Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinghia di distribuzione kaputt

Featured Replies

Inviato

Ho fatto lo stesso danno sulla mia opel 1.4 16v nel 2005, ho speso 1200 € di tutto :tutte le valvole piegate , il prezzo comprende cambio pompa acqua e distribuzione.

  • Risposte 96
  • Visite 52.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il 1.3 ha la catena, ma il 1.6 no... ;)

Confermo il 1.6 ha la cinghia e va sostituita ogni 140.000 km o 4 anni.

Inviato
il 1.3 mjtd se non erro è gia tornato ad essere "catenato" e mi piacerebbe avere conferma anche del nuovo 1.6mjtd... insomma se cosi fosse..

la Mito è tua.. :-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Questo un po' mi rincuora.. il guaio è che l'officina è la succursale di una che c'è qua vicino casa mia, mi fermai da loro una volta per la sostituzione di un anabbagliante e mi scucirono 22 euro.. da allora non ci ho più messo piede, ma era l'unica officina in cui potevo portarla a quell'ora, spero mi trattino decentemente.

..grazie ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 4 settimane fa...
Inviato
Mi sapete dire indicativamente a quanto ammonta la riparazione della cinghia di distribuzione con (credo sicura) conseguente sostituzione di valvole piegate per una 147 Mjet 16V? :(((

Se poi si fossero danneggiati anche i pistoni?

Considerate che ero in autostrada in corsia di sorpasso a 140 km/h.. :roll:

Da altre fonti ho saputo di costi attorno ai 1500/1900, ma sinceramente mi sembrano un po' pochi, qualche tempo fa mi sembra di aver sentito di cifre ben più alte..

Ho vissuto anch'io la stessa angosciante esperienza,col motore che ti si blocca a 130/140 km/ora in corsia di sorpasso e pochi secondi per decidere il da farsi...comunque ci è andata bene e possiamo complimentarci a vicenda.Se ancora ti può interessare , posso dirti che io per il ripristino ho

speso 4.000 euro (con sostituzione di albero della distribuzione e albero a camme);l'auto è una Audi TDI 19

Inviato
Ho vissuto anch'io la stessa angosciante esperienza,col motore che ti si blocca a 130/140 km/ora in corsia di sorpasso e pochi secondi per decidere il da farsi...comunque ci è andata bene e possiamo complimentarci a vicenda.Se ancora ti può interessare , posso dirti che io per il ripristino ho

speso 4.000 euro (con sostituzione di albero della distribuzione e albero a camme);l'auto è una Audi TDI 19

Il motore tdi ,in particolare l'iniettore pompa ha costi decisamente piu elevati del jtd fiat....inoltre nel caso della rottura della cinghia,quasi sempre bisogna sostituire albero a camme e albero a gomito piu le costosissime punterie idrauliche.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Il motore tdi ,in particolare l'iniettore pompa ha costi decisamente piu elevati del jtd fiat....inoltre nel caso della rottura della cinghia,quasi sempre bisogna sostituire albero a camme e albero a gomito piu le costosissime punterie idrauliche.....
Diciamo che se uno la cinghia la cambia quando deve non succede nulla .. purtroppo la gente spesso pensa che le scadenze abbiano decine di migliai di km di scarto:(

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

Per quanto mi riguarda, io sicuramente non ho lasciato passare inutilmente del tempo in più nè ho fatto più chilometri del dovuto....;quando ho comprato la macchina (usata ),il contachilometri segnava 60.000 km.ed in quell'occasione fu fatto il service previsto dal libretto della Casa. Due anni dopo,come da invito apparso sul display del cruscotto ( chilometri percorsi 17.000,il contachilometri segnava 77.000),ho riportato l'auto presso la stessa Concessionaria dove avevo comprato e mi hanno fatto il service previsto dal libretto,ma non hanno sostituito la cinghia perchè per tale operazione lo stesso libretto prevede il raggiungimento di una percorrenza chilometrica di 90.000 km.Due mesi dopo,avendo percorso appena ulteriori 700 km.,intanto che sono sull'autostrada, in corsia centrale a 130 km/h, la cinghia si spacca e solo per miracolo ho salvato la vita mia e di altre due persone.Ora io so che anche la cinghia dell'Audi ha una scadenza temporale ( dovrebbe essere sei anni,e la cosa mi interessa particolarmente);se qualcuno ha qualche informazione da darmi,gliene sarò particolarmente grato.:shock:

Inviato
Per quanto mi riguarda, io sicuramente non ho lasciato passare inutilmente del tempo in più nè ho fatto più chilometri del dovuto....;quando ho comprato la macchina (usata ),il contachilometri segnava 60.000 km.ed in quell'occasione fu fatto il service previsto dal libretto della Casa. Due anni dopo,come da invito apparso sul display del cruscotto ( chilometri percorsi 17.000,il contachilometri segnava 77.000),ho riportato l'auto presso la stessa Concessionaria dove avevo comprato e mi hanno fatto il service previsto dal libretto,ma non hanno sostituito la cinghia perchè per tale operazione lo stesso libretto prevede il raggiungimento di una percorrenza chilometrica di 90.000 km.Due mesi dopo,avendo percorso appena ulteriori 700 km.,intanto che sono sull'autostrada, in corsia centrale a 130 km/h, la cinghia si spacca e solo per miracolo ho salvato la vita mia e di altre due persone.Ora io so che anche la cinghia dell'Audi ha una scadenza temporale ( dovrebbe essere sei anni,e la cosa mi interessa particolarmente);se qualcuno ha qualche informazione da darmi,gliene sarò particolarmente grato.:shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Per quanto mi riguarda, io sicuramente non ho lasciato passare inutilmente del tempo in più nè ho fatto più chilometri del dovuto....;quando ho comprato la macchina (usata ),il contachilometri segnava 60.000 km.ed in quell'occasione fu fatto il service previsto dal libretto della Casa. Due anni dopo,come da invito apparso sul display del cruscotto ( chilometri percorsi 17.000,il contachilometri segnava 77.000),ho riportato l'auto presso la stessa Concessionaria dove avevo comprato e mi hanno fatto il service previsto dal libretto,ma non hanno sostituito la cinghia perchè per tale operazione lo stesso libretto prevede il raggiungimento di una percorrenza chilometrica di 90.000 km.Due mesi dopo,avendo percorso appena ulteriori 700 km.,intanto che sono sull'autostrada, in corsia centrale a 130 km/h, la cinghia si spacca e solo per miracolo ho salvato la vita mia e di altre due persone.Ora io so che anche la cinghia dell'Audi ha una scadenza temporale ( dovrebbe essere sei anni,e la cosa mi interessa particolarmente);se qualcuno ha qualche informazione da darmi,gliene sarò particolarmente grato
che ti posso dire? per quel che so' generalmente e' molto difficile che la cinghia ceda prima del tempo , potrei pensare che il conta km fosse stato manomesso e che la macchina avesse piu' km di cio che segnava .... poi puo' capitare anche la situazione scalognata .. per quel che ne so le cinghie vanno da 90000 a 120000 km di percorrenza (sui diesel )

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.