Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare l'olio a Milano: consigli?

Featured Replies

Inviato
Ti ringazio ancora una volta, Duetto80, per tutti i tuoi consigli e anche per queste rassicurazioni.

Ma l'anellino nella confezione del filtro Bosch era la guarnizione del tappo della coppa o la guarnizione del filtro? Cioè, lo chiedo per capire se il meccanico m'ha minchionato, dicendo che andava montata solo se si apriva "da sotto" (togliendo il tappo della coppa) oppure se era vero...

Si era della guarnizione del tappo della coppa.

Il filtro non ha una guarnizione staccata dal corpo stesso.

Il filtro si toglie con la chiave, si svuota dal olio esausto interno e si butta.

Quello nuovo, dopo aver unto con un pò d'olio l'anello della guarnizione si chiude a mano (ma un colpetto, delicato, a chiave male non fa).

Sui giornali specializzati sono sempre più le pbblicità di pompe profesionali per l'aspirazione olio, dicono di aspirare fino all'ultima goccia.

Sarà ...ma io preferisco lo scarico.

Ovviamente queste pompe d'aspirazione nulla hanno a che vedere con quelle che compri al supermercato per 15-20 euro da collegare alla batteria.

Quelle è facile che ti lascino un 10% di olio tra coppa e motore (tra l'altro quello più pericoloso pieno di morchia)

Su vetture ferme da anni sarebbe opportuno smontare la parte bassa della coppa dell'olio per una pulizia accurata, c'è chi per evitarlo da un colpo di famma ossidrica per liquefare la pece che si è formata.

Sulle mie macchine ovviamente non permetteri a nessuno di avvicinarsi con la fiamma ossidrica :pz.

Altro sistema utilizzato da un meccanico su una Matta ferma da anni.

Scarico olio.

Carico olio vecchio (non troppo) scaricato da da altra auto, far girare per 15 minuti il motore.

Scaricare il tutto.

Caricare olio seminuovo e fare 300 km

Scaricare e mettere olio definitivo.

Tutto sommato sembra aver funzionato. :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 54
  • Visite 32k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scarico olio.

Carico olio vecchio (non troppo) scaricato da da altra auto, far girare per 15 minuti il motore.

Scaricare il tutto.

Caricare olio seminuovo e fare 300 km

Scaricare e mettere olio definitivo.

Ci vuole veramente amore per fare certe cose

Inviato
  • Autore
Capacità olio Alfa Romeo Matta: 12,5 kg :shock::shock::shock::shock::?:lol::lol:

ci vuole MOLTISSIMO amore!

Grazie ancora a tutti - specie a Duetto80 per le accuratissime spiegazioni!

Inviato
ci vuole MOLTISSIMO amore!

Grazie ancora a tutti - specie a Duetto80 per le accuratissime spiegazioni!

Che però è ben ripagato (se hai la passione).

La Matta non è mia (ovviamente) tra i miei ferrivacchi ha rischiato di entrarci nel 2003 ma poi mi sono orientato su altro fuoristrada storico più utilizzabile e più consono alle mie esigenze.

E' di un amico, riportata a nuovo con la sua livrea originale Carabinieri anni 50.

Proprio l'altra settimana abbiamo fatto un giro per Milano...diciamo che non passi inosservato :D

Comunque a livello progettuale, la considero uno dei fuoristrada più vicini alla perfezione mai concepiti.

Comunque l'EX AX l'ha pure guidata e può confermare, che se oggi è un trattore rumoroso e scomodo..............55 anni fa (ripeto più di mezzo secolo) era l'eccellenza.

....peccato che costasse come 3 Campagnola..........

...era troppo perfetta, infatti è durata 2 anni, la Campagnola 22 :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.