Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 144
  • Visite 22.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ai francesi non gli passa neanche nell'anticamera del cervello di essere in minoranza in una possibile fusione con la FIAT

Con la fusione anche della sola FGA con la PSA...Fiat Group sarebbe l'azionista di maggioranza con una quota tra il 41 e il 45%....la quota del primo azionista francese della PSA...la famiglia Peugeot sarebbe attorno al 17% della societa' fusa......solo se tutti gli azionisti PSA formano una nuova holding di controllo della loro quota totale alla societa' creata dalla fusione avrebbero potuto avere il controllo della societa'...ma per quella eventualita' l'accordo da la possibilita' a Fiat di dare altri asset alla nuova societa' per alterare la sua quota...

Inviato
Con la fusione anche della sola FGA con la PSA...Fiat Group sarebbe l'azionista di maggioranza con una quota tra il 41 e il 45%....la quota del primo azionista francese della PSA...la famiglia Peugeot sarebbe attorno al 17% della societa' fusa......

rimane solo da capire come possano accettare i francesi di essere in minoranza nell' affare e quindi non decidere nulla nella nuova societa'

fino ad ora si e' sempre vociferato della volonta' degli agnelli di disimpegnarsi dal settore auto; messa come dici tu sembrerebbe invece che sia la famiglia francese che vuole cedere il comando.

C'e' qualcosa che non mi torna

Inviato

Tanto per chiaccherare, prendendo spunto da taurus direi che:

1) gli ovini hanno il 30,6% di FGA, o sbaglio? Quindi se anche questa fosse l'azionista di maggioranza relativa, gli ovini avrebbero una quota minore di quella spettante alla famiglia "alleata".

2) visto che la società avrà sede a Parigi, sarà una società francese a tutti gli effetti.

3) ricordiamo che cosa avvenne proprio con Citroen...

4) gli ovini fino al 2002/2003 erano il maggior investitore straniero in Francia, magari hanno qualche pacchetto azionario PSA nascosto da qualche parte... per quanto Gabetti sia in pensione, tra lui e Franzo Grande Stevens possono sempre tirar fuori un altro colpo à la Exor.... certo sfilare la sedia a banche condiscendenti era più facile.

Ciao

Luxan

Inviato

1)No!....FGA(Fiat Group Automobiles S.p.A.) e' una societa' non quotata controllata al 100% da Fiat Group(la quotata Fiat S.p.A).....gli Agnelli controllano il 30,6% della Fiat S.p.A(il Fiat Group cioe')....dunque...di fatto controllerebbero il 41-45% della societa' fusa attraverso Fiat S.p.A....mentre la quota della famiglia Peugeot si diluirebbe nella nuova societa' creta dalla fusione della quotata PSA Peugeot Citroen con la non quotata filiale di Fiat S.p.A. Fiat Group Automobiles S.p.A.....e cosi' alla fine...Fiat S.p.A. controllerebbe il 41-45% della societa' fusa PSA-FIAT....mentre la quota della famiglia Peugeot si diluirebbe da poco sopra il 30% a piu' o meno 17%...

Inviato
1)No!....FGA(Fiat Group Automobiles S.p.A.) e' una societa' non quotata controllata al 100% da Fiat Group(la quotata Fiat S.p.A).....gli Agnelli controllano il 30,6% della Fiat S.p.A(il Fiat Group cioe')....dunque...di fatto controllerebbero il 41-45% della societa' fusa attraverso Fiat S.p.A....mentre la quota della famiglia Peugeot si diluirebbe nella nuova societa' creta dalla fusione della quotata PSA Peugeot Citroen con la non quotata filiale di Fiat S.p.A. Fiat Group Automobiles S.p.A.....e cosi' alla fine...Fiat S.p.A. controllerebbe il 41-45% della societa' fusa PSA-FIAT....mentre la quota della famiglia Peugeot si diluirebbe da poco sopra il 30% a piu' o meno 17%...
Inviato

No..e niente giochi..forse non avete capito che prevede l'ipotesi di fusione....l'ipotesi prevede la fusione della societa' quotata PSA Peugeot Citroen con la non quotata Fiat Group Automobiles S.p.A....una societa' su base PSA con primo azionista la Fiat S.p.A. ovviamente le quote degli altri azionisti si diluirebbero dall'entrata di FGA...oggi PSA e' controllata con una quota poco sopra del 30% dalla famiglia Peugeot...con la fusione con FGA pero' la loro quota si diluirebbe tra il 16,8 e il 17,8%...mentre la quota di maggioranza della PSA-FGA sarebbe di fatto di Fiat S.p.A.......il fatto che la Exor controlla la Fiat S.p.A. con il 30,7% non c'entra nulla...perche Fiat S.p.A. controlla il 100% di FGA e dunque il 41-45% della societa' fusa secondo ipotesi...

p.s.i francesi per mantenere il controllo avrebbero dovuto formare una holding attraverso la quale controllare PSA e dunque la loro ipotetica quota...cosa che non prevede l'ipotesi fatta....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.