Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

Un'idrovora, ma per il resto completamente all'altezza del Mercedes serie 200.

 

non so a quale serie 200 ti riferisci, immagino la W123, che in realtà era per dimensioni e prezzi un livello più su. Adogni modo non sarei così sicuro di quel "per il resto". Esteticamente entrambe sentivano ormai il peso degli anni, ma dentro la Mercedes era decisamente su un altro livello per solidità e qualità, a cominciare dalle plastiche e dalla forma dei sedili (poi la plancia a groviera della Trevi non mi è mai andata giù né come concetto, né soprattutto come esecuzione). D'altro canto dinamicamente erano proprio due scuole diverse, quasi inconfrontabili. La Mercedes comoda e stabile, con motori pigri ma molto regolari. La Lancia mooooolto più agile, con uno sterzo non precisissimo ma molto più diretto e con motori briosi, anche nelle versioni con meno cavalli.

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Effettivamente credo che siano due vetture assolutamente incomparabili, da qualsiasi punto di vista le si voglia confrontare: segmento di mercato, prezzo, dimensioni, filosofia ecc.. Forse, a partire dall''82, la Mercedes nel mirino poteva essere la 190. Ma il confronto credo risulti comunque un po' forzato, perchè si trattava di un'auto di nuova concezione contro una ormai a fine carriera. 

Inviato

In effetti la "vera" concorrente diretta era la 190 che però era più recente (Mercedes non aveva una D quando è uscita la Beta). Naturalmente la differenza di età del progetto influiva. Poi a me la Beta in tutte le sue varianti mi ha sempre fatto impazzire, mentre W123 mi è sempre sembrata un cassone da vecchi. Naturalmente con W124 non c'era storia, da quel punto si metteva in concorrenza con 190, che però a sua volta era molto più recente della Lancia, la prima Mercedes ad entrare nell'era moderna.

Modificato da jameson

Inviato
24 minuti fa, jameson dice:

In effetti la "vera" concorrente diretta era la 190 che però era più recente (Mercedes non aveva una D quando è uscita la Beta). Naturalmente la differenza di età del progetto influiva. Poi a me la Beta in tutte le sue varianti mi ha sempre fatto impazzire, mentre W123 mi è sempre sembrata un cassone da vecchi. Naturalmente con W124 non c'era storia, da quel punto si metteva in concorrenza con 190, che però a sua volta era molto più recente della Lancia, la prima Mercedes ad entrare nell'era moderna.

 

infatti. e quanto sopra lo dico da fan di Beta ;-)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Be', possiamo essere d'opinione differente, però un confronto fra Lancia Trevi e MB 200 (W123) fu pubblicato nel Luglio 1981 da Quattroruote, quindi un certo senso doveva pur averlo ai tempi, soprattutto (o forse solo...) in Italia.

Nella prova di QR si parlava di prezzi paragonabili (almeno i listini, poi immaginiamo che le auto italiane potevano godere di sconti che MB certo non faceva...) e di un pubblico simile. Pagelle a netto vantaggio MB sulla parte "statica", ribaltata nella parte "dinamica", in cui Trevi faceva valere un motore assai più performante.

 

Comunque bell'avvistamento, Trevi a giro non ne vedo da tempo.

 

Poi una precisazione su un commento di alcune pagine fa...

On 19/10/2016 at 20:47, renault dice:

 

Se vogliamo specificare è un Opel Olympia Kadett, in quanto era disponibile anche la Opel Olympia Rekord, versione extralusso della Rekord, diciamo erano un po' l'equivalente delle Ford Vignale di oggi. ;)

Quindi non era proprio un modello a se stante, anche se a listino figurava separato dalla Kadett, cosi come la Olympia Rekord era messa separata dalla normale Rekord. :)

 

Non vorrei sembrare puntiglioso, ma in realtà non era proprio così, almeno seguendo le indicazioni riportate con un certo dettaglio su Wikipedia.

Olympia Kadett non è mai esista con tale denominazione, era solo Olympia e basta, prodotta dal 1967 al 1970 (riferendomi a quella della foto).

Olympia Rekord invece è esistita effettivamente con questo nome composto, ma non era una versione lusso della Rekord, con la quale non ha mai coesistito.

Fu più esattamente la denominazione del modello che tra il 1953 e il 1957 si inserì (senza sovrapporsi) tra la vecchia serie di Olympia preguerra e la successiva Rekord.

 

 

Poi ecco il mio avvistamento, una umile ma impeccabile

NSU Prinz

wnWooyL.jpg

Inviato
28 minuti fa, angeloben dice:

Be', possiamo essere d'opinione differente, però un confronto fra Lancia Trevi e MB 200 (W123) fu pubblicato nel Luglio 1981 da Quattroruote, quindi un certo senso doveva pur averlo ai tempi, soprattutto (o forse solo...) in Italia.

Nella prova di QR si parlava di prezzi paragonabili (almeno i listini, poi immaginiamo che le auto italiane potevano godere di sconti che MB certo non faceva...) e di un pubblico simile. Pagelle a netto vantaggio MB sulla parte "statica", ribaltata nella parte "dinamica", in cui Trevi faceva valere un motore assai più performante.

 

interessante, mi piacerebbe leggere l'articolo

Inviato

Due avvistamenti mentre andavo alle gare di nuoto di mio nipote, questo in pieno centro :

 

15002269_10207919573089551_4613983045635

 

Sembrerebbe mezza zoppa col ruotino della 500.

 

Una Compagna ? Ai Parioli ?? Ma come si permette ?!? :lol:

 

14918954_10207919573929572_8109511127678

 

Targa romana originale del 1982....ma le Lada erano importate regolarmente ?!? Mi ricordo delle Niva, parecchie, ma qualche anno dopo, mi ricordo le Zaz degli anni '70, ma questa...boh ?

 

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Una Compagna ? Ai Parioli ?? Ma come si permette ?!? [emoji38]

 

14918954_10207919573929572_8109511127678890433_o.jpg

 

Targa romana originale del 1982....ma le Lada erano importate regolarmente ?!? Mi ricordo delle Niva, parecchie, ma qualche anno dopo, mi ricordo le Zaz degli anni '70, ma questa...boh ?

 

Mi pare di ricordarmi che 30 o 35 anni fa ne ho vista una berlina.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato
26 minuti fa, Roy De Rome dice:

...

 

Targa romana originale del 1982....ma le Lada erano importate regolarmente ?!? Mi ricordo delle Niva, parecchie, ma qualche anno dopo, mi ricordo le Zaz degli anni '70, ma questa...boh ?

 

 

Mah non è da escludere che le Zhiguli (...non so se ho scritto correttamente il nome) e derivate siano state importate per un certo periodo da qualche importatore privato, al pari delle Wartburg e delle FSO (Polonez, per lo più).

 

L'importatore ufficiale della Lada le aveva sì importate, ma molti anni dopo (fine anni ottanta, se non sbaglio) e si trattava già della versione aggiornata, con i fari anteriori rettangolari ed altri particolari rivisti, che alcuni forse conoscono.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.