Vai al contenuto

Retrospettive - Talbot Simca Chrysler


Claudjos

Messaggi Raccomandati:

Il fatto che volenti o nolenti l'unica TP da rimpiangere del periodo pre elettronica (no marchi supersportivi) è la famiglia Alfetta.

E da Giulista convinto dico, che per gli amanti dei ferrivecchi sono splendide, ma per persone poco avezze ...........................con l'ultima prodotta fino al 94-5 (spider IV serie) c'è stato più di un ragazzino che ci ha litigato :?

Mentre le Berline, i Coupè e gli spider pre '85 son finiti tutti in mano ad appassionati che sanno guidare una Giulia, la IV serie è stata presa in tempi relativamente recenti da chi riteneva una FIAT barchetta nuova troppo costosa..................e non si rendeva conto che non stava comprando una auto vecchia (anche se i pochi milioni di prezzo la relegavano a questo) ma un auto storica (quanto comportamento)

Tutte le altre TP, da Sumbeam, a FORD a Opel ecc. ecc. di nostaglici ne hanno ben pochi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Uno dei modelli di cui si è già parlato, e che è un po' il simbolo di quei cambiamenti che ci furono all'epoca della scomparsa di Talbot, è sicuramente la Peugeot 309, che le riviste, fino a poco prima, avevano giustamente continuato a presentare come Talbot C28.

Mentre preparavo una retrospettiva sulla Pandina (che arriverà presto ;) ) mi sono imbattuto in queste due foto, della 309 in prova, ancora con sembianze "C28", almeno al posteriore.

Probabilmente, l'avremmo vista così.

050120096036copianv7.jpg

050120096037copiaph5.jpg

;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' lo stesso numero di GM dove l'avevo vista io :mrgreen:

Alla fine comunque, l'han modificata poco quando l'han fatta diventare Peugeot 309...

Infatti, credo sia stata una modifica veloce veloce e cercando di spendere poco e niente.

Alla fine nel frontale cambiava leggermente mascherina, giusto per mettere il Leone, e nel retro forma e grafica dei fari (che da verticale diventava orizzontale).

La modifica più grossa riguardava la targa che dal portellone cadeva nel paraurti, sostituita dal pannello a righe orizzontali che richiamava un po' quello di 205 e che poi fu ripreso da 405...

Chissà come mai, scartando ovviamente 305 che era già usato (e ancora vivo e vegeto all'epoca ante-405) invece di buttarsi su 306, 307 o 308 usati in seguito, saltarono a 309. Sigla che non legava con nulla in gamma (e al 9 non ci sono ancora arrivati nemmeno oggi :D ). Boh.

Se non ricordo male, era stata presa in considerazione anche 206, per presentarla come derivato ed evoluzione in grande di 205. Ma forse era solo qualche ipotesi giornalistica, non ricordo bene.

Di certo ricordo che il nome arrivò in extremis, perchè nelle prime foto ufficiali (anzi, una, con la 309 bianca vista dal posteriore, in uno studio fotografico) riportava solo "Peugeot" sulla targa.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

308 non poteva essere utilizzato per riguardo verso la Ferrari (che ne aveva una omonima in produzione) e Ferrari (cliente Peugeot da sempre).

Anche l'utilizzo odierno di 308 lo trovo un pò fuori luogo (anche se pochi ormai ricordano il modello col cavallino)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso 309 era già nata piuttosto vecchia come design molto simile nei 3/4 posteriore alla già non eccelsa R11 di 3 anni prima, una curiosità 309 era su base 205?.......lo chiedo perchè l'auto era strettina 4-5 cm meno della horizon che avevamo che coi suoi 168cm era ben più larga di ritmo-delta-ar33-golf-ecc....

Ricordo che al salone di torino del 86 ero andato con mio padre ed avevamo provato su strada la 309, un mio vicino di casa ha ancora anche una 309.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Si da quel che mi risulta 309 condivideva un sacco con 205, a partire dalle portiere: non so però per esempio parabrezza, nel senso di cellula abitacolo identica e quindi larga uguale. Forse era una scocca più larga che montava le stesse portiere, o forse era proprio una 205 modificata davanti e dietro. Al momento mi sfugge.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il pianale era derivato da 205 allungato ( e leggermente allargato )

Anche la componentistica era 205.

Motori erano Simca ( 1.1 e 1.3) i cambi Peugeot ( 5 marce )

La II serie aveva invece motori PSA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 mesi fa...

Recupero questa discussione....

In quanto appassionato di Talbot, in tutti questi anni ho cercato di reperire i dati di vendita della Talbot in Francia ed in Italia, diaciamo a partire dal 1978 al 1987 suddivisi per modelli.

Capisco che si parla di un marchio scomparso..... ma nei primi anni 80 HORIZON era una vettura di enorme successo, in Italia ed in Francia.

Ringrazio anticipatamente chiunque abbia notizia in merito.

Tiz

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.