Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rodaggio - E' ancora necessario? Che riguardi avere con un'auto nuova?

Featured Replies

Inviato
ragazzi apro questo topic per avere maggiori info sul rodaggio...

alla domanda fatta al concessionario "ma devo fare un tipo di rodaggio o sono già prerodati?" la risposta è stata "vuoi la verità? non sono affatto rodati non superare i 3000 giri per i primi 5000 km"

e cosi sto facendo...

a 3500 km dovrò portarla per un controllo, ma veramente neanche a car calda posso superare i 3000 in 5°?...

inoltre la macchina fatica parecchio a riprendere in 4°-5° sotto i 2000 giri, ma parecchia fatica, si sente qualcosa sui 2500...

ps: ho fatto solo 150 km...

Quando è ben calda, non ti fare problemi a superare i 3000 giri o a affondare tutto (meglio sforare che spalmarsi) per brevi momenti ;)

Semmai è preferibile viaggiare a 3000 con un filo di gas che a 1500 con l'acceleratore a fondo :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 80
  • Visite 85.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Dimenticavo è bene fare attenzione alla ripresa, non fare riprese lunghe con marce alte (meglio scalare...), quindi cerca di usare abbastanza il cambio e variariare il regime di rotazione.

Qualcuno dice che è meglio cambiare l'olio prima della scadenza del tagliando; parecchi anni fa il primo cambio olio era a 3-5000 km, sulla mia (bravo 1.6 105 cv) il primo tagliando è a 35000 km, il meccanico mi ha confermato la scadenza ma mi ha aggiunto "io l'olio lo cambierei a 10-15000 km", non so se fosse solo un consiglio interessato....

ma pensi che dopo qualche migliaio di km le prestazioni aumenteranno? la sento un po ferma...è una lancia y 90 cv 1.3...

cmq a 3500 ho un controllo in concessionaria e li chiederò ulteriori info

Inviato

Ma insomma,qualcuno mi spieghi una cosa: dicono che i Diesel muniti di F.A.P. devono esser tirati ben bene sennò il filtro si sporca e bisogna correre in officina per ripulirlo (operazione onerosa,tra l'altro),quindi viaggiare con un filo di gas risulterebbe pericoloso,ma anche tirando il motore oltremodo non vanifica consumi ridotti&risparmio energetico? :?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Ma insomma,qualcuno mi spieghi una cosa: dicono che i Diesel muniti di F.A.P. devono esser tirati ben bene sennò il filtro si sporca e bisogna correre in officina per ripulirlo (operazione onerosa,tra l'altro),quindi viaggiare con un filo di gas risulterebbe pericoloso,ma anche tirando il motore oltremodo non vanifica consumi ridotti&risparmio energetico? :?

Bisogna tirarli una volta ogni tanto.

Lunghi periodi di uso solo a bassi regimi e a carichi ridotti fanno accumulare materiale nel filtro. Una tirata ogni tanto (roba di cinque minuti ogni settimana o due) consente al filtro di autorigenerarsi e pulirsi più a fondo. ;)

Inviato

Grazie Rega :) Avevo fatto un pensierino proprio alla Ypsilon 1.3 Mj nel caso la mia mi lasciasse tra qualche tempo...

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Ma insomma,qualcuno mi spieghi una cosa: dicono che i Diesel muniti di F.A.P. devono esser tirati ben bene sennò il filtro si sporca e bisogna correre in officina per ripulirlo (operazione onerosa,tra l'altro),quindi viaggiare con un filo di gas risulterebbe pericoloso,ma anche tirando il motore oltremodo non vanifica consumi ridotti&risparmio energetico? :?

A me la spia della "rigenerazione forzata" del filtro non si è mai accesa (ho un 1.6 105cv) e sono a 2800 km, con percorsi prevalentemente di statale, quindi con la possibilità di "tirare" ogni tanto.

Fino ad ora ho calcolato un consumo medio di 17,6 km/litro andando abbastanza allegro.

Inviato
ma pensi che dopo qualche migliaio di km le prestazioni aumenteranno? la sento un po ferma...è una lancia y 90 cv 1.3...

cmq a 3500 ho un controllo in concessionaria e li chiederò ulteriori info

La mia impressione è che sul mio 1.6 già dopo i 5-700 km il motore si stia "slegando" e sta continuando pian piano a migliorare.

Inviato
La mia impressione è che sul mio 1.6 già dopo i 5-700 km il motore si stia "slegando" e sta continuando pian piano a migliorare.

ragazzi ma sapete che mi hanno rilasciato il libretto di uso e manutenzione in TEDESCO??? solo tedesco, manco inglese...quando ci vado glielo dico, nel frattempo qualcuno per caso sa dove lo posso trovare? o se per caso me lo puo fare avere in qualche modo?grazie mille

Inviato
ragazzi ma sapete che mi hanno rilasciato il libretto di uso e manutenzione in TEDESCO??? solo tedesco, manco inglese...quando ci vado glielo dico, nel frattempo qualcuno per caso sa dove lo posso trovare? o se per caso me lo puo fare avere in qualche modo?grazie mille
Inviato
  • Autore
ma pensi che dopo qualche migliaio di km le prestazioni aumenteranno? la sento un po ferma...è una lancia y 90 cv 1.3...

Il 1.3 da 90 cv ha una turbocompressore piuttosto grande in confronto alla cilindrata del motore, per cui prima che inizi a lavorare concretamente, devi superare circa i 2.000 giri. Se abbassi il finestrino, ne avrai conferma anche ad orecchio, sentirai il turbo sibilare in modo sempre più marcato a partire dai 1.700-2.000 giri.

Io questo motore ce l'ho sulla GPunto, ti posso dire che con il tempo diventa un po' più fruibile. Un po' perché ci si familiarizza e s'impara ad assecondarlo per benino con il cambio, un po' perché effettivamente sembra "scorrere" meglio.

PS. mi unisco ai consigli di rudolph e TonyH circa il rodaggio... A caldo non farti problemi, anzi, svegliala un po'... ;)

ragazzi ma sapete che mi hanno rilasciato il libretto di uso e manutenzione in TEDESCO???
L'unica è avvisare subito la concessionaria, è un tuo diritto avere il manuale in italiano in un auto venduta in Italia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.