Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sono standard. Difficile che ci sia una turbina a geometria variabile sui motori a benzina in quanto le temperature allo scarico sono decisamente più elevate che con i diesel (anche 1050°C contro gli 800°). Solo Porsche ha attualmente turbine a geometria variabile di tipo ceramico.

per questo ho parlato di compressore :D

Ricordiamoci, inoltre, che questo motore probabilmente andrà a morire in quanto ora in FiatChrysler dispone del motore G.e.m.a. di 2 e 2,4 litri in alluminio con doppi variatori di fase e catena (mentre il 1750 è in ghisa, doppi variatori di fase ma con distribuzione a cinghia) che ha ben altri volumi produttivi, è più recente e sul quale sarà applicato il Multiair.

Ma questo è un gran bel ferro. 'sti GEMA? Tutto sommato non mi fido molto degli americani.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 404
  • Visite 109.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
per questo ho parlato di compressore :D

Ma questo è un gran bel ferro. 'sti GEMA? Tutto sommato non mi fido molto degli americani.

Anch'io sono scettico, 4r ha provato il Grand Cherokee col nuovissimo 3.6 pentastar da 280cv e lo ha trovato pigro ai bassi.... nella versione con la potenza specifica più bassa....

Certo la rapportatura folle del cambio automatico (vel max. in 3a! :disp2::pz) non ha aiutato.

Inviato

La rapportatura, al limite, immagino si possa cambiare secondo gusti più europei (tutti i gusti son gusti, ma quelli americani fanno proprio schifo). Il punto è che hai un motore secondo me ottimo, che conosci bene e che un paio di pezzi li pure condivide con l'SGE. Passare al 2,0, creando anche un maggiore distacco dal multiair (che sempre un 1,4 FIRE resta), secondo me non ha molto senso.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

inoltre gia' esiste: lo dovessero fare sarei d'accordo, ma siccome ce l'hai gia' ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Anch'io sono scettico, 4r ha provato il Grand Cherokee col nuovissimo 3.6 pentastar da 280cv e lo ha trovato pigro ai bassi.... nella versione con la potenza specifica più bassa....

Certo la rapportatura folle del cambio automatico (vel max. in 3a! :disp2::pz) non ha aiutato.

Noi consideriamo il V6 il motore prestante, mentre in America il V6 è come il nostro 4 cilindri di 2 litri per famiglie e che l'importante è che sia affidabile. A ciò aggiungiamo anche il cambio che è veramente pensato per consumare poco e di vecchia concezione, oltre al fatto che il prezzo di questo bestione è bassisimo (in America).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma questo è un gran bel ferro. 'sti GEMA? Tutto sommato non mi fido molto degli americani.

Il bello è che si possono unire volumi produttivi americani (e costi americani) con tecnologia Fiat: quindi turbo, i.d. e Multiair. E come dicevo la base è pensata anche per essere abbastanza spinta come dimostrato dal 2,4 g.e.m.a. turbo della Caliber SRT da 285cv e 350Nm di coppia.

Potete trovare alcuni dati nel PP dell'anno scorso e riassunti nel seguente link:

http://www.allpar.com/mopar/world-engine.html

Dove non si vede nessuno sviluppo del 1750 turbo.

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Da questa presentazione mi sembrava di avere capito che a scomparire sarebbe stato il 1.8 Gema, dato che il 1750 è ancora citato insieme ai 2.0 e 2.4 Gema

b70aa0118438682.jpg

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Non è che scompare, ma non verrà evoluto perché hanno sia il WGE (G.e.m.a. è il nome dell'alleanza...scusate la mia imprecisione) che il Tritec (rinominato AirTorq).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Anche più spinto,visto che il 2,0 è usato sul Lacner evo Mitsubishi 4B1 engine - Wikipedia, the free encyclopedia con quasi 300cv

Bravo, in effetti non ci avevo pensato. E ricordiamoci che questo motore con lo scarico posteriore (coadiuvato da un cambio ad hoc) ha permesso di abbassare notevolmente il motore con il vantaggio di disegnare un cofano basso, ma soprattutto di abbassare il baricentro del motore di qualche cm con il risultato di abbassare il baricentro dell'intero veicolo di 1 cm (che non è decisamente poco).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.