Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bugatti Veyron in prova....

Featured Replies

Inviato

Il marchio piu' europeo di tutti nato da un italiano in alsazia allora tedesca..poi divenuta francese che e' anche la nazionalita' storica del marchio per cui anche il color azzuro delle vetture corsa...poi rinnato a Campogalliano Bolognese poco piu' di un decennio fa in Emilia ma con presentazione ufficiale a parigi....e oggi ritornato ad Alsazia...il marchio piu' cosmopolita in assoluto la rivale storica di Alfa Romeo,Hispanosuiza e Isotta Fraschini negli anni 20 e 30 ritorna...

L'anno prossimo sara' commercializata la Veyron la vettura artigianale francese che sara' prodotta in 50 esemplari l'anno in un atelieur con 15 persona che lavorano nel montaggio della supercar alsata.

Nelle prove si e' usata una Diablo apositamente modificata per avere aerodinamica simile a quella della Veyron...

Il ritardo di un anno del debutto della vettura ha creato lo sconforto dei 150 collezionisti che l'hanno ordinata negli socrsi anni..e ha frenata nuovi ordini...la Veyron sara' prodotta per 5 anni per un numero complessivo di 250 vetture.Il prezzo della vettura e' di 1.000.000 di euro senza tasse ed ha 1001cv mentre in seguito una versione S(Sport) da 1100cv e' nel planning..

Il "mulo" della Veyron in base Diablo(non dimentichiamo che molta della tecnica della Veyron e' di origine lamborghini...)

13113344337.jpg

Bugatti Veyron a Montecarlo qua Rosse e azzure colori delle due nazioni che hanno segnato la Bugatti Francia e Italia.....

bugatti-veyr-20.jpg

bugatti-veyr-16.jpg

bugatti-veyr-21.jpg

bugatti-veyr-18.jpg

bugatti-veyr-23.jpg

bugatti-veyr-19.jpg

Inviato

...vorrei sapere chi ha 1.000.000 euro da spendere....non me li potrebbe regalare qualcuno :lol::?:

Inviato
...vorrei sapere chi ha 1.000.000 euro da spendere....non me li potrebbe regalare qualcuno :lol::?:

si certo ! domani pomeriggio alle ore 17 e 18 al baretto sotto casa tua....

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
...vorrei sapere chi ha 1.000.000 euro da spendere....non me li potrebbe regalare qualcuno :lol::?:

si certo ! domani pomeriggio alle ore 17 e 18 al baretto sotto casa tua....

....domani pomeriggio devo studiare...venite sabato... :lol::lol::D:D:!::!::!::!::lol::lol: (volevate fregarmi....ma non ci siete riusciti) :!:

Inviato

domanda per Taurus: te che bazzichi nell'ambiente dei collezionisti d'auto, come è considerata la Veyron a questo punto, dopo tutte le sue vicissitudini, un po' come la Duna per noi comuni mortali?

norway_flag.png
Inviato
domanda per Taurus: te che bazzichi nell'ambiente dei collezionisti d'auto, come è considerata la Veyron a questo punto, dopo tutte le sue vicissitudini, un po' come la Duna per noi comuni mortali?

Non esageriamo....Bugatti e' stato sempre uno dei marchi prediletti dai collezionisti anche se la Veyron ha creato sia diversi disensi sia la reazione di persone che l'avevano prenotata(si stimano nella 50ina gli ordini annulatti...) per il ritardo....Ci sono comunque cose ben fatte come il nuovo stabilimento nella vera' citta natale della casa l'accademia Bugatti il museo fatto...la produzione correttamente limitatissima 50 annue e l'esclusivita' dei modelli 250 esemplari al massimo per un modello....dall'altre parte ci sono disensi per l'uso del motore 8.0V16 su una sportiva Bugatti Bugatti e' stata sempre famosa per i suoi propulsori ma ha avuto sempre cilindrate logiche sulle sportive(altro discorso le limousine tipo Royal che avevano elevate cilindrate perche usavano motori aspirati...)...sarebbero ben piu' contenti se utilizzavano il V18 di 6,3lt che l'8.0V16 che senza sovralimentazione andrebbe ben su una limousine bugatti ma non certo su una sportiva......Poi non si capisce perch enon hanno collaborato dall'inizio con Lamborghini e Audi Sport per fare la Bugatti Veyron e hanno lasciato tutta la ricerca a VW...che non aveva esperienza diretta il momento che Lamborghini a causa dei motori V16 di 8lt da 1000cv usati negli offshore aveva gia' esperienza...come aveva granidissima sia nello sviluppo di supercar e come aveva audisport dopo la esperienza in Lemans con R8.....e bentley.....e' stato un errore sopratutto dal momento che la vettura e' fatta praticamente su meccanica lamborghini come trasmissione tipo di sospensioni etc.......e tutte le prove in vetture lamborghini modificate...

Inviato

Sì, ma a differenza delle Lambo non riescono a metterla su strada. :lol:

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

  • 5 settimane fa...
Inviato

un po di tempo fa avevo letto su 4r dei mille problemi

E' confermata la traz integrale quel cambio sofisticatissimo?la michelin riesce o no a fare le scarpe a questo missile?

una cosa: 2300 kg per una macchina da 400 km\h è una vera pazziae poi che senso ha fare una macchina solo vincere la guerra dei numeri?? boh

 

花は桜木人は武士

Inviato

Piccola nota:

Campogalliano no è Bolognese è in provincia di Modena (prima uscita dell' autobrennero).

Bolognese è Sant'Agata (di pochi Km) sede della Lambo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.