Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Quella generazione di 80 ormai qui è completamente scomparsa, anzi si fatica pure a vedere la rotondetta successiva (rimane qualche esemplare del restyling con la calandra inclusa nel cofano, il passo leggermente allungato e il bagagliaio vero :D).

Nel frattempo, stamane esco per fare due spesucce e mi trovo davanti ad una piccola rarità nel mondo Tipo. La York.

Ai tempi non ne vidi molte di queste serie speciali, ed oggi penso che siano veramente poche quelle rimaste. Condizioni piuttosto decorose. Targa non più disponibile nel calcolo bollo, ma Targhe Italiane per Torino mi colloca la N finale nella primavera del 1990.

post-8850-145026863482_thumb.jpg

Mi sposto verso la periferia :) e passando davanti al centro revisioni incontro lei. Una Nuova Super 1.3 nata il 10 dicembre del 1976.

Anche lei in condizioni decorose, ma imho con quel colore non appare proprio nella sua forma migliore.

post-8850-145026863487_thumb.jpg

Questi invece sono avvistamenti liguri, effettuati durante la vacanzina del 1 maggio in quel di Celle.

Fiat Uno Fire 1000 immatricolata il 1 luglio 1988, in mediocri condizioni.

post-8850-14502686349_thumb.jpg

post-8850-145026863496_thumb.jpg

Un cinquino (nato nella primavera del '69, secondo Targhe Italiane) che rappresenta per me una piccola istituzione in quel di Celle Ligure.

Lo vedo infatti parcheggiato qui e là, in quel cortile fra due palazzi vicino al sottopassaggio pedonale, fin dalla prima volta in cui mi recai in vacanza lì.... ed era il 1988. In 26 anni mi sarà successo una volta o due di non fare almeno un passaggio domenicale a Celle. Ogni anno c'è qualche novità, a volte un po' triste perchè quando sei di casa per così tanti anni nel medesimo posto, conosci un po' tutto e tutti: una volta scopri che il negozietto cui eri tanto affezionato non c'è più, un'altra ti accorgi che l'edicola che saccheggiavi tutti i giorni da ragazzino è stata soppiantata da un'agenzia immobiliare.

Quest'anno mi sono ritrovato con una parte della via centrale completamente rifatta a livello di marciapiedi e priva delle piante che tanto verde e ombra facevano, ma che erano diventate un impiccio perchè stavano spaccando tutto l'asfalto. Sembrava di essere in un altro posto.

Vai sul lungomare e così, sull'onda dell'amarcord, ti dirigi verso le vetrine del negozio in cui sempre papà ti comprava un modellino quando era ora di tornare a casa (indimenticabile l'anno in cui nonna mi portò a comprare la F40 in scala 1/18 :D). Non per comprare qualcosa perchè tanto ormai la vetrina si era riempita di ogni genere di nefandezza moderna, ma giusto per fare il pellegrinaggio, e ti accorgi che non c'è più. Ora ci sono i cinesi che vendono vestiti a 10 euro.

Però quando arrivi al sottopassaggio, vedi che il cinquino è sempre lì. :)

post-8850-1450268635_thumb.jpg

Per ANNI un'altra pietra miliare è stata una 600 Jolly come questa

900064.jpg?itok=jwTVKk2T

che però era in condizioni decisamente peggiori. Il colore era quello ma ormai aveva virato sul mattone scolorito, le gomme erano quelle di una normale 600 e le borchie non le aveva più. Era del farmacista, ogni mattina parcheggiata ad una decina di metri dal cortile del nostro albergo. Ahimè scomparsa da parecchio tempo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Il color ocra sul cinquecentino e' uno dei colori piu' belli :happy:

Anche da me in due paesini girellano due cinquini, uno rosso e uno mattone, da almeno una decina di anni (cioe' da quando ne ho memoria).

Vedremo quanto durano..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

La York...qui qualcuna se ne vide e se non ricordo male forse qualcuna ancora gira. Dovrò aguzzare l'occhio, chissà che non l'acchiappi. La Nuova Super m'ha sempre acchiappato assai, nonostante quel cofano posteriore liscio la renda sicuramente più anonima. Concordo però sul giallino, a mio vedere una scelta alquanto infelice su quella macchina.

Inviato

Stupendo il giallo del cinquino, che mi pare fosse esclusivo della 500L (non mi pare di aver mai visto 500F di quel colore) e se non sto prendendo un abbaglio, è stato riproposto anche sulla 500 moderna (se non è identico, somiglia molto).

La Tipo York era abbastanza diffusa qui a Torino (e ci mancherebbe il contrario, direte voi :D ), non sono mai riuscito a capire quali fossero le differenze con la DGT normale, probabilmente solo il prezzo: altre, se ce n'erano, erano ben occultate :?

--------------------------

Inviato
La Tipo York era abbastanza diffusa qui a Torino (e ci mancherebbe il contrario, direte voi :D ), non sono mai riuscito a capire quali fossero le differenze con la DGT normale, probabilmente solo il prezzo: altre, se ce n'erano, erano ben occultate :?
Nello stesso anno la York per le versioni 1.4, 1.4 DGT e 1.6 DGT che proponevano novità nella meccanica con modifiche tecniche per ridurne i consumi e le emissioni

fonte

Inviato
Stupendo il giallo del cinquino, che mi pare fosse esclusivo della 500L (non mi pare di aver mai visto 500F di quel colore) e se non sto prendendo un abbaglio, è stato riproposto anche sulla 500 moderna (se non è identico, somiglia molto).

Confermo tutto. Quel giallo faceva parte delle tinte che esordirono con la L e lo stesso giallo, anche se un po' diverso nella tonalità (più squillante), è stato proposto anche sulla 500 attuale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.