Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio Thesis....:(

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Puntor89 scrive:

Bhe alla fine l'unica auto veramente cannata è stata la Lybra, specialmente nella versione berlina, gli altri modelli Lancia del periodo fine anni '90 primi 2000 non erano affatto male.

Insomma. La Lybra mi è diventata strana negli ultimi anni perché è uno stile che in un certo senso richiama le auto cinesi, ma è chiaro che è una suggestione perché le auto cinesi (in particolare quelle di qualche anno fa) le stiamo conoscendo da poco, anche grazie a programmi come Top Gear ecc. Stesso pensiero per Thesis, ma non ha quasi nulla a che vedere con la Lybra. La Thesis è stupenda per me, peccato per l'elettronica.

  • Risposte 89
  • Visite 34.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Soffrirà anche lei dell' "Effetto Alfa" e relativa beatificazione postuma...... 😅

  • Bhe alla fine l'unica auto veramente cannata è stata la Lybra, specialmente nella versione berlina, gli altri modelli Lancia del periodo fine anni '90 primi 2000 non erano affatto male.

  • Senza offesa per i possessori ma avere una di queste per quel che riguarda l’ affidabilità è sempre una sorpresa: non sai mai cosa si può rompere e soprattutto non sai se troverai il ricambio. Io ne h

Inviato
On 17/4/2022 at 10:13, The Krieg scrive:

Delta 2, K, Delta 3, Ypsilon 3 e 4, Flavia 2...

 

Delta 2 e K non le definirei proprio dei modelli fine anni 90' primi 2000 :)

 

Per quanto riguarda poi le due serie della Lancia Ypsilon non le metterei affatto tra le auto cannate, anzi se Lancia esiste ancora è solo merito loro

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • 2 anni fa...
Inviato

In giro leggo che la prima auto dotata di freno a mano elettronico sia stata la BMW Serie 7 E65, presentata a Francoforte nel settembre 2001.

Ma la Thesis è stata presentata prima, a Marzo. È incompresa anche nella dotazione? 😂 

 

Inviato
9 ore fa, GmG scrive:

In giro leggo che la prima auto dotata di freno a mano elettronico sia stata la BMW Serie 7 E65, presentata a Francoforte nel settembre 2001.

Ma la Thesis è stata presentata prima, a Marzo. È incompresa anche nella dotazione? 😂 

 

Ma Thesis peró entra in produzione nel 2002, in ogni caso il fornitore se non sbaglio è lo stesso TRW

Inviato

Credo che per Thesis, come per Lybra, sia stato nefasto lo stile vagamente funebre esaltato dalle eccessive cromature, quando Lancia era un marchio che faceva della sobria sportività e del minimalismo la sua cifra estetica. Lybra ha anche sofferto tanto la presenza della 156 che di fatto era sportiva ed elegante insieme. Se uno pensa alla Dedra, oltre ad essere lei stessa più convincente, con 155 ha avuto una concorrente interna che non la surclassava in tutto come 156 ha fatto con Lybra. Su Thesis per me la linea era anche bella, ma è stata ammazzata da quella calandra e quei fari che la rendevano vecchia...

Modificato da anparrini

Inviato

La Lancia Dedra ha venduto più del doppio della cugina del Biscione anche perchè, almeno dal mio punto di vista, era decisamente più bella.

Con la serie successiva le cose si sono nettamente ribaltate

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
27 minuti fa, Puntor89 scrive:

Con la serie successiva le cose si sono nettamente ribaltate

 

eh si

 

Lybra <--> 156   -   162k <--> 611k 

e forse piu importante: 156 ha venduta 332k fuori Italia, Lybra invece solo 43k.

 

 

Inviato

Comunque sto notando che oggi una Thesis ben messa vale grossomodo quanto un'equivalente Thema, di quasi vent'anni più storica e con ben altra gloria in vita.

Per una versione Centenario, peraltro disponibile solo con il poco affascinante motore diesel e il dannato cambio automatico Aisin, vedo cifre attorno ai 10.000 euro, quanto una Thema turbo 8 valvole e poco meno di una LX.

 

Per un esemplare onesto a benzina la cifra media è sui 4.000, quanto una Thema seconda e terza serie aspirata.

 

Ma soprattutto noto la tenacia con cui i collezionisti di Thesis sopportano qualsiasi tipo di sconforto legato all'affidabilità pressoché inesistente.

 

E il mercato impazzito delle youngtimer non giustifica del tutto la cosa, se è vero che una vettura di grande appeal come la BMW E39 è mediamente più abbordabile.

Così come non lo giustifica del tutto la scarsità di esemplari in circolazione, dal momento che la rarità è sinonimo o di prestigio o di jattura.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Senza offesa per i possessori ma avere una di queste per quel che riguarda l’ affidabilità è sempre una sorpresa: non sai mai cosa si può rompere e soprattutto non sai se troverai il ricambio. Io ne ho un paio che vengono in officina da me e alle volte bisogna saper essere “creativi”, oltre al fatto che nessuno ci vuole mettere le mani (sarò pirla io 😅)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.