Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
non era una 750, era una Panda Young del 2002, con il motore 900 da 39cv :)

dovrebbero darcela in questi giorni!

il 903 cc ("evoluto") della fiat 127?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • Risposte 247
  • Visite 111.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao ragazzi, dovrei comprare un auto nuova, e mi stavo dirigendo appunto verso la panda classic. Impianto GPL compreso. Ho letto 10.650€... Il mio budget è limitato, quindi vi chiedo... Tale auto, benzina + gpl, vale davvero tutti questi soldi spesi? Come si comporta? E quanto pagate per via dell'impianto gpl la manutenzione?

Grazie mille!

  • 2 mesi fa...
Inviato

Piccola testimonianza per chi è interessato a Panda Classic a Metano.

Quest'anno per il viaggio in Salento invece di prendere la mia comodosa Croma o la magnifica GPunto ho optato per il classico Pandino a metano. C'è CRISI...

Ebbene mantenendo i 130 orari il più possibile (autostrada e "superstrade" pugliesi) ho percorso i 935 Km da Ortimino (Montespertoli FI) a Torre San Giovanni (Ugento LE) con poco meno di 50 € di spesa ed un tempo totale di 9 ore e 30 minuti compresi i rifornimenti (2 autostradali e 3 uscite). All'arrivo mi sono avanzati poco meno di 100 Km da spendere a mio piacimento.

Il prezzo del metano variava dai 1.015 ai 0.945 per Kg.

Piccola curiosità e punto a sfavore di questo mezzo di trasporto (cmq lecito):

Il tratto appenninico Napoli Bari è stato percorso a tavoletta con velocità variabili tra i 70 ed i 90 Km orari consumando l'intero pieno fatto a Nola NA in soli 182 Km. L'auto era in totale sofferenza prestazionale con tre persone + 2 cani + valige a bordo e condizionatore a manetta. Purtroppo non sono riuscito a raggiungere la successiva stazione di rifornimento ed ho proseguito per un tratto di circa 50 Km a benzina.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
Piccola testimonianza per chi è interessato a Panda Classic a Metano.

Quest'anno per il viaggio in Salento invece di prendere la mia comodosa Croma o la magnifica GPunto ho optato per il classico Pandino a metano. C'è CRISI...

Ebbene mantenendo i 130 orari il più possibile (autostrada e "superstrade" pugliesi) ho percorso i 935 Km da Ortimino (Montespertoli FI) a Torre San Giovanni (Ugento LE) con poco meno di 50 € di spesa ed un tempo totale di 9 ore e 30 minuti compresi i rifornimenti (2 autostradali e 3 uscite). All'arrivo mi sono avanzati poco meno di 100 Km da spendere a mio piacimento.

Il prezzo del metano variava dai 1.015 ai 0.945 per Kg.

Piccola curiosità e punto a sfavore di questo mezzo di trasporto (cmq lecito):

Il tratto appenninico Napoli Bari è stato percorso a tavoletta con velocità variabili tra i 70 ed i 90 Km orari consumando l'intero pieno fatto a Nola NA in soli 182 Km. L'auto era in totale sofferenza prestazionale con tre persone + 2 cani + valige a bordo e condizionatore a manetta. Purtroppo non sono riuscito a raggiungere la successiva stazione di rifornimento ed ho proseguito per un tratto di circa 50 Km a benzina.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

No, la mia è una supersportiva 1.4 77Cv...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

Azz....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Altra testimonianza su panda 1.2 metano. La nostra in 3 anni è arrivata a 105k km senza particolari problemi. Abbiamo dovuto farci un pò di manutenzione straordinaria però: frizione finita a 90k km e cinghia di distribuzione ora a 105k km per stare tranquilli. Ovviamente ogni 20k km tagliando presso officina di fiducia (con quella frequenza li penso sia una delle auto più tagliandate e controllate d'europa :/ ). Consumi medi sui 250/270 a pieno di metano. Non è brillantissima, ma per quello che costa andarci e mantenerla non ci sono concorrenti che possano batterla.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Salve, volevo sapere dagli autopareristi la loro opinione sulla panda classic GPL. Va bene? E' un polmone? Vale la pena comprarla? Ho il distributore GPL a meno di 1 km da casa.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Salve a tutti, sono nuovo.

Volevo chiedere ai più esperti una cosa.. io ho una panda 1.3 multijet del 2006 diesel. a 90.000 km, ed a parte la normale manutenzione non ha fatto mai nulla... c'è qualcosa di particolare da fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.