Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Nulla di nuovo..........é esattamente quello che hanno fatto anni fa tanti altri gruppi italiani come per esempio Luxottica, Tod's ecc........
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 2.4k
  • Visite 385.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Eh... con calma :) La visione dell'UE come un enorme monolite in cui tutte le politiche devono essere livellate non è saggia in prospettiva di crescita.

Il significato dell'Unione deve essere di impronta federale, con un certo grado di discrezionalità da parte dei singoli Stati (così come avviene all'interno di federazioni molto più amalgamate, come gli USA). Il motivo: concorrenza. Gli Stati devono essere in competizione nella scelta delle proprie politiche, e il premio di questa competizione è proprio l'attrazione di cervelli e capitali.

Quelli che sognano il macrostato europeo sbagliano su questo passaggio, ed è probabilmente proprio a causa di questa forzatura che si forma quella reazione all'unità federale per cui si è in ritardo di decenni sul piano originale.

E' la tipica soluzione tarallucci e vino per cui tutto si concerta e su nulla si compete... e mai si cresce :|

Non è sbagliato che NL abbia un livello di tassazione più basso di quello italiano, pur facendo parte della stessa federazione. E' un problema? Sì, ma per l'Italia, non per gli altri. La soluzione non è tirare al ribasso gli altri, è migliorare noi...

L'Unione serve per smussare quelle differenze di interfaccia che creano ostacolo fine a sé stesso. Parafrasando, lo scopo di una federazione non è di avere un unico livello di tassazione su tutto il territorio, ma piuttosto un modulo unificato per pagare le tasse :)

Corporativisti, corporativisti ovunque... escono dalle fottute pareti :§

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Non è sbagliato che NL abbia un livello di tassazione più basso di quello italiano, pur facendo parte della stessa federazione. E' un problema? Sì, ma per l'Italia, non per gli altri. La soluzione non è tirare al ribasso gli altri, è migliorare noi...

L'Unione serve per smussare quelle differenze di interfaccia che creano ostacolo fine a sé stesso. Parafrasando, lo scopo di una federazione non è di avere un unico livello di tassazione su tutto il territorio, ma piuttosto un modulo unificato per pagare le tasse :)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

La questione fiscale è molto complessa, va maneggiata con cura estrema onde finire in facili soluzioni.

posto che - a prescindere dalla sede fiscale dell'azienda - le tasse sulla forza lavoro si pagano nel paese in cui sono impiegate (ed è la cosa che interessa di più, perché la pensione e il sistema sanitario è rivolto alle persone fisiche, non alle giuridiche), si potrebbe anche porre la questione che, potendo usufruire di una tassazione inferiore legale, le aziende hanno più capitali da investire, quindi da immettere nel sistema economico.

tante volte in maniera più efficiente degli stati, aggiungo, come ricadute in termini di crescita.

oltretutto, le fughe da determinati paesi, non si riducono a una mera questione di tasse, specie parlando dell'Italia.

il vantaggio competitivo che si va a cercare, è nella snellezza della macchina burocratica. Come tempi e costi.

un'esempio banale, quello delle omologazioni. Quaggiù ora che riesci ad omologare un nuovo prodotto, o ti è costato uno sproposito per "ungere" la pratica, o ora che ce la fai il prodotto ha perso opportunità di mercato.

un nuovo prodotto ha un vantaggio competitivo di 6-12 mesi a seconda della complessità e del campo. Devi poterlo immettere omologato il più velocemente possibile prima che la faccenda giunga alle orecchie dei tuoi concorrenti....

ma così come ci facciamo le temperate di supposte sulle aliquote fiscali, così poco si parla di questa faccenda...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dillo agli scribacchini...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

si potrebbe anche porre la questione che, potendo usufruire di una tassazione inferiore legale, le aziende hanno più capitali da investire, quindi da immettere nel sistema economico.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
.....tornando alla Fiat, non bisognerebbe fare una questione se sposta le sedi a destra o a manca, perchè è quello che fanno esattamente tutti i concorrenti, e tutte le aziende di grosse dimensioni. Farsi una pianificazione fiscale efficiente è il presupposto per qualsiasi impresa che voglia stare sul mercato.....
Inviato

Forse perché di partenza sono in nazioni dove il "profitto" non viene visto come un peccato mortale da ostacolare con tutte le forze (fiscali, burocratiche, sindacali)?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Forse perché di partenza sono in nazioni dove il "profitto" non viene visto come un peccato mortale da ostacolare con tutte le forze (fiscali, burocratiche, sindacali)?
Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.