il ponte posteriore a sospensioni indipendenti del Telaio Tipo II, contro il ponte rigido ASud/33.

Finiture e materiali erano quelli che erano, ma 33 non è che fosse perfetta da questo punto di vista, soprattutto II serie.

E finalmente climatizzazzione funzionante ed accessori vari.

diciamo che era la classica macchina discreta/buona de-contestualizzata, considerata invece poco più che letame per essere come Lancia Beta e la sorella maggiore 155, il classico modello di transizione che viene odiato proprio per quello.

Ed è stata l'ultima di tutti quelli che hanno fatto la classica trafila alfasud/33/146, perchè 147 auto da famiglia proprio non era.

Brutta roba avere 44 anni ;););)

1.4 16V T.S 103 CV

1.6 16V T.S. 120 CV

:D:D

a parte gli scherzi 146 nemmeno io l'ho mai trovata orribile come oggi si dice, era erede di 33, una 2V 1/2 da famiglia.

Non aveva l'originalità di 145, che però da famiglia non era (ed infatti io ai tempi presi la 45 visto che di prole non ne avevo)

Il probleme delle prime serie, oltre all'assemblaggio schifiltoso (al pari di molti materiali) cosa comune al 90% delle auto del gruppo, era che rispetto 33 erano più ferme.

Il peso era aumentato, ma del resto anche la sicurezza ecc. ecc. e su un seg. C nessuno si sognava di utilizzare materiali nobili.

I motori andavano poco, ma questa era colpa di iniezione e cat., i boxer erano (aimè) al capolinea dopo 20 anni di divertimenti.....si erano spenti. :|

Per questo, anche se storicamente è blasfemo, i TS sono superiori nel complesso.

Negli ultimi anni (sopratutto m.y. 99) raggiunsero anche un livello qualitativo (interni e verniciatura) più che accettabile.

Certo poi arrivò 147 che si posizionava in maniera diversa, ma quella era auto da anni 2000 non da anni 90.

Alla fine come seg. C (A3 e 1er non esistevano ancora), le Jap erano poco considerate; Golf poteva essere davanti ma non tante altre (Megane I ad esempio aveva dei materiali ed un assemblaggio da schifo)

Insomma Alfa Vere no di certo, delle seg C anni 90 migliori di tante altre si.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Duetto mi cadi sul boxer.....:)

Io parlavo di 146 prima serie , che aveva i boxer 1.3 e 1.6 e 1.7 16V

1.3 Boxer (1995-1996) 4 cilindri contrapposti 1.351 Cm³ 66 kW (90 CV) @6.000 RPM 115,5 a 5.000 RPM

1.6 Boxer (1995-1996) 4 cilindri contrapposti 1596 Cm³ 76 kW (103 CV) @6.000 RPM 134 a 4.500 RPM

1.7 Boxer 16v (1995-1996) 4 cilindri contrapposti 1712 Cm³ 95 kW (129 CV) @6.500 RPM 148 a 4.300 RPM

chi é che ha 44 anni ? :lol:

Ovviamente i ghisoni P.S. esclusi dalla premmiummness per definizione manco li considero...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per capirci meglio:

Alfa 33 1.3 S , 1351 cm3 , pot max.86 CV a 5800 giri, coppia max 121 Nm a 4000 giri, peso 890 kg, vel max 176 km/h , 0-100 km/h 11.3 sec

Alfa 146 1.6 ,1596 cm³, pot max 103 CV a 6.000 RPM, coppia max 134 Nm a 4.500 giri, peso 1175 kg , vel max 187 km/h , 0-100 km/h 11.5 sec

Tra parentesi vogliamo vedere come offrivano i 1.6 dei concorrenti alla data ?

VW Golf III 1.6...75 Cv ( il 100 Cv arriverà solo dopo )

Fiat Tipo 75/90 CV

Reanult 19 1.7 mpi 107 CV

Lancia Delta II 75/90 CV

Opel Astra I 101 CV

Peugeot 306 90 CV

Ford Escort Mk Vb 90 CV

la povera Alfa era in pratica la più potente.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Duetto mi cadi sul boxer.....:)

Io parlavo di 146 prima serie , che aveva i boxer 1.3 e 1.6 e 1.7 16V

chi é che ha 44 anni ? :lol:

Ovviamente i ghisoni P.S. esclusi dalla premmiummness per definizione manco li considero...:)

Ahhh, potevi dirlo che si trattava dei boxer * , io pensavo i TS (non trieste)* :D

Però al di la di tutto, con i boxer dovevi salire di cilindrata, con i PS (non pesaro)* :D per avere parità di prestazioni rimanevi sulla stessa fascia.

