Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

indiscrezione di autosprint, Montezemolo avrebbe chiesto un progetto di fattibilità per preparare una vettura da Le Mans..sarà vero? :|

  • Risposte 1.6k
  • Visite 175.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Iniziano i depistaggi?

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

È l'unica alternativa verosimile alla Formula 1.

Inviato

E soprattutto l'unica praticabile a breve scadenza...perchè leggevo che l'accesso ai campionati USA è impossibile prima di due o tre anni a causa dei regolamenti di quelle categorie...:roll:

--------------------------

Inviato

Ma soprattutto, per quanto affascinante, in IRL che ricerca tecnologica si fa?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
Ma soprattutto, per quanto affascinante, in IRL che ricerca tecnologica si fa?

ah, perchè in F1?

il kers è ricerca?

...........:|

Inviato

Ah be'... Nella LMS i regolamenti cambieranno nel 2011, quindi un'eventuale vettura 2010 durerebbe un anno... :roll: Sempre che non cambino le carte in tavola anche lì... E poi nel 2010, con un'auto sviluppata in pochi mesi, cosa può fare Ferrari contro Audi e Peugeot? IMHO, se davvero Ferrari puntasse alla LMS, potrebbe riuscire nella vittoria solo nel 2011 (quando i nuovi regolamento torneranno a dare un po' di vigore anche ai benzina, con l'aggiunta del KERS) ed anche allora una gara di endurance dubito che riuscirebbe ad appassionare i tifosi come una gara di un'ora e mezza.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

in sintesi l'articolo diceva che le mans è l'unica alternativa possibile, per un fatto di prestigio, storico (tirano in balle le P4 e le 512..), sia perche appunto non sotto l'egemonia della FIA (montezemolo darà anche il via alla 24 ore quest'anno..).

Si diceva che, come appunto i regolamenti sono stati cambiati per favorire audi e peugeot al tempo,la stessa cosa potrebbe accadere per favorire l'ingresso della ferrari (magari con l'introduzione del kers su cui a maranello hanno accumulato esperienza e su cui sembrano voler puntare anche per le vetture di produzione..) visto anceh che gia un livellamento si è cercato di farlo quest'anno.

io penso poi che per quanto riguarda il cambio di regolamento del 2011 se non ricordo male le attuali lmp1 saranno abbandonate o si trasformeranno in vetture piu simili alle attuali lmp2.. si potrebbe pensare di gareggiare nel 2010 in avanscoperta in questa categoria (dove non c sono vetture diesel) e puntare alla vittoria di categoria, per poi cercare la vittoria assoluta nel 2011..

Inviato
F1' date=' Haug sposta il tetto al 2011[/b']

Ok al budget di 45 mln ma tra due anni

Nel braccio di ferro tra i team di F1 e la Fia, il vicepresidente della Mercedes-Benz Motorsport, Norbert Haug, ha pensato a una possibile soluzione per modificare la regola sul budget per il 2010. In cambio di un limite portato a 115 milioni di euro, le scuderie sarebbero pronte ad aiutare i team neonati, garantendo anche la presenza in pista sino a fine 2012. Il limite del tetto di 45 milioni di euro, poi, potrà essere operativo dal 2011.

In vista della scadenza delle iscrizioni fissata per venerdì, Haug ha deciso di prendere in mano la situazione. La merce di scambio con la Federazione di Max Mosley sarà l'aiuto garantito alle squadre che decideranno di entrare nel Circus: è prevista la fornitura di componenti a prezzi favorevoli e la condivisione di conoscenze tecniche specifiche.

Il piano sarebbe stato già discusso dalla Fota nello scorso fine settimana di Monaco e adesso si attende, in tempi brevissimi, che venga approvato.

28 maggio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Ancora sembrano non capire che è l'idea stessa del tetto che è completamente folle. A parte che rimane ancora da capire chi vigilerebbe e come, rischiamo di avere tutti i futuri campionati sub judice (alla faccia dello sport). Abbassare i costi è il fine, non il mezzo, ossia: la federazione e i team assieme dovrebbero cercare di trovare meccanismi per cui i prezzi naturalmente sono destinati a scendere. Perché la FIA non si limita semplicemente a stipulare degli accordi con Cosworth e Dallara (due nomi conosciuti e spesso tirati in ballo, ma giusto per fare un esempio), offrendo motori e telai a quelle squadre di "garagisti" che volessero entrare in F1? Le squadre maggiori (come Ferrari e McLaren), sarebbero libere di spendere quanto vogliono e gli altri potrebbero costruire delle vetture a "basso costo". Con motoristi come Cosworth, Renault, Mercedes, BMW (Toyota secondo me a fine anno toglierà proprio le tende) e telaisti come Dallara, McLaren, Williams, Prodrive, dubito che la Ferrari (anche senza limiti di spesa) avrebbe vita facile.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.