Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
BX break conservatissima

...

Passat Variant prima serie

...

Golf L prima serie

...

Ritmo 60

...

Ronda 1200 LX

Notevolissimi questi avvistamenti. Qualche osservazione al volo;

La Passat è rara per due motivi: primo perchè è una prima serie (non ricordo di averne mai vista una di questa serie, da me si vedevano solo le berline), secondo perchè a quanto pare è addirittura una versione automatica, se ho letto bene la targhetta sulla destra.

Il giallo della Golf 1a serie sembra un po' tarocco, mai visto roba del genere, da noi negli anni settanta trovavi al massimo i taxi di quel colore (e non sono neppure sicuro che la tonalità di giallo fosse questa).

Interessante il confronto diretto Ritmo/Ronda, lascia spazio all'interrogativo che non ha mai trovato risposta definitiva: stessa macchina, quale preferite? L'Italiana o la Spagnola? :mrgreen:

Infine, bella la BX break, che ad occhio (soprattutto a giudicare dalla freccia anteriore bianca) sembra una seconda serie ;)

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

La Ronda in tutte le versione aveva gli interni della Ritmo Super...ricordo bene?

A me stava sulle palle, così come la Marbella :)

Inviato

Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Notevolissimi questi avvistamenti. Qualche osservazione al volo;

Il giallo della Golf 1a serie sembra un po' tarocco, mai visto roba del genere, da noi negli anni settanta trovavi al massimo i taxi di quel colore (e non sono neppure sicuro che la tonalità di giallo fosse questa).

Interessante il confronto diretto Ritmo/Ronda, lascia spazio all'interrogativo che non ha mai trovato risposta definitiva: stessa macchina, quale preferite? L'Italiana o la Spagnola? :mrgreen:

il colore di golf e quello originale.L'aveva mio zio,versione base con motore di 1050cc e 45cv,quadro strumenti priva di termometro acqua (solo tachimetro e indicatore di livelo carburante),non aveva neanche le luci di retromarcia e nel 76 costava più caro dalla nostra 128 CL.Il giallo era disponibile anche sulla polo e se non ricordo male credo anche sulla passat... però non mi ricordo se la tonalita di quest ultima fosse la stessa .

c6ay.jpg

da quello che posso ricordare la ronda 1200 offriva un motore piu potente con un prezzo inferiore di quello di ritmo 60,mentre nella versione GLX era piu equipaggiata (contagiri, impianto radio,anche economometro).Da noi la spagnola aveva un successo commerciale maggiore rispetto a quello della ritmo FL.Stessa la situazione anche per la versione a tre volumi (la Malaga in Europa..... la Gredos a noi... per motivi ovvi:mrgreen:).

Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

tu sei l'archivista....percio probabilmente hai ragione:mrgreen:

La Ronda in tutte le versione aveva gli interni della Ritmo Super...ricordo bene?

A me stava sulle palle, così come la Marbella :)

anche a me:lol: pero preferivo di gran lunga la seat 1200 sport rispetto a 128 3p

Inviato
Notevolissimi questi avvistamenti. Qualche osservazione al volo;

Interessante il confronto diretto Ritmo/Ronda, lascia spazio all'interrogativo che non ha mai trovato risposta definitiva: stessa macchina, quale preferite? L'Italiana o la Spagnola? :mrgreen:

Entrambe:mrgreen:

Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

Grazie Paolo, stavo per scrivere Passat Variant prima serie ma non so perchè... non suonava troppo bene:D.

Ma era meglio Familcar o Variant? Certo che una volta c'era una varietà di nomi: Weekend o Panorama, Break, Nevada, Estate, Variant...

Inviato
Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

Effettivamente il nome da noi è apparso col modello '88. Pero' mi pare di ricordare che in Germania (non so negli altri mercati) fosse in uso la denominazione Variant già nella serie precedente.

