Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Mazinga76 scrive:

Che peccato! Sembrerebbe in stato di inutilizzo prolungato se non proprio di abbandono. A parte l'opacità, le plastiche scolorite e la sporcizia, sembrerebbe intera e forse discretamente sana.

 

Considerando la pioggia sabbiosa, la quarantena, il proprietario sicuramente anziano, potrebbe anche essere ferma a causa delle mancate uscite del proprietario, è un'ipotesi ovviamente.

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

 

21 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

una Maserati Quattroporte 3°serie di un blu ministeriale.

Con un incredibile colpo di fortuna l'ho ritrovata. Già dall'autobus avevo visto le targhe europee, ma non potevo immaginare fossero francesi. Unica foto possibile, c'era il proprietario all'interno.

 

1353664686_MaseratiQuattroporte-Copia.thumb.jpg.642cbd80d4fe76eb8325dec33f94123b.jpg

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
28 minuti fa, pixhell scrive:

20200524_180257.jpg

 

Questo ad occhio sembra essere un importato Messicano di meta' anni 90, giusto? Non hai preso la targa per fare la ricerca?

Ricordo che 4ruote intorno al 95 o 96 ne fece anche una prova, quando un importatore ne vendette alcuni in Italia.

Avessi avuto l'eta', all'epoca, ne avrei preso uno. Sono sempre andato matto per il Maggiolino, mi sarebbe piaciuto poterne comprare uno "nuovo di pacca".

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 hour ago, Dodicicilindri said:

 

Questo ad occhio sembra essere un importato Messicano di meta' anni 90, giusto? Non hai preso la targa per fare la ricerca?

Ricordo che 4ruote intorno al 95 o 96 ne fece anche una prova, quando un importatore ne vendette alcuni in Italia.

Avessi avuto l'eta', all'epoca, ne avrei preso uno. Sono sempre andato matto per il Maggiolino, mi sarebbe piaciuto poterne comprare uno "nuovo di pacca".

Sicuramente è molto recente, si vede chiaramente dalle maniglie e altri dettagli... targa Svizzera e non l’ho presa

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
51 minuti fa, Pandino scrive:

Ma sbaglio o ha il tetto in tela?

 

Mi sembra proprio di si, ed è per questo che è sicuramente una di quelle importate dal Messico a metà anni '90, dove fu disponibile con questo tetto apribile iso 500C, una rarità incredibile, mi pare che ne furono importate circa 200 con questa configurazione, in tutta l'Europa continentale intendo.

anti-c12.jpg

Inviato

Buonasera gente, questa sera voglio iniziare a mostrarvi le automobili esposte alla Mostra Scambio d'auto d'epoca che si è tenuta a San Marco Evangelista (CE) il 30 Novembre e il 1 Dicembre '19 al quale ho fatto visita la giornata del 30 Novembre. In generale non solo solito frequentare frequentare raduni, per evitare di vedere le solite 500 a quintali, sono onesto, ma questa mi aveva ispirato non poco, così ho deciso di andarci, favorito anche dal fatto che son solo 25 km di autostrada da casa mia. E devo dire la verità, son stato molto contento, le auto erano tante e molto variegate.

 

Oggi inizierò col proporvi quelle molto anziane e di valore, che erano in un padiglione apposito che è anche quello d'ingresso alla fiera. Su queste non sono estremamente esperto, quindi mi vogliate perdonare qualche errore nell'identificazione dei modelli, sopratutto precedenti agli anni '50.
Un piccolo appunto, le targhe saranno scoperte in quanto molto interessanti come numerazione e sopratutto, essendo ad una fiera, per legge possono essere lasciate scoperte. :)

 

Ma bando alle ciance e iniziamo subito, le auto ve le propongo per come erano esposte e non in ordine di rarità e di interesse personale, come invece di solito faccio per gli avvistamenti.

 

Apriamo subito con una grande rarità da quel che so, una Fiat 500 B ''Topolino'' immatricolata nel '48, e con ancora le targhe originali! Mi risulta che la 500 B sia la più rara delle Topolino, in quanto dovrebbe esser stata prodotta per solo un anno e mezzo circa.

 

35aML.jpg

 

La seconda mi ha arrecato non pochi problemi per l'identificazione del modello, ma credo che con tutta probabilità sia una Morris Ten Four con targhe Inglesi di antichissimo tipo originali! Il modello è da collocare tra il '32 e il '35 circa.  Pare fosse un modello di fascia bassa prodotto in non pochi esemplari (ovviamente per i volumi produttivi dell'epoca), ovviamente assemblata in Inghilterra a Cowley. 

 

35aMT.jpg

 

Ora torniamo in Italia con una clamorosa Fiat 501 Commerciale con targhe ORIGINALI del '27 a sole QUATTRO CIFRE. E'l'auto più anziana del raduno, nonché l'auto più anziana che io abbia mai visto dal vivo, con ben 92 anni sulle spalle, e la particolarità che ha la targa originale (tra le primissime con la sigla provincia specifichiamo), mi compiace non poco. Tra l'altro penso che di queste versioni lavorative con cassone, denominate Commerciali, ne siano rimaste veramente pochissime, sfruttate sino all'osso e sicuramente distrutte a flotte durante la guerra.

 

35aMW.jpg

 

Su questa bellissima Lancia Lambda purtroppo ho pochissime informazioni, non so collocarla ne in senso temporale ne so dare informazioni aggiuntive sul modello, che non ho nemmeno la certezza sia una Lambda. Una Lancia dei tempi di Vincenzo Lancia ha comunque grandissimo fascino secondo me, spero che voi sappiate darmi altre informazioni.

 

35aN4.jpg

 

Segue questa ''comune'' (rispetto le altre :D) Fiat 508 Balilla che ha targhe del '46, ma è sicuramente ritargata in quanto la Balilla mi pare sia arrivata al '39.

 

35aNQ.jpg

 

E da cosa fu sostituita la Balilla? Ovviamente da lei: Fiat 1100 B ''Musone'' immatricolata nel '48, la seconda con denominazione 1100 prodotta da casa Fiat, seppur l'identificazione con la lettera B pare non fosse ufficiale. Molto fascinosa secondo me.

 

35aNq.jpg

 

Infine per ora chiudo con due sorelle vicine vicine, quante possibilità si hanno oggigiorno di beccare due Lancia antiche vicine? Penso quasi nessuna, eppure le ho beccate. :D
La prima è una Lancia Ardea immatricolata nel '50.

 

35aNu.jpg

 

La seconda è un po'più vecchia, una Lancia Aprila immatricolata nel '49, si potrebbe giocare a trova le differenze. :D

 

35aNB.jpg

 

35aNC.jpg

 

----------CONTINUA----------

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato

2 avvistamenti freschi di giornata:

 

Golf GL 3 porte mk2 targa MI .S

 

IMG_20200525_114840.thumb.jpg.5a0b12d7e061eae355513f4866c7741f.jpg

 

 

ed una BMW 02 con targa estera non identificata, chiedo lumi agli esperti

 

IMG_20200525_183318.jpg.727acc7d28c51959fc52fb3454cd08dc.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.