Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza

Featured Replies

Inviato

Ricordiamoci una cosa, le case italiane sono SCAPPATE dagli USA lasciando:

- ricordi di modelli esotici (x1/9, 124 spider, scorpion, graduate, giulia, giulia gt, alfetta gtv) FATTORE POSITIVO

- motori con potenza non all'altezza (124 spider, scorpion) FATTORE NEGATIVO

- ricordi di modelli inaffidabili (131, strada) FATTORE NEGATIVO

- immagine del marchio (alfa e Lancia oltre a Maserati e Ferrari) FATTORE POSITIVO.

Da qui si riparte, l'affidabilità è migliorata, le normative antiinquinamento non fanno paura come 30 anni fa; bisogna curare il post vendita e l'assistenza, se no non si va da nessuna parte.

Con Maserati (che aveva lasciato un ricordo peggiore di quello non solo di Alfa ma anche di Lancia e FIAT) si è fatto un bel lavoro.

...ma li si trattava di prodotti di nicchia, con Ferrari alle spalle è facile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 1.4k
  • Visite 196.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In ogni caso credo più presto che tardi anche gli americani

si dovranno piegare ad accettare il motore diesel sulle loro macchine

credo con l'aggiunta del dispositivo per ridurre i nox.

Questo è il modo più breve per ridurre consumi ed emissioni.

Neanche loro si possono più permettere solo motori v6 e v8 a benzina, e gli ibridi non fanno ancora abbastanza soprattutto se abbinati a v8

con cilindrate ridicole. Io credo che questo sia uno dei noccioli dell'accordo per chrysler. Penso di poter dire che oggi il migliore motore a benzina abbia a parità di caratteristiche un consumo ancora superiore del 25% rispetto al migliore diesel.

Inviato
In ogni caso credo più presto che tardi anche gli americani

si dovranno piegare ad accettare il motore diesel sulle loro macchine

.

Piuttosto passano all'alcool (E85). GM e FORD hanno investito in tale direzione.

Chiaramente hanno preso in considerazione la cosa, vedi GM con la VM e il v6, ma per esempio la ford nella bozza del suo piano a lungo termine ,presentato al congresso ,ha posto l'introduzione dei diesel solo come un opzione a differenza dei combustibili alternativi.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

E' ormai certa la cosa? O ancora ci sono dei dubbi?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

I flex fuel (E85, mix etanolo benzina in percentuali variabili) sono già una realtà per tutti in USA. Anche Chrysler ha in gamma varie versioni alimentate E85 (la scorsa estate ho noleggiato proprio una Dodge Caravan [Voyager] E85, il carburante da almeno le medesime prestazioni e costa parecchio meno). Spero che nell'eventualità della ratifica dell'accordo il gruppozzo possa avvantaggiarsi ANCHE di questa tecnologia e portarla da questa parte dello stagno.

Il problema è che la produzione di E85, o addirittura di etanolo puro per autotrazione, è estremamente costosa così com'è oggi, in termini di riqualificazione delle colture.

Bisognerebbe davvero attivare uno di quei progetti di creazione di carburante da materiali di scarto ("La benzina? Non ci servirà mai più. Raffino i rifiuti al posto del petrolio" - Articolo - ilGiornale.it del 16-09-2007) o piante non commestibili che crescono su terreni impossibili da dedicare a coltivazioni alimentari.

Cmq, siamo profondamente OT!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

il gruppozzo tramite marelli dovrebbe avere un discreto know how riguardo al flex fuel

Mi fa un po' specie la politica di sottrarre terra alla produzione di alimenti per convertila all'autotrazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
il gruppozzo tramite marelli dovrebbe avere un discreto know how riguardo al flex fuel

Mi fa un po' specie la politica di sottrarre terra alla produzione di alimenti per convertila all'autotrazione

E cmq la Fiat non è leader nell'etanolo? o c'è differenza con quello che viene usato in Brasile?

Vere entrambe le cose, ma pare che da questa parte del mondo si ostinino solo sul metano.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

infatti, in Brasil fiat da anni ha i tetrafuel.. :roll:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
infatti, in Brasil fiat da anni ha i tetrafuel.. :roll:

Ma perchè lì mica hanno l'€5........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.