Ricordo un 4R dell'83, forse quello di Dicembre, nel quale in appendice alla presentazione dell'Alfa 33 4x4 era stata pubblicata anche una rassegna di vetture a trazione integrale, alcune delle quali non importate in Italia. Tra queste figurava proprio una "Volkswagen Passat Variant Tetra". Questa era infatti la denominazione durante il periodo iniziale della commercializzazione, e solo pochi anni dopo fu adottata la denominazione "Syncro", decisamente più orecchiabile.

Per la cronaca, tra gli altri modelli elencati in quel servizio c'erano anche la Toyota Tercel 4WD e l'American Motors Eagle. Quest'ultima, suppongo a carattere meramente informativo.

no

Image - TinyPic - Free Image Hosting, Photo Sharing & Video Hosting

questi sono della seconda serie unificata.

la prima serie in alcune versioni li aveva effettivamente praticamente uguali alla Ritmo Super

Uhm non ti seguo. La Seat Ronda, nella versione che tutti conosciamo, non ha mai avuto gli interni della Ritmo. Anche quelli che hai linkato erano diversi da quelli della Ritmo 2a serie, anche se li ricordano (d'altra parte la base è sempre la stessa).

Non mi risulta neppure che la Seat Ritmo abbia assunto la denominazione Ronda prima del restyling che ne ha permesso la commercializzazione nel resto d'Europa (diversamente dalla Fura, il cui nome già caratterizzava una versione della 127 Mk III Seat).

Sarà l'ora, ma mi sono perso ;)

--------------------------

Inviato
Effettivamente il nome da noi è apparso col modello '88. Pero' mi pare di ricordare che in Germania (non so negli altri mercati) fosse in uso la denominazione Variant già nella serie precedente.

Ricordo un 4R dell'83, forse quello di Dicembre, nel quale in appendice alla presentazione dell'Alfa 33 4x4 era stata pubblicata anche una rassegna di vetture a trazione integrale, alcune delle quali non importate in Italia. Tra queste figurava proprio una "Volkswagen Passat Variant Tetra". Questa era infatti la denominazione durante il periodo iniziale della commercializzazione, e solo pochi anni dopo fu adottata la denominazione "Syncro", decisamente più orecchiabile.

Per la cronaca, tra gli altri modelli elencati in quel servizio c'erano anche la Toyota Tercel 4WD e l'American Motors Eagle. Quest'ultima, suppongo a carattere meramente informativo.

Uhm non ti seguo. La Seat Ronda, nella versione che tutti conosciamo, non ha mai avuto gli interni della Ritmo. Anche quelli che hai linkato erano diversi da quelli della Ritmo 2a serie, anche se li ricordano (d'altra parte la base è sempre la stessa).

Non mi risulta neppure che la Seat Ritmo abbia assunto la denominazione Ronda prima del restyling che ne ha permesso la commercializzazione nel resto d'Europa (diversamente dalla Fura, il cui nome già caratterizzava una versione della 127 Mk III Seat).

Sarà l'ora, ma mi sono perso ;)

semplicemente ci dovrebbero essere due serie di Ronda, dopo che Seat si emancipa da Fiat e firma l'accordo per continuare a fare la Ritmo, ma cambiandone l'aspetto esteriore. comunque anch'io vado a memoria...

Inviato

Ah ok ora è più chiaro ;)

Per quanto ne so, pero', il nome Ronda è stato usato solo sulla versione che tutti conosciamo. Quella precedente era Seat Ritmo e basta, riservata al mercato interno.

C'è questo sito web (se è possibile postarlo, altrimenti mods cancellatelo) che mi sembra molto completo e chiaro, dovrebbe togliere ogni dubbio ;)

Seat-Español

--------------------------

Inviato
Vorrei aggiungere che se le feste non mi hanno fatto perdere la bussola, tale Passat volendo fare i precisetti :-) dovrebbe chiamarsi ancora Familcar. Mi pare che Variant sia nato con la station generazione 1988.

Stando al TAM 77/78, la denominazione Variant fu adottata già dalla 1° serie. :nonso:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.