Vai al contenuto

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Interessante l osterzo servoassistito, che su 33 debutterà solo nella II serie.

Vuol dire che era già pronto prima, e per i soliti motivi asburgici , mai proposto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La bianca sembra una specie di Aro Ischia che all'epoca erano di moda, molto interessanti le verdoni, peccato davvero.

Attenzione che le prime foto verdoni sono della piccola (148) come la "bianca" ma in versione militare.

Solo l'ultima è della grande (146) più tosta, con ridotte e anche motore 6V 3000 cc :shock::shock:

La prossima volta che vedo Ing. Moroni gli chiedo qualche curiosità.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

:lol::lol: Sono i capitolati per le forniture militare che impongono (allora più di adesso) lamierati piatti per agevolere le riparazioni.

Da notare in questa verisione militare, a differenza di quella civile col passo lungo (quella bianca), i fanali esterni alla carrozzeria facilmente sostituibili, una genialata.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato (modificato)

Ricordo male o le due fuoristrada non sono mai state esposte nel museo? Non che ci sia andato mille volte, ma le uniche foto che ho visto sono quelle dei libri dei Salvetti e della presentazione all'epoca.

Grazie Marco, mi sono sempre chiesto il senso di quei fanali! Ci ero andato vicino però ;)

Ah, un'altra cosa..

Quella specie di periscopio sul muso era la luce di riconoscimento per i momenti di coprifuoco, non ricordo il nome preciso, sulla Matta ci poteva stare, ma che senso aveva riproporla ancora negli anni '80? Sarà stata compresa anche questa nei capitolati?:pen:

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Inviato

Almeno un paio sono sotto.

Quella è la "luce di guerra" immagino che sia stata ancora nei capitolati, oggi onestamente non vedo ne un Defender ne un Lince (anche dalle zone di guerra) che la monti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Almeno un paio sono sotto.

Quella è la "luce di guerra" immagino che sia stata ancora nei capitolati, oggi onestamente non vedo ne un Defender ne un Lince (anche dalle zone di guerra) che la monti.

"Sotto" intendi nelle segrete o dove era esposto il taxi, la 164 VVF e gli altri mezzi particolari?

Luce di guerra! Ecco il termine che non ricordavo, grazie! ;)

Il dubbio mi era venuto proprio pensando a tutti i mezzi militari visti da quando sono piccolo e proprio non me ne ricordo uno dotato di questo accessorio, specialmente quelli da te citati.

Giusto per chi non dovesse sapere o aver mai visto l'accrocchio:

7936428460_77173e0641_h.jpg

Ovviamente così non rende un tubo, la funzione era svolta al buio.

 

Guido ergo sum!

Inviato

Non vorrei dire una sciocchezza, ma le Nuova Campagnola militari degli anni '70, in servizio ancora negli anni '90, mi pare fossero ancora dotate di questo aggeggio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.