Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Ecco appunto.

1000 messaggi in 4 giorni, il 90% dei quali, tra ripetizioni di ripetizioni, pippe mentali, trollaggi e messaggi del tutto inutili, poteva essere tranquillamente risparmiato.

Se l'andazzo continua, provvederemo senza problemi a chiudere la discussione.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma ormai che cambia? ce le ha persino tedeschini:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

nel tempo più o meno tutti i prototipi piuttosto che versioni semi definitive sono state criticate, vista così anche io non sono del tutto convinto, ma son sicuro che quando la vedremo per strada ci convincerà, poi del resto con questo management alfista mica possono azzeccare una stupenda Bravo, fare faville con una Lancia Delta, volete che sbaglino per il gioiellino di famiglia???

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono un po' meravigliato leggendo le impressioni lasciate dal lettori che hanno visto le foto sull'articolo pubblicato da quattroruote.it ... 8 su 10 sono delusissimi.

Ecco forse che si capisce perchè il marketing nel lancio di un prodotto sia molto importante e perchè si dica che in FIAT siano alquanto incavolati della fuga di queste immagini che non sono molto fotogeniche a prescindere poi dal prodotto fotografato!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho provato a riflettere le foto orizzontalmente; non cambia molto, sia chiaro. Ma almeno serve a farsi un'idea prendendo in considerazione altre prospettive. concordo al 100% con progetto940 e con chi dice che quelle foto non rendono giustizia. Guardate qui, ad esempio:

http://img199.imageshack.us/img199/7932/milano1r.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/2960/milano2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, non vedo un gran differenza: di sicuro non da l'impressione in queste foto di una vettura bassa e sportiva, ma di un altro panettone MiTo style.

Possibile che la statura media degli europei in 10 anni sia aumentata a tal punto da richiedere di gonfiare all'inverosimile le segmento C e B?

Sarò monotono, ma le C odierne hanno per me perso qualsiasi proporzione armonica, a meno di non inventarsi delle crossover tra segmenti (tipo A3 Sportback e Delta, che sono gradevoli ma non entusiasmanti, ovviamente IMHO).

Ecco questo è la pecca principale che trovo in 'sto mezzo topolino partorito dalla proverbiale montagna.

Paradossalmente il tanto temuto padellone (divenuto padellino) è a mio parere l'unico punto di forza di una linea, come dire, non proprio entusiasmante a primo colpo d'occhio (certo che la vista perfettamente frontale fa un po rabbrividire, spero che nelle foto ufficiali si astengano da questa prospettiva).

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.