Poi è ovvio che per certi aspetti i Boxer aveveno un fascino tutto loro, ma se già iniezione li aveva tappati il cat li ha uccisi.

* Quando si parla tra persone anziane è meglio specificare tutto :lol::lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ahhh, potevi dirlo che si trattava dei boxer * , io pensavo i TS (non trieste)* :D

Però al di la di tutto, con i boxer dovevi salire di cilindrata, con i PS (non pesaro)* :D per avere parità di prestazioni rimanevi sulla stessa fascia.

Poi è ovvio che per certi aspetti i Boxer aveveno un fascino tutto loro, ma se già iniezione li aveva tappati il cat li ha uccisi.

* Quando si parla tra persone anziane è meglio specificare tutto :lol::lol:

Vedi che quando non ti passo i foglietti fai le papere? Non è mica come riuscire a mettere assieme bibì e bibò senza che si picchino e imbottirli con le cose che ti sei copiato mentre io le dicevo :D. Va' che qui ti sgamano eh?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedi che quando non ti passo i foglietti fai le papere? Non è mica come riuscire a mettere assieme bibì e bibò senza che si picchino e imbottirli con le cose che ti sei copiato mentre io le dicevo :D. Va' che qui ti sgamano eh?

:lol::lol::lol::lol:

Eh caro mio, a Bibì e Bibò gli puoi raccontare tante cose basta essere convinti (se le dice il Paolì164 non serve nemmeno)

Qua tutto è più duro. :|

Ma che dici me lo danno ?

nobel-economia.gif:mrgreen::mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Però detto tra noi, che non ci sente nessuno, 146 non era così male.

Manteneva la tradizione di "C da famiglia" inaugurata con la alfasud/33, ed offriva 5 posti comodi e un bel bagagliaio.......

Ma sticaxxi, certo che non era male :D Anzi a dirla tutta, io la 145 avrei evitato di farla eh...ma tant'è, l'han fatta e tutto sommato ha venduto. La 146 invece era erede perfetta secondo me, come impostazione generale, della 33 (lo dico da profano eh). Ai tempi, non fosse stato che non avevo un soldo :mrgreen: una 146 Junior 1.4 l'avrei presa senz'altro :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sticaxxi, certo che non era male :D Anzi a dirla tutta, io la 145 avrei evitato di farla eh...ma tant'è, l'han fatta e tutto sommato ha venduto. La 146 invece era erede perfetta secondo me, come impostazione generale, della 33 (lo dico da profano eh). Ai tempi, non fosse stato che non avevo un soldo :mrgreen: una 146 Junior 1.4 l'avrei presa senz'altro :D

eh, vedi le differenze di opinioni.

Io ho sempre preferito 145 mi dava più l'idea di sportività, anche se a discapito dell'agibilità/abitabilità.

Ma del resto non avevo famiglia :mrgreen:

Comunque dietro (con sedili tirati giù ovvio):

Fuoribordo Jonson 30 hp

Gommone Zodiac Mark 2 (420 cm)

Paioli

Serbatoio 25L

Ancorotto e cime varie

Carrello porta fuoribordo

Panche e ponte di comando (e valige) su altra macchina.

alla fine 145 caricava bene.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

...

Ai tempi, non fosse stato che non avevo un soldo :mrgreen: una 146 Junior 1.4 l'avrei presa senz'altro :D

...la Junior ero andato a provarla alla presentazione: il tipo della concessionaria (che conoscevo) mi diede le chiavi e mi disse "riportamela intera, possibilmente"... intera gliel'ho riportata.. diciamo che le ho "rodato" le gomme :mrgreen: ... che dire... non una delusione, ma non sono sceso nemmeno con il sorriso.... e all'epoca guidavo quatidianamente una Punto 75 ed una Tipo 1.6, quindi non Lamborghini.... Però mi immagino chi scendeva da una 33 1.3 S a carburatori e saliva su una 145/146 1.4 TS che "tristezza" potesse provare... Stessa cosa per la TD: ottima stradista, ma niente di più.... Non so la 1.6 TS, non ci sono mai salito, ma immagino che andasse ben di più.... E dire che arrivai vicinissimo a prendere una delle prime 145 1.6 boxer... un mio conoscente aveva una 1.3 boxer presa subito alla presentazione nell'autunno del '94: era più il tempo che passava in officina che altro..... alla fine optai per la Punto 75.... anche il portafogli ringraziò... :lol:

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.