Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

!!consiglio auto da acquistare!!

Featured Replies

Inviato

Hai pensato a quanti viaggi faresti in treno/aereo/auto a noleggio con il tuo budget?

L'auto oltre che comprarla la devi mantenere e per fare 1400 km in pochi giorni anche in ottimo stato altrimenti sei un pericolo per te e per gli altri.

In ogni caso se proprio vuoi un'auto punta su usato + fresco di segmento inferiore.

  • Risposte 30
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Secondo voi tra le berline che vi ho elencato (K, Lybra, 156, 166, 155), quale mi è più facile e conveniente trovare in buono stato? Voi quale comprereste e quale escludereste a priori? Quale consumerebbe meno e quale ha il miglior rapporto qualità/prezzo?

P.s.: la macchina non sarebbe un problema mantenerla e nemmeno acquistarla nella misura in cui rientri nel bugget e poi io ho escluso i fuoristrada per i motivi che vi ho elencato, ma ho fatto bene? Nel senso, poniamo che trovi a 4/5/6mila euro un fuoristrada in buone condizioni e anche "abbastanza recente" (diciamo un Cherokee o un Range o altro), sempre mediamente con 150/180mila km, voi tra uno di questi e una delle precedenti berline cosa mi consigliereste?

Grazie,

Gacone '90.

Inviato

Il Range con 180k km mi sembra leggermente precipitato, ti consiglio 156 o Lybra, dipende dal gusto che hai nella guida, 166 anche ma le quotazioni potrebbero essere più elevate, escluderei K e 155 troppi problemi imho

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
  • Autore

Scusa, perchè escluderesti la K e la 155?

La K in particolare che genere di problemi da?

Era un chiodo?

Inviato

Scusate ma state parlando di auto non recenti con quasi 200mila km da prendere con l'idea di fare 1400 km in un fine settimana praticamente 1 volta al mese se nn ho capito male.

Sinceramente una scelta del genere la farei solo se comprassi l'auto da qualcuno che conosco e dopo che l'abbiamo lasciata 1 settimana dal mio meccanico di fiducia per capire come sta messa.

Con un budget di 6 mila euro per comprarla e sistemarla + altri 1000 euro l'anno tra manutenzione e tasse varie e poi ci metti la benzina/gas/metano/diesel per fare 1400km in un we. Se proprio vuoi l'auto prendi qualcosa di + piccolo ma con tutti i dispositivi di sicurezza attuali, viaggi meno comodo ma viaggi uguale se proprio vuoi e se magari ci fai solo citta' ne prendi una proprio piccola e usi il treno risparmi un po' di soldi ed in 2 anni di lavoro ti metti da parte qualcosa per alzare il budget diciamo a 10mila ed il discorso cambia.

Cmq per le auto sotto i 5mila:

AutoScout24: risultato della ricerca

Infine per rispondere comunque alla tua domanda io tra quelle prenderei la 156 che e' la + nuova e "sportiva".

Inviato
  • Autore

Scusate ma al limite una Thesis con all'incirca 150mila km come la vedete?

Credo che verrebbe a costare un 10mila scarsi, voi che dite?

Inviato

Come scrivevo anche in precedenza, la motorizzazione che si mantiene su costi di gestione più "umani" è il 2.0 turbo soft a benzina (che esiste solo con cambio manuale a 6 rapporti). Molto più diffusa è invece la 3.0 V6, che monta di serie il cambio automatico.

Come ti dicevano già, il costo di queste auto non è tanto l'acquisto quanto la manutenzione. Esempio: il cambio automatico ogni tanto ha bisogno di essere revisionato completamente. Magari succede a 100.000km, magari a 200.000, vallo a sapere. Il problema è che ci vogliono 3000€....

Altro esempio (facendo sempre i dovuti scongiuri del caso :-P): prendi un muretto o che so, comunque rompi un faro: non pensare di cavartela con meno di 1000€...

La Thesis piace moltissimo anche a me, è una berlinona impressionante, ha sospensioni multilink anteriori e posteriori con il sistema Skyhook, interni in pelle Frau, insomma roba che fa gola, soprattutto su una macchina che costa quanto una Panda. Però bisogna tenere conto anche (anzi, soprattutto) di ciò che segue l'acquisto.

Inviato
Scusate ma al limite una Thesis con all'incirca 150mila km come la vedete?

Credo che verrebbe a costare un 10mila scarsi, voi che dite?

Sì, ce la fai con un costo di acquisto tra i 7 e i 9mila euro per la 2.4MTJ.

La Thesis è una bella macchina, affidabile anche quando è un po' vissuta. Se metti in conto che i costi di gestione sono decisamente elevati, di certo è la più nuova ed affidabile tra le tue proposte.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Il problema è semplice da capire. Se tu voi un auto che nuova costava molto ma molto di più di un 10.000 euro, è normale che devi indirizzarti su auto con tantissimi Km.

Non dimentichiamoci, che pur se stiamo parlando di una lancia thesis, 150000, non sono una passeggiata, ma di sicuro un'auto di quel calibro può fare molto di più. la perdita dov'è? nei costi di gestione.

Secondo te è normale che si vendino le thesis, o simili a un prezzo di 10000 ero con 150000 km, quando il listino del nuovo non ha niente a che vedere con quei prezzi? Secondo me no, e il discorso è semplice.

Chi ha comprato l'auto nuova poteva di certo mantenerla, arrivata ad un'usura considerevole, vende l'auto per rientegrare i costi d gestione durante gli anni di utilizzo. A te ti rimane un'auto che ti fà gola, ma che non potrai mantenere facilmente visto i costi normali oltre quelli di manutanzione dopo un certo kilometraggio.

Devi considerare Assicurazione (altissima), cambi di componenti importanti con costi consistenti (cinghia, freni, filtri vari, forse frizione ecc) e in più devi mettere in conto che dopo averla sfuttata anche tu, non avrai grande possibilità di rivendita...quindi secondo me...non conviene per nulla ...

Quelle son auto che vanno comprate o nuove, o usate da qualche anno, e quindi con un prezzo più basso rispetto a nuovo..

Secondo me, son questi i tipi di auto su cui dovresti orientarti. Costi di gestione bassi, Pochi km, affidabili anche per fare 1000 km.

Ecco:

oppure: [url=]http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=60&model=1965&fregfrom=01%2f01%2f2002+00%3a00%3a00&fregto=12%2f31%2f2009+00%3a00%3a00&kmto=60000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I

o la classica Golf che farebbe proprio al caso tuo (lascia perdere quelle sinistrate, non sò nemmeno perchè escono) [url=]http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=74&model=2084&fregfrom=01%2f01%2f2004+00%3a00%3a00&fregto=12%2f31%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&priceto=10000&kmto=60000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I

Modificato da Darkiswhite

[sIGPIC][/sIGPIC]

Se vogliamo davvero parlare di automobili ...bhè..Parlo Volkswagen...Ne abbiamo fatti di Km...